In condizioni di umidità ambientale elevata la miscela dei due componenti deve essere eseguita con la massima attenzione. Può succedere infatti che se i due componenti non sono miscelati correttamente in presenza di umidità sulla superficie della colata di resina si sono potuti creare delle imperfezioni, che si presentano genericamente […]
Categoria: TRUCCHI E CONSIGLI
Come riparare il legno marcio utilizzando la Resina epossidica
Riparazione del legno Rimuovete con cura tutte le parti marce Verificate con attenzione che non ci sia il rischio di rompere il vetro durante il lavoro. Utilizzate utensili adeguati (martello e scalpello) per rimuovere tutto il legno marcio. Pulite con cura l’area interessata Assicuratevi di rimuovere completamente tutte le piccole […]
La Resina Resin Pro: la migliore anti-ingiallimento
Siete alla ricerca di una resina epossidica che non ingiallisca? Abbiamo due notizie per voi: una buona e una meno buona. La cattiva notizia è che una resina epossidica che non ingiallisce nel tempo non esiste in linea di principio, ma anzi, non esiste affatto. La buona notizia è che […]
Come rinnovare il piano cucina con la resina: idea di design con un budget limitato
Se i tuoi tavoli, piani della cucina o armadi in legno si sono usurati col tempo, non buttarli via, ma ricoprili di resina: questo può essere fatto in condizioni domestiche! La resina coprirà i graffi, gli urti e le ammaccature che ci irritano così tanto nei vecchi mobili, creando una […]
Come creare e fare uno stampo bivalva per stampi complessi
Vorresti replicare il tuo modellino preferito, un oggetto a te caro o un ricambio introvabile? Lo stampo bivalve in gomma siliconica è sicuramente quello che fa per te: questa tecnica ti permetterà di creare stampi complessi o stampi per modellismo con grande facilità. Gli stampi, utilizzati con la resina Resin […]
ACCORGIMENTI SULL’UTILIZZO DELLE RESINE NEI PERIODI PARTICOLARMENTE CALDI
ACCORGIMENTI SULL’UTILIZZO DELLE RESINE NEI PERIODI PARTICOLARMENTE CALDI In questo articolo potrai capire subito quali accorgimenti prendere in considerazione per utilizzare le nostre Resine nei periodi particolarmente caldi. Una volta che i due componenti sono stati versati in un contenitore pulito, mescolare bene peralmeno 3-4 minuti. Questo processo diminuirà il […]
COME RIFINIRE LE STAMPE 3D CON 3DEASY.IT
Fonte primaria: https://www.3deasy.it/wp/2021/02/19/rifinire-le-stampe-3d/ Oggi voglio consigliarvi un articolo che non deve mancare nei nostri cassetti per rifinire le stampe 3d, 3d finish. Ho ricevuto un campione di questo prodotto direttamente dalla RESIN PRO da provare per verificarne l’effettiva validità e le facilità di utilizzo. Si tratta di una resina bicomponente specifica per rifinire […]
COME CALCOLARE LA QUANTITA’ DI A E DI B NELLE RESINE EPOSSIDICHE
COME CALCOLARE LA QUANTITA’ DI A E DI B NELLE RESINE EPOSSIDICHE Una delle difficoltà più frequentemente riscontrate quando si parla di Resina Epossidica, è quella inerente al calcolo delle proporzioni tra i due componenti. Per quanto la proporzione matematica sia alquanto elementare, è molto facile cadere in confusione e […]
QUALI SONO LE TEMPERATURE PER LAVORARE LA RESINA EPOSSIDICA IN ESTATE?
Con l’arrivo dell’estate finalmente si ha più tempo libero e, per gli appassionati, lavorare la resina epossidica diventa un piacevolissimo passatempo. Ma, come noto ormai, la temperatura esterna può inficiare sul risultato perché velocizzare la catalisi con fonti di calore eccessive o, al contrario, non rispettare la temperatura minima richiesta […]
GLI USI DELLA RESINA EPOSSIDICA IN ESTATE: DAL BIJOUX ALLA MODA ALLA RISTRUTTURAZIONE DELLA BARCA
Che la resina epossidica ha una capacità d’impiego enorme lo sapete già da tempo, tanto che ResinPro ha fatto una vera e propria missione al riguardo, fornendo ai clienti tutto l’occorrente necessario in ogni occasione. Questo fantastico materiale ha una risposta per tutto anche in estate, quando finalmente ci si […]
SAI CHE…5 CURIOSITA’ SULLA RESINA EPOSSIDICA CHE NON CONOSCI.
Nel corso dei nostri appuntamenti abbiamo imparato a capire quanto la resina epossidica sia versatile e quante opportunità offre per ogni esigenza. Con questo articolo vogliamo raccontarvi 5 curiosità che forse non conoscete su questo materiale straordinario dalla storia antichissima. 1) La resina naturale, estratta dagli alberi e dalle piante, […]
RESINA EPOSSIDICA: PROBLEMI E SOLUZIONI. I 12 PROBLEMI PIU COMUNI.
La Resina non si e indurita dopo il tempo indicato? La resina ha persa la sua lucentezza? La superficie in resina presenta un effetto “Buccia d`arancio”? Ecco i 12 problemi piu comuni e Soluzioni. 1. LA RESINA NON SI E’ INDURITA DOPO IL TEMPO INDICATO Se, una volta trascorso il […]
COME CREARE UN EFFETTO MAGICO SULLA RESINA EPOSSIDICA CON MAGIC DROPS
Che la resina epossidica abbia un effetto magico sugli oggetti e sulle superfici, ne abbiamo avuto dimostrazione in ogni appuntamento del nostro blog. Ma ancora non c’è stato modo di presentare un prodotto che ha davvero molto dell’incantesimo: Magic Drops, un liquido monocomponente da aggiungere in gocce sopra la resina ancora liquida e colorata […]
EPOXYWOOD, LA RESINA PER LEGNO PER CHI NON VEDE L’ORA DI SCIOGLIERE LE VELE DELLA PROPRIA IMBARCAZIONE VERSO ALTRI LIDI
Gli appassionati della resina hanno dovuto attendere un po’ ma alla fine la novità dell’estate in casa Resinpro è arrivata: Epoxywood Resina Epossidica per legno, prodotta per costruire, proteggere e restaurare la vetroresina, il legno, il metallo e molti altri supporti. Questo prodotto agisce per penetrazione e adesione resistendo così […]
I SEGRETI PER INGLOBARE UN LEGNO CON TANTI PORI NELLA RESINA EPOSSIDICA, SENZA INCAPPARE NEL RISCHIO BOLLE
Chi ama lavorare la resina epossidica con manufatti in legno, come tronchi o tavole, ed è già passato su qualche inconveniente, sa bene che, una volta messi a contatto i due materiali, il “rischio bolle” è dietro l’angolo. Se non si presta attenzione nella fase di realizzazione, il risultato finale […]
RESINA 3D: COME PERFEZIONARE E INDURIRE UN MODELLINO REALIZZATO DA UNA STAMPANTE 3D
L’utilizzo della stampante 3D è sempre più frequente sia per la praticità nel realizzare piccoli oggetti dettagliati, sia in termini economici trattandosi della realizzazione di prodotti industriali nel dettaglio. Prima di spiegare come utilizzare la resina 3D – FINISH “Fast” per rivestire le stampe 3D è interessante fare qualche passo […]
COME FARE TAVOLO IN RESINA E LEGNO TIPO FIUME (LIVE EDGE o River Table)
COME FARE TAVOLO IN RESINA E LEGNO TIPO FIUME (LIVE EDGE o River Table) Stai cercando i materiali e le istruzioni per creare il tuo tavolo in legno e resina? In questo articolo, leggerete passo dopo passo tutte le fasi ed i consigli per evitare errori! Ma partiamo dall’inizio: cos’è […]
Come riparare oggetti di vetro scheggiati con la resina epossidica trasparente
“Quando i Giapponesi riparano un oggetto rotto, valorizzano la crepa” Tecnica giapponese del Kintsugi Nel corso di queste settimane abbiamo potuto vedere come la resina epossidica trasparente sia adatta per essere lavorata con diversi oggetti, forme e materiali. Tra questi ultimi il vetro è certamente uno dei più interessanti ma […]
⚒⚒⚒ COME FARE IL TAVOLO IN RESINA E … SOLDATINI! + gli errori da evitare!
✅✅✅ In questo video facciamo un super tavolo in resina e … soldatini!!! ⚙⚙⚙ Un alternativa al classico tavolo in Legno e Resina, per dimostrare l’adattabilità delle resine per tavoli RESINPRO. ⚙⚙⚙ GUARDA IL PRIMO VIDEO: “Come costruire una CASSAFORMA ?” Parte 1
Tutti possono lavorare tavoli di legno con Epoxytable, la resina epossidica trasparente per grandi spessori
Nel corso degli appuntamenti settimanali del nostro blog, abbiamo voluto affrontare da diverse angolazioni l’argomento relativo alla resina per tavoli in legno. Questa particolare attenzione è dovuta alla nostra intenzione di sfatare l’immagine che si ha della realizzazione di un tavolo in resina come fosse un’operazione esclusiva, adatta solo per […]
LE 3FASI PER COSTRUIRE UN TAVOLO IN LEGNO SPESSO 10CM CON LA RESINA INNOVATIVA DA COLARE UNA SOLA VOLTA
Precisione e cura del particolare sono doti necessarie per realizzare un tavolo in legnoimpreziosito da una nuova resina che riduce i tempi di lavoro e i rischi di imperfezioni. Ciò che distingue uno spirito artistico dalla massa è il riconoscere il pregio di un materiale discarto, valorizzarlo e dargli una […]
Pianificazione ed esecuzione di grandi Tavoli in resina – principali problematiche , linee guida e consigli pratici.
Ovvero come replicare la perfezione delle piccole creazioni quando le dimensioni aumentano di 10 volte! Ogni volta che ci si cimenta nelle creazioni artistiche con resina epossidica e legno, sempre più spesso ci si trova a dover replicare in “grande” alcune tecniche lavorative. Come costruire un tavolo grande con legno […]
Il segreto per diventare i nuovi professionisti della RESINA EPOSSIDICA trasparente !
Con le resine è possibile creare delle vere e proprie opere d’arte. Ma chi conosce o si sta appassionando al mondo di questo materiale plastico sa che diversi sono i componenti con cui miscelarla e varie le tecniche per lavorarla. La resina epossidica trasparente sembra essere tra le più utilizzate […]
La “Resina cristallizzata”
In questo articolo parliamo dei un problema comune (specialmente nella stagione fredda): la “Resina cristallizzata” . Chiunque abbia lavorato con la resina almeno una volta ha riscontrato il problema della resina “Congelata” . Cioè il componente che, se esposto a basse temperatura (anche per un breve periodo), prende una colorazione […]
COME SI USA LA RESINA EPOSSIDICA: TRUCCHI E GUIDA GENERALE
COME SI USA LA RESINA EPOSSIDICA TRUCCHI E GUIDA GENERALE Definizione: La resina epossidica è un Polimero liquido bicomponente, termo – indurente. Al di là delle definizioni “tecniche”, la resina epossidica è un prodotto liquido che, se esposto ad una temperatura minima di 10-15°C, inizia a catalizzare diventando quindi solida. […]
Come costruire un tavolo di legno e resina
In questa procedure vedremo passo dopo passo l’applicazione più famose che mette insieme un materiale innovativo (resina epossidica) ed uno tradizionale (Legno). Questa applicazione permette la creazione di manufatti veramente incredibili e potenzialmente può essere fatta con qualsiasi materiale (tessuti, tappi , metallo, ecc) 1) Una volta scelto il legno […]