Differenze Tra Resine: Scegli la Resina Giusta!



Come scegliere correttamene una Resina epossidica quando le informazioni che si trovano sul Web sono le più disparate e spesso contraddittorie?
In ResinPro sappiamo quanto può essere difficile scegliere la resina più corretta per il proprio progetto: per questo Abbiamo Sviluppato un Semplice Schema per identificare subito e senza perdite di tempo la Resina più Giusta per Te!
Piccole Creazioni, Bijoux e Modellismo (es. gioielli, piccoli soprammobili, piccole lavorazioni con legno)



I prodotti più usati sono: Resine Epossidiche, Resine UV e Resine Poliuretaniche.
Scopriamo i Vantaggi (e gli svantaggi)!
Resina Epossidica
Le Resine Epossidiche Multiuso sono composte 2 componenti da mescolare insieme e subito dopo devono essere utilizzate. Induriscono da soli dopo qualche ora. La resina è trasparente e può essere colorata a piacimento garantendo lucentezza e resistenza. Senza dubbio la più usata e versatile.
Vantaggi: ✅Versatile ✅ Trasparente ✅ Resistente ✅ Stabile nel tempo
Svantaggi: ✖️ Dosare con Bilancia ✖️ Necessita almeno 24h per solidificare
👉 Principali Applicazioni: Gioielli, Stampi di silicone, piccoli riempimenti (fino a 2cm di spessore) , stabilizzazione e riempimento di legno e altri materiali – modellismo

Come Si Usa la Resina Epossidica Trasparente Multiuso 👇
👈 Scopri tutti i dettagli della nostra Resina Epossidica
Resine UV
Le resine UV sono monocomponenti (quindi non vanno miscelate prima di applicarle) ma induriscono solo se esposte alla luce UV (non preoccuparti, qui trovi delle pratiche torcie portatili). La Resina UV è trasparente e può essere colorata a piacere. Inoltre, indurisce in soli 2 minuti, Ma non permette di colare più di 2mm per volta (ma puoi fare più colate).

Vantaggi: ✅ Semplice da Applicare ✅ Velocissima ✅ Colorabile
Svantaggi: ✖️ Colata max 2mm per volta. Essendo leggermente densa su stampi con dettagli minuscoli potrebbe inglobare qualche bollicina. ✖️ Necessita di torcia UV per indurire velocemente.
👉 Particolarmente indicata per: Piccoli gioielli o creazioni che richiedono più strati di resina (per risparmiare tempo) – rivestimento finale di piccole Creazioni (come strato finale lucido)
👇 Ecco un video su come Si Usa la Resina UV 👇
Resine Poliuretaniche
Le resine poliuretaniche sono resine Bicomponenti che a differenza della Resina Epossidica catalizzano in soli dieci minuti! Però non sono Trasparenti, cioè una volta indurite hanno un colore Bianco o Beige (a secondo del prodotto). Questo non significa che non possiate colorarle (anzi si può aggiungere il colore per cambiare la tonalità), ma che semplicemente non sono trasparenti.
Vantaggi: ✅ Veloce✅ Resistente ✅ Se usate in stampi di silicone riproduce ogni dettaglio
Svantaggi: ✖️ Colorabile, ma non è trasparente
👉 Particolarmente indicata per: Modellismo, Riproduzioni in serie (data la velocità) e Bijoux (dove non è richiesta trasparenza)

Resina Poliuretanica Beige da Modellismo
Resina Poliuretanica Bianca per Creazioni
Colate in spessore per tavoli, lampade e grandi riempimenti



Prodotto Consigliato: Resina Epossidica a Bassa Esotermia. Anch’esse sono resine Bicomponenti Trasparenti che possono essere colorate a piacere. Le resine per grandi colate (usate soprattutto quando si parla di tavoli in legno e resina) devono sviluppare poco calore durante la catalisi. Infatti, durante una colata in resina non deve svilupparsi troppo calore, la resina inizia a deformarsi. Creando crepe e bolle.
Vantaggi: ✅ trasparente ✅ non si surriscalda durante la colata ✅ non si deforma e resta stabile nel tempo
Svantaggi: ✖️ da dosare con bilancia ✖️ necessita di qualche giorno per raggiungere una buona durezza (ma è sformabile già dopo 24h)
Principali Applicazioni: Tavoli, Inglobamenti, Lampade, Soprammobili di grandi dimensioni.
Come Fare correttamene una colata di Resina
Resina Epossidica per Colate fino a 5 cm in Spessore
Resina Epossidica per Colate fino a 10 cm in Spessore
Rivestimenti di superfici / pavimenti / quadri



Prodotto Consigliato: Resine Epossidiche ad alta Resistenza. Queste resine trasparenti (sempre bicomponenti) sono caratterizzate da un’alta durezza (che le permette di resistere anche al calpestio) e un’alta resistenza all’umidità, garantendo sempre una superficie lucida e uniforme. Inoltre, tendono ad essere più “dense” (maggiore viscosità) di modo che una volta applicate (sia esso un quadro artistico che un pavimento) possano correttamente auto-livellarsi anche su superfici irregolari.
Vantaggi: ✅ Resistenti ✅ Lucenti ✅ Colorabili a piacere
Svantaggi: ✖️ Spessore colata Max 1 cm (ma si possono fare più colate)
Principali Applicazioni: Quadri e Rivestimenti Artistici in Resina, Pavimenti in resina, Sottobicchieri e Vassoi (esiste anche una Versione per Contatto Alimentare)
👉 Scopri le Resine Più Adatte:
Riparazioni in vetroresine e Fibra di Carbonio


Per l’utilizzo con tessuti tecnici (fibra di vetro/carbonio) esistono due grandi “famiglie”: Le Resine Epossidiche Tecniche e le Resine Poliesteri.
Le epossidiche Tecniche richiedono maggiore cura nel dosaggio e nelle condizioni ambientali durante la lavorazione (bassa umidità al momento dell’applicazione), sono più resistenti e durature. Particolarmente indicate quindi per creazioni/riparazioni di alta qualità con fibra di carbonio.
Le Resine Poliestere invece, tendono ad essere meno resistenti rispetto alle epossidiche ma sono più veloci a catalizzare e si applicano praticamente in qualsiasi condizione (oltre ad essere più economiche). Una applicazione Classica è la Riparazione Veloce di Carrozzerie, tetti caravan e nautica.
Scopri la gamma di Resine Poliesteri per Riparazioni Veloci
Resine Epossidiche di alta qualità per Carbonio e Nautica
Protezioni di superfici cementizie


Prodotto Consigliato: Resina Acrilica Mono-componente. Quando si ha una grande superficie in cemento (piazzale, garage, etc) e lo si vuole proteggere e rendere lucente (evitando che “spolveri”) senza dubbio il prodotto consigliato sono le Resine Acriliche Monocomponenti. Queste sono prodotti di facilissima applicazione (basta stenderli con un rullo sulla superficie), veloci, resistenti e soprattutto economici.
Grazie alla loro bassa viscosità impregnano e stabilizzano il cemento in profondità. Si può anche ripetere il trattamento ogni 5-10 anni per rinnovarlo completamente
Vantaggi: ✅ Facile applicazione ✅ Facile Mantenimento ✅ Economica
Svantaggi: ✖️ Praticamente nessuno, se non che va applicato con una mascherina se si lavora in ambienti chiusi – Colore Trasparente (e non può essere colorato)
Scopri tutti i dettagli della Resina per Superfici Cementizie 👉
Hai un Dubbio? Chiedi Pure a Noi
In ResinPro Abbiamo i Professionisti giusti per Te!
Amiamo il Nostro Lavoro!
Ma ogni tanto dobbiamo riposarci: Siamo a Tua disposizione dalle ore 8.30 alle ore 18.00, dal lunedì al Venerdì.