Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie
In Offerta

Saponi Artigianali – Kit completi fai da te

Disponibile, pronto per la spedizione
Ordina entro 36 minuti per ricevere il tuo prodotto tra martedì 15 Luglio e mercoledì 16 Luglio.
Spedizione 4,90€ - Gratuita per ordini sopra 39,90€
Il prezzo originale era: €49,90.Il prezzo attuale è: €44,91.
Quantità
  • Kit Completo per Saponette Artigianali: Include 1 kg di base per sapone di Karitè, stampo in silicone, 5 colori, 2 fragranze, guanti e strumenti per miscelare.
  • Facilità d'Uso: Guida passo passo per creare saponette personalizzate in modo semplice e sicuro.
  • Personalizzazione: Aggiungi colore, fragranze e anche fiori secchi per saponette uniche e creative.
  • Divertimento per Tutti: Perfetto per adulti e bambini, ideale per attività creative e rilassanti.
  • Regali Speciali: Crea saponette artigianali da usare, regalare o esporre in casa.
Tutto
Tutto

incluso

Istruzioni
Istruzioni

dettagliate

Descrizione

 

Kit Saponette Artigianali


Scopri il piacere della creazione di saponi fatti in casa con il nostro Kit Saponette Artigianali! Questo kit completo è perfetto per chi vuole iniziare a fare saponette personalizzate in modo semplice e divertente. Aggiungi un tocco di creatività e realizza saponette uniche e originali!

Cosa Contiene il Kit:

  • 1 kg di base per sapone al Burro di Karitè: La base ideale per iniziare a creare saponette artigianali.
  • Stampo in silicone: Per realizzare saponette di diverse forme e dimensioni.
  • 5 colori specifici per sapone: Per creare saponette vivaci e personalizzate.
  • 2 fragranze: Aggiungi profumi deliziosi alle tue saponette.
  • Guanti e strumenti per miscelare: Per una preparazione sicura e precisa.
  • Guida passo passo: Per aiutarti a realizzare saponette perfette e senza stress.

Come Usare il Kit:

  1. Prepara la tua Area di Lavoro: Stendi un telo di plastica o vecchi giornali per proteggere la superficie. Assicurati che lo stampo in silicone sia pulito e che tutti i materiali siano a portata di mano.

  2. Sciogli la Base per Sapone: Taglia la base in piccoli pezzi e scioglila in un contenitore adatto al microonde o a bagnomaria. Riscalda gradualmente a brevi intervalli e mescola. Punta a una temperatura di circa 50°C per evitare il surriscaldamento e la formazione di bolle d’aria.

  3. Aggiungi Fragranza e Colore: Una volta che la base è completamente sciolta, aggiungi la fragranza (circa lo 0,5-1,5% del peso totale della base). Dividi la base in contenitori separati per ciascun colore e mescola bene per ottenere i colori desiderati.

  4. Versa il Sapone nello Stampo: Versa con attenzione il sapone colorato nello stampo in silicone. Crea strati multicolori, effetti marmorizzati o semplicemente versa un solo colore, a seconda delle tue preferenze.

  5. Raffredda e Rimuovi: Lascia raffreddare le saponette nello stampo fino a che non si solidificano completamente. Una volta indurite, rimuovile dallo stampo e goditi le tue creazioni!

Spunti Creativi:

  • Saponette Arcobaleno: Crea saponette colorate a strati per un effetto arcobaleno vivace.
  • Elementi Botanici: Aggiungi fiori secchi o erbe per un effetto esfoliante e decorativo.
  • Gradienti di Colore: Esperimenta con gradienti di colore per effetti unici e personalizzati.

Trasforma un pomeriggio qualsiasi in un’attività rilassante e creativa con il nostro Kit Saponette Artigianali. Perfetto anche per i bambini, è sicuro e divertente! Ordina il tuo kit oggi e inizia a creare saponette meravigliose per te e per i tuoi cari. ✨

Recensioni

Saponi Artigianali

GUIDA UNIVERSALE SAPONI ARTIGIANALI ARTSOAP

1. Sciogliere la Base ARTSOAP per Sapone a bagnomaria o nel microonde

  • Taglia la base per sapone in piccoli pezzi o cubetti (1-2 cm per lato).
    Questo permette alla base di sciogliersi più facilmente e uniformemente.
  • Metti i pezzi in un contenitore adatto per il microonde***. I contenitori di vetro
    o ceramica sono le scelte più sicure. Imposta il microonde alla potenza più
    bassa possibile. Questo aiuterà a prevenire il surriscaldamento o la
    bruciatura della base per sapone.
  • Inizia riscaldando la base per sapone per 30 secondi. Poi, mescola con
    cura. Ripeti queste fasi, alternando riscaldamento e mescolamento, fino a
    quando la base per sapone non si è completamente sciolta.
    ***oppure sciogli la base semplicemente a bagnomaria a fuoco basso fino a 60°C,
    mescolando di tanto in tanto.

2. Aggiunta del Colorante – Una volta che la base per sapone si è completamente
sciolta, puoi aggiungere il colorante COLOR SOAP

  • Aggiungi lentamente il colorante alla base per sapone, mescolando bene fino
    a quando il colore non è uniformemente distribuito.
  • Continua ad aggiungere il colorante fino a raggiungere il colore desiderato.
    Ricorda, è più facile aggiungere più colore piuttosto che toglierlo, quindi inizia
    con piccole quantità.
  • La percentuale consigli per un colore tenue è 1% mentra il massimo
    consigliato per un colore intenso è il 5% in peso sulla qualità di sapone
    preparate

3. Aggiunta della Fragranza – Dopo aver aggiunto il colorante, il passo successivo
è l’aggiunta della fragranza AROMAS

  • Aggiungi lentamente la fragranza alla base per sapone, mescolando bene
    fino a quando non è uniformemente distribuita.
  • Come per il colorante, è meglio iniziare con piccole quantità e aggiungere più
    fragranza se necessario da un minimo del 2% in peso fino ad un massimo
    dell’8% per saponi decorativi da ambienti

4. Aggiunta di esfolianti o additivi (opzionale):

Se vuoi puoi arricchire il tuo sapone con ingredienti naturali come polvere caffè, argilla, sesamo o sale per
creare un sapone esfoliante o scaglie di Sapone di Marsiglia MarseilleSoap. Questi dovrebbero essere aggiunti alla base per sapone prima del versamento nello stampo.

5. Versa nello stampo e lascia indurire – TUTTI I NOSTRI STAMPI

  • Versa la tua base per sapone, ora arricchita con colorante, fragranza e
    eventuali additivi, nello stampo. Fai attenzione a non riempire eccessivamente
    gli stampi per prevenire fuoriuscite.
  • Lascia il sapone a raffreddarsi e solidificarsi completamente. Il tempo di
    indurimento può variare a seconda del tipo di base per sapone e del
    formato dello stampo, ma di norma bastano 2-3 ore.
  • Una volta che il sapone si è indurito, può essere rimosso dallo stampo.
    Ricorda, dopo la rimozione, il sapone dovrebbe essere lasciato a riposo
    almeno 1 giorno prima dell’utilizzo.

6. Taglio del Sapone (opzionale)

  • Se hai utilizzato uno stampo per sapone di grande formato, potrebbe essere
    necessario tagliare il sapone in saponette più piccole. Per fare ciò, puoi
    utilizzare una taglierina per saponi. Taglia il sapone in pezzi uniformi, usando
    cautela per prevenire infortuni.
    Ecco, hai ora il tuo sapone fatto in casa, pronto per l’uso o da regalare! Buona
    creazione!

Hai Dubbi? Siamo qui per aiutarti!

 

Kit Saponette Artigianali


Scopri il piacere della creazione di saponi fatti in casa con il nostro Kit Saponette Artigianali! Questo kit completo è perfetto per chi vuole iniziare a fare saponette personalizzate in modo semplice e divertente. Aggiungi un tocco di creatività e realizza saponette uniche e originali!

Cosa Contiene il Kit:

  • 1 kg di base per sapone al Burro di Karitè: La base ideale per iniziare a creare saponette artigianali.
  • Stampo in silicone: Per realizzare saponette di diverse forme e dimensioni.
  • 5 colori specifici per sapone: Per creare saponette vivaci e personalizzate.
  • 2 fragranze: Aggiungi profumi deliziosi alle tue saponette.
  • Guanti e strumenti per miscelare: Per una preparazione sicura e precisa.
  • Guida passo passo: Per aiutarti a realizzare saponette perfette e senza stress.

Come Usare il Kit:

  1. Prepara la tua Area di Lavoro: Stendi un telo di plastica o vecchi giornali per proteggere la superficie. Assicurati che lo stampo in silicone sia pulito e che tutti i materiali siano a portata di mano.

  2. Sciogli la Base per Sapone: Taglia la base in piccoli pezzi e scioglila in un contenitore adatto al microonde o a bagnomaria. Riscalda gradualmente a brevi intervalli e mescola. Punta a una temperatura di circa 50°C per evitare il surriscaldamento e la formazione di bolle d’aria.

  3. Aggiungi Fragranza e Colore: Una volta che la base è completamente sciolta, aggiungi la fragranza (circa lo 0,5-1,5% del peso totale della base). Dividi la base in contenitori separati per ciascun colore e mescola bene per ottenere i colori desiderati.

  4. Versa il Sapone nello Stampo: Versa con attenzione il sapone colorato nello stampo in silicone. Crea strati multicolori, effetti marmorizzati o semplicemente versa un solo colore, a seconda delle tue preferenze.

  5. Raffredda e Rimuovi: Lascia raffreddare le saponette nello stampo fino a che non si solidificano completamente. Una volta indurite, rimuovile dallo stampo e goditi le tue creazioni!

Spunti Creativi:

  • Saponette Arcobaleno: Crea saponette colorate a strati per un effetto arcobaleno vivace.
  • Elementi Botanici: Aggiungi fiori secchi o erbe per un effetto esfoliante e decorativo.
  • Gradienti di Colore: Esperimenta con gradienti di colore per effetti unici e personalizzati.

Trasforma un pomeriggio qualsiasi in un’attività rilassante e creativa con il nostro Kit Saponette Artigianali. Perfetto anche per i bambini, è sicuro e divertente! Ordina il tuo kit oggi e inizia a creare saponette meravigliose per te e per i tuoi cari. ✨

GUIDA UNIVERSALE SAPONI ARTIGIANALI ARTSOAP

1. Sciogliere la Base ARTSOAP per Sapone a bagnomaria o nel microonde

  • Taglia la base per sapone in piccoli pezzi o cubetti (1-2 cm per lato).
    Questo permette alla base di sciogliersi più facilmente e uniformemente.
  • Metti i pezzi in un contenitore adatto per il microonde***. I contenitori di vetro
    o ceramica sono le scelte più sicure. Imposta il microonde alla potenza più
    bassa possibile. Questo aiuterà a prevenire il surriscaldamento o la
    bruciatura della base per sapone.
  • Inizia riscaldando la base per sapone per 30 secondi. Poi, mescola con
    cura. Ripeti queste fasi, alternando riscaldamento e mescolamento, fino a
    quando la base per sapone non si è completamente sciolta.
    ***oppure sciogli la base semplicemente a bagnomaria a fuoco basso fino a 60°C,
    mescolando di tanto in tanto.

2. Aggiunta del Colorante – Una volta che la base per sapone si è completamente
sciolta, puoi aggiungere il colorante COLOR SOAP

  • Aggiungi lentamente il colorante alla base per sapone, mescolando bene fino
    a quando il colore non è uniformemente distribuito.
  • Continua ad aggiungere il colorante fino a raggiungere il colore desiderato.
    Ricorda, è più facile aggiungere più colore piuttosto che toglierlo, quindi inizia
    con piccole quantità.
  • La percentuale consigli per un colore tenue è 1% mentra il massimo
    consigliato per un colore intenso è il 5% in peso sulla qualità di sapone
    preparate

3. Aggiunta della Fragranza – Dopo aver aggiunto il colorante, il passo successivo
è l’aggiunta della fragranza AROMAS

  • Aggiungi lentamente la fragranza alla base per sapone, mescolando bene
    fino a quando non è uniformemente distribuita.
  • Come per il colorante, è meglio iniziare con piccole quantità e aggiungere più
    fragranza se necessario da un minimo del 2% in peso fino ad un massimo
    dell’8% per saponi decorativi da ambienti

4. Aggiunta di esfolianti o additivi (opzionale):

Se vuoi puoi arricchire il tuo sapone con ingredienti naturali come polvere caffè, argilla, sesamo o sale per
creare un sapone esfoliante o scaglie di Sapone di Marsiglia MarseilleSoap. Questi dovrebbero essere aggiunti alla base per sapone prima del versamento nello stampo.

5. Versa nello stampo e lascia indurire – TUTTI I NOSTRI STAMPI

  • Versa la tua base per sapone, ora arricchita con colorante, fragranza e
    eventuali additivi, nello stampo. Fai attenzione a non riempire eccessivamente
    gli stampi per prevenire fuoriuscite.
  • Lascia il sapone a raffreddarsi e solidificarsi completamente. Il tempo di
    indurimento può variare a seconda del tipo di base per sapone e del
    formato dello stampo, ma di norma bastano 2-3 ore.
  • Una volta che il sapone si è indurito, può essere rimosso dallo stampo.
    Ricorda, dopo la rimozione, il sapone dovrebbe essere lasciato a riposo
    almeno 1 giorno prima dell’utilizzo.

6. Taglio del Sapone (opzionale)

  • Se hai utilizzato uno stampo per sapone di grande formato, potrebbe essere
    necessario tagliare il sapone in saponette più piccole. Per fare ciò, puoi
    utilizzare una taglierina per saponi. Taglia il sapone in pezzi uniformi, usando
    cautela per prevenire infortuni.
    Ecco, hai ora il tuo sapone fatto in casa, pronto per l’uso o da regalare! Buona
    creazione!

Hai Dubbi? Siamo qui per aiutarti!

COD:
KIT-SAPONE
44,91
Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza