RESINA EPOSSIDICA CRISTALLINA – per il fai da te, Creazione di gioielli, opere d’arte, artigianato, lavorazione del legno e tavoli
+ un manuale di istruzioni con tutti i consigli utili per un risultato perfetto.
DATI TECNICI:
Rapporto di miscelazione: 100:50 in peso
Pot-life (125 gr a 25 C): 45
Tempo di catalisi (1 mm a 30 C) [0,03″ a 86 F]: 12h 00
Catalisi completa dopo 24h
Durezza Shore – 80Sh
Resistenza alla temperatura – 70C
Viscosità della parte A – 400MPa
Viscosità della parte B – 125MPa
Mix – 175MPa
Livello massimo di spessore: 1,5-2cm
RESINA EPOSSIDICA TRASPARENTE 1,5 kg-3kg- Nuova formula-Effetto acqua-Sistema a resina epossidica bicomponente ad alte prestazioni per l’utilizzo in strati sottili (1 mm) e spessore fino a 2 cm.
Oltre all’elevata trasparenza (effetto acqua) e alle proprietà autolivellanti, garantisce una buona tenuta meccanica per rinforzi e applicazioni con fibra di carbonio. Il prodotto è caratterizzato da una bassa viscosità, che riduce la presenza di bolle d’aria dopo la polimerizzazione e facilita l’impregnazione della fibra di carbonio. L’eccellente resistenza all’umidità ambientale garantisce una superficie lucida e trasparente. Il prodotto è compatibile con le paste coloranti Resin Pro.
La resina epossidica trasparente è un prodotto bicomponente a base di resine epossidiche e relativo indurente amminico.
Le caratteristiche principali di questo prodotto sono:
+ Alta trasparenza
+ eccellente resistenza meccanica
+ ottima resistenza chimica
+ alta impregnazione e rinforzo di tessuti tecnici
+ lunga lavorabilità
+ superficie lucida e autolivellante
Il prodotto può essere utilizzato con qualsiasi colorante epossidico in una percentuale dallo 0,1% al 2,0%.
Queste proprietà rendono la resina epossidica trasparente ideale per le seguenti applicazioni:
✔️ Modellismo;
✔️ Creazioni artistiche;
✔️ Riparazione della fibra di vetro;
✔️ Rivestimenti protettivi per esterni;
✔️ Costruzione di imbarcazioni;
✔️ Impregnazione di tessuti tecnici (fibra di vetro, fibra di carbonio, Kevlar);
✔️ Ideale per pannelli in legno e resina (grazie alle eccellenti prestazioni e al prezzo accessibile);
✔️ Rivestimenti di mobili e superfici (100% atossici);
✔️ Creazioni artistiche (dipinti, arte liquida);
✔️ Gioielleria e modellismo;
✔️ Ideale per la progettazione di piani di lavoro e arredi, mobili di design, fotografie, souvenir, tele e elementi di design decorativo con la tecnica di riempimento.
Rapporto di miscelazione basato su peso – 100:50.
CONSIGLI UTILI:
Non consigliamo di lavorare a temperature inferiori a 20 ºC e superiori a 28 ºC, evitando l’applicazione in ambienti o superfici umide.
Essendo una resina bicomponente, hai a disposizione 2 bottiglie, una contenente resina “A” e l’altra contenente indurente “B”. E’ consigliabile l’uso di una bilancia elettronica per pesare grammi e un contenitore di miscelazione dove è possibile combinare i liquidi.
Come calcolare, quanto indurente ti serve? ESEMPIO – 100:50. Quindi prendi il peso del componente A e moltiplicalo su B, (se 100:60 – A*0.60; se 100:70 – A*0.70; se 100:87 – A*0.87).
Se avete componente A 5kg e proporzioni 100:50, il vostro calcolo deve essere –
5*0.5=2.5kg di componente B.
Consigliamo l’utilizzo di una bilancia elettronica e di pesare in grammi per ottenere i migliori risultati.
Dopo un dosaggio accurato, la resina deve essere miscelata per almeno 5-8 minuti. Questa parte è molto importante, perché se viene mescolata solo per pochi secondi, non sarà omogenea a livello molecolare, quindi rimarrà morbida/ opaca in alcune parti.
Mescolare uniformemente sui bordi e sul fondo del contenitore. (Non mescolare molto rapidamente o con forza perché ciò causerebbe molte bolle).
Come rimuovere le bolle?
Esistono alcuni trucchi che possono aiutare a ridurre al minimo la presenza di bolle durante le creazioni.
1) Mescolare la resina più a lungo, in modo più delicato e uniforme.
2) Prima della miscelazione, riscaldare il componente A (al sole o utilizzando una fonte di calore), in modo che diventi più liquido e le bolle si tolgano più facilmente.
3) Lasciare riposare per qualche minuto per rilasciare le bolle d’aria.
4) Utilizzare una fonte di calore (pistola termica o una fiamma) per far sparire le bolle sulla superficie.
Il tempo di polimerizzazione completo della resina epossidica I-CRYSTAL va da 18 a 26 ore (a seconda della temperatura e dell’umidità presenti nell’aria. Minore è la temperatura e maggiore è l’umidità, maggiore è il tempo di polimerizzazione della resina.