Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Perché la resina si stacca?

Stampo in silicone - 4 sottobicchieri in Resina
Stampo Professionale in Silicone Tondo Crea con Precisione e Stile! Questo stampo in silicone di alta qualità è progettato per offrire risultati eccellenti nella creazione di oggetti in resina. Ideale per una varietà di progetti, dallo sviluppo di sottobicchieri e orologi alla realizzazione di elementi decorativi e basi per gioielli. Caratteristiche del Prodotto: Materiale: Silicone di alta qualità Dimensioni: Diametro: 21 cm Altezza: 0.8 cm Colore: Bianco Temperatura di Utilizzo: Da -60°C a +230°C Vantaggi: Flessibilità e Versatilità: Adatto per una vasta gamma di utilizzi decorativi e pratici. Durabilità: Realizzato in silicone di alta qualità per un uso prolungato nel tempo. Facilità di Stoccaggio: Compatto e facile da riporre. Facile da Pulire: La superficie liscia facilita la pulizia e mantiene la forma del prodotto. Facilità di Estrazione: Gli oggetti si staccano facilmente dallo stampo senza danneggiarsi. Utilizzi Consigliati: Sottobicchieri Orologi Elementi Decorativi Basi per Gioielli Decorazioni per la Casa e l'Ufficio Perché Scegliere Questo Stampo: Precisione nella Creazione: Ottieni risultati professionali e dettagliati con ogni utilizzo. Resistente e Affidabile: La qualità del silicone garantisce una lunga durata e performance eccellenti. Facile da Usare: Perfetto per artisti e hobbisti di tutti i livelli. Scopri il potere della creatività con il nostro stampo in silicone tondo e realizza progetti unici e personalizzati con facilità e qualità professionale!
11,39
Stampo in silicone di forma Quadrata - Crea il tuo vassoio personalizzato! 14,7 cm (4 stampi)
Stampo in Silicone per Resine: Crea Vassoi Personalizzati con Eleganza Scopri la magia di creare vassoi unici con il nostro Stampo in Silicone per Resine ! Perfetto per chi ama la personalizzazione e l’artigianato, questo stampo ti offre l'opportunità di realizzare vassoi straordinari con un'eccellente qualità e durabilità. Caratteristiche del Prodotto: Dimensioni : 14,7 cm x 14,7 cm x 9 mm Materiale : Silicone professionale di alta qualità, privo di imperfezioni Confezione : Contiene 4 stampi per una creazione multipla Tipo di Tecnica Manuale : Creazione a forma quadrata Perché Scegliere il Nostro Stampo: Indeformabile e Resistente : Realizzato con silicone professionale, garantisce una lunga durata e una performance eccellente senza deformarsi. Facile da Usare e da Pulire : Il silicone è antiaderente, quindi le tue creazioni si staccheranno facilmente e lo stampo sarà semplice da pulire. Ricorda di evitare solventi aggressivi durante la pulizia. Versatilità : Ideale per creare vassoi personalizzati, ma adatto anche ad altri progetti artigianali con resina. Riutilizzabile : Perfetto per chi ama lavorare con la resina in modo frequente e desidera un prodotto di alta qualità che duri nel tempo. Consigli d’Uso: Preparazione : Assicurati che il silicone sia pulito e privo di polvere prima di versare la resina. Creazione : Versa la resina nello stampo, aggiungi eventuali decorazioni o pigmenti, e lascia indurire secondo le istruzioni della tua resina. Pulizia : Lava lo stampo con acqua e sapone neutro, evitando l'uso di solventi aggressivi per mantenere la qualità del silicone. Sei pronto a dare vita ai tuoi progetti artigianali con vassoi personalizzati e magnifici? Ordina il tuo Stampo in Silicone per Resine e inizia a creare opere d'arte che arricchiranno la tua casa e i tuoi regali! ✨️
10,23
SPECIALE BUONA PASQUA: LA SORPRESA È L’UOVO IN Resina E LA Resina NELL’UOVO
Hai mai pensato di realizzare un uovo di Pasqua in Resina o personalizzare la sorpresa dell’uovo con una tua creazione originale in resina? Leggi qui!
COME REALIZZARE LO STAMPO CHE DESIDERI CON LA GOMMA SILICONICA IN POCHI PASSI
La gomma siliconica per stampi è uno dei materiali più utilizzati da chi ama riprodurre fedelmente i dettagli di un oggetto…Scopri come !

Perché la resina si stacca?

La resina può staccarsi per vari motivi, che variano in base al tipo di resina usata, al processo di applicazione, alle condizioni ambientali e al substrato su cui è applicata. Comprendere i motivi per cui la resina si stacca può aiutarti a prevenire problemi futuri e ad applicare la resina con successo.

Il tipo di resina usato può influenzare la sua adesione. Le resine epossidiche sono ampiamente utilizzate per la loro resistenza chimica, meccanica e termica, ma richiedono una preparazione accurata del substrato e l’uso di un primer appropriato per garantire un’adesione adeguata. Le gomme siliconiche sono ottime per la loro flessibilità e resistenza alle alte temperature, ma possono avere difficoltà ad aderire a certi materiali senza l’uso di un agente di accoppiamento.

Il processo di applicazione è un fattore critico. Se la resina è applicata troppo spessa, può creare tensioni interne che portano allo stacco. Inoltre, la presenza di bolle d’aria, causate da una miscelazione impropria o da una degasatura insufficiente, può compromettere l’adesione. Infine, se la resina non è adeguatamente miscelata o se non viene rispettato il rapporto di miscelazione corretto, può non reticolare correttamente, portando ad un’adesione insufficiente.

Le condizioni ambientali durante e dopo l’applicazione della resina possono influenzare la sua adesione. Le temperature troppo basse possono rallentare la reticolazione e ridurre l’adesione, mentre l’umidità può interferire con la capacità della resina di aderire al substrato. Pertanto, è importante applicare la resina in un ambiente adeguatamente controllato.

Il substrato su cui è applicata la resina è un altro fattore determinante. Superfici non porose, come il vetro o il metallo, possono richiedere un trattamento di superficie o l’uso di un primer per migliorare l’adesione. Superfici porose, come il legno, possono assorbire la resina, rendendo necessario l’uso di un sigillante. Inoltre, qualsiasi contaminante sulla superficie, come grasso, polvere o ruggine, può impedire l’adesione della resina.

Per evitare che la resina si stacchi, segui questi consigli:

1. Scelta della resina: Considera le proprietà del materiale su cui stai applicando la resina e scegli una resina appropriata. Ad esempio, le resine epossidiche possono essere ottime per i substrati rigidi, mentre le gomme siliconiche possono essere la scelta migliore per i substrati flessibili o termicamente sensibili.

2. Preparazione del substrato: Pulisci accuratamente la superficie per rimuovere qualsiasi contaminante e considera l’uso di un primer o di un agente di accoppiamento, se necessario.

3. Applicazione corretta: Segui le istruzioni del produttore per miscelare e applicare la resina. Assicurati di miscelare accuratamente la resina e di rispettare il rapporto di miscelazione corretto. Evita di applicare la resina troppo spessa e assicurati di degasare adeguatamente per rimuovere le bolle d’aria.

4. Condizioni ambientali: Applica la resina in un ambiente con temperatura e umidità controllate. Evita di applicare la resina in ambienti troppo freddi o umidi.

Per approfondire questi argomenti, ti consigliamo di esplorare ulteriori risorse o di consultare un esperto. Ricorda, la scelta e l’applicazione corretta della resina può fare la differenza tra un progetto di successo e uno fallito.

Esempio resinaEsempio resina

Quali superfici richiedono preparazione prima dell’applicazione della resina?

L’applicazione della resina richiede una certa attenzione nei dettagli, tra cui la preparazione della superficie che si intende trattare. Prima di procedere con l’applicazione, è fondamentale comprendere che non tutte le superfici sono adatte ad accogliere la resina senza un adeguato processo di preparazione.

Superfici porose, come il legno, il cartone, il gesso e la pietra naturale, sono tra le più comuni che necessitano di un trattamento preliminare. Queste materiali tendono ad assorbire la resina, causando una non uniformità nel rivestimento e compromettendo l’aspetto finale del prodotto. Prima dell’applicazione della resina, queste superfici dovrebbero essere sigillate. Questo può essere fatto con una vernice di base o con uno strato sottile di resina stessa che sarà lasciato asciugare prima dell’applicazione del rivestimento finale.

Anche le superfici metalliche necessitano di un trattamento preliminare. Il metallo deve essere privo di tracce di ruggine e dovrebbe essere pulito accuratamente per assicurare una buona adesione della resina. Inoltre, a causa della sua natura non porosa, il metallo può richiedere l’applicazione di un primer per migliorare l’adesione della resina.

Le superfici in plastica possono essere particolarmente problematiche quando si tratta di applicazione di resina. Alcune plastiche, come il polietilene e il polipropilene, possono resistere all’adesione della resina. Pertanto, è consigliabile effettuare un test su un piccolo campione prima di procedere con l’applicazione su larga scala.

Per quanto riguarda le superfici in vetro e ceramica, anche se non porose, potrebbe essere necessario un leggero processo di sabbiatura per creare una superficie leggermente ruvida e permettere una migliore adesione della resina.

Allo stesso modo, le superfici in silicone richiedono una particolare attenzione. La resina epossidica, in particolare, non aderisce bene al silicone, quindi può essere necessario l’uso di un distaccante per facilitare l’applicazione e la successiva rimozione del prodotto.

È importante ricordare che la preparazione della superficie non si limita alla pulizia e alla sigillatura. Talvolta potrebbe essere necessario un leggero carteggiamento per migliorare l’adesione, o l’applicazione di un distaccante per facilitare la rimozione della resina una volta indurita.

Infine, è fondamentale considerare l’importanza di utilizzare la giusta tipologia di resina per la superficie da trattare. Resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche hanno caratteristiche diverse e possono offrire risultati migliori su specifici materiali. Pertanto, prima di procedere con l’applicazione, è consigliato valutare attentamente le proprietà e le possibili applicazioni di ogni prodotto.

In conclusione, la preparazione della superficie è un passo cruciale per garantire un’applicazione efficace della resina. A prescindere dal materiale da trattare, è fondamentale dedicare il tempo necessario a questo processo per ottenere un risultato finale di alta qualità. Ricordate, la pazienza e l’attenzione ai dettagli fanno la differenza tra un lavoro mediocre e un capolavoro.

Stampo in silicone a forma di gocce
Stampo Tre Gocce Descrizione: Questo stampo in silicone è ideale per creare gioielli e decorazioni utilizzando resina bi-componente e resina UV. È progettato per offrire un'eccellente qualità e facilità d'uso, garantendo risultati lucidi e precisi. Caratteristiche: Tipo di tecnica manuale: Creazione di gioielli e decorazioni. Materiale: Silicone di alta qualità. Riutilizzabile: Sì, può essere utilizzato più volte senza perdere la forma. Antiaderente: Facile da staccare e da pulire. Facilità d'uso: Molto semplice da usare e da mantenere. Durabilità: Mantiene la forma per anni. Valutazione di temperatura: Da -40°C a +210°C. Misure dello stampo: Dimensioni: 28 x 20 mm Qualità e Sicurezza: Morbido e non tossico Insapore Facile da pulire Questo stampo è perfetto per chi desidera realizzare gioielli di design e decorazioni personalizzate con una finitura impeccabile. Con il suo materiale resistente e le sue dimensioni compatte, è un'aggiunta preziosa per il tuo kit di creazione!
6,64
Secchio per Miscelazione Resine 15 litri
Secchio per Mescolare Resine – Capacità 15 Litri Descrizione : Questo secchio è l'attrezzo ideale per chi lavora con resine epossidiche, offrendo una soluzione resistente e pratica per la preparazione e miscelazione. Con una capacità di 15 litri, è progettato per gestire colate di media e grande dimensione, facilitando sia la miscelazione manuale che meccanica. Caratteristiche : Capacità : 15 litri, sufficiente per mescolare fino a 14 kg di resine per volta. Materiale : Polietilene, resistente e facile da pulire; la resina catalizzata non aderisce al materiale, facilitando la pulizia. Dimensioni : 28 cm di diametro x 30 cm di altezza. Colore : Blu Beccuccio e Manico : Permettono una colata precisa, riducendo errori e sprechi. Graduato : Interno graduato per un controllo rapido delle quantità versate. Resistente : Alla corrosione e riutilizzabile, riduce il rischio di contaminazioni. Vantaggi : Facile Pulizia : La resina indurita si stacca facilmente senza bisogno di diluenti. Pratico : Il beccuccio e il manico offrono precisione e comodità durante la colata. Affidabile : Testato per assicurare che non rilasci sostanze indesiderate durante la lavorazione delle resine. Uso Consigliato : Preparazione Colate : Ideale per preparare e mescolare resine epossidiche. Evita Contaminazioni : Utilizzare un secchio dedicato per evitare contaminazioni da precedenti lavorazioni. Acquista subito il secchio con beccuccio e manico in metallo per una lavorazione delle resine più facile e precisa!
7,59
Stampo in silicone a forma di Apribottiglie
Stampo in Silicone per Resine: Crea Apribottiglia Personalizzati! Realizza fantastici apribottiglia personalizzati con il nostro stampo in silicone professionale. Progettato per offrirti una qualità senza pari e una durata eccezionale, questo stampo è l’accessorio ideale per dare vita a creazioni uniche e funzionali. Caratteristiche Principali: Materiale di Alta Qualità: Realizzato in silicone professionale, garantisce un prodotto privo di imperfezioni e una durata prolungata. Indeformabile e Resistente: Lo stampo è progettato per mantenere la sua forma anche dopo molteplici utilizzi, assicurando risultati consistenti. Facile da Usare e da Pulire: Grazie alla sua superficie antiaderente, è semplice da staccare e pulire. Nota: Evita l’uso di solventi aggressivi per mantenere la qualità del silicone. Versatilità: Perfetto per creare apribottiglia personalizzati, ma anche adattabile a una varietà di progetti di resina. Dimensioni Generose: Con misure di 242 MM x 153 MM, offre ampio spazio per realizzare le tue creazioni. Utilizzo: Preparazione: Assicurati che lo stampo sia pulito e privo di polvere. Miscelazione: Prepara la resina secondo le istruzioni del produttore. Versamento: Versa la resina nello stampo, riempiendo tutte le cavità. Raffreddamento: Lascia indurire la resina completamente seguendo i tempi consigliati. Estrazione: Rimuovi con cura il tuo apribottiglia dallo stampo e goditi il risultato finale. Con questo stampo, puoi trasformare la tua creatività in apribottiglia funzionali e decorativi, ideali per regali personalizzati o per aggiungere un tocco unico alla tua collezione. Acquista il tuo stampo in silicone per resine e inizia a creare apribottiglia personalizzati che lasceranno il segno! ✨
18,99
Stampo in silicone - 6 sottobicchieri in Resina
Stampo Professionale in Silicone per Resina Scopri la versatilità e la qualità del nostro stampo in silicone professionale, perfetto per creare una varietà di oggetti in resina. Ideale per la produzione di sottobicchieri, orologi, elementi decorativi, basi per gioielli e decorazioni per la casa e l'ufficio, questo stampo è progettato per durare nel tempo e offrire risultati eccellenti. Caratteristiche del Prodotto: Materiale: Silicone di alta qualità, garantisce un utilizzo duraturo e resistente. Dimensioni dello Stampo Intero: 32.2 x 26.7 cm. Dimensioni dei Singoli Stampi: 10.8 x 10.5 cm 9.3 x 9.8 cm 9.5 x 9.1 cm 10.5 x 9.5 cm 9.3 x 10.3 cm 10.5 x 9.5 cm Colore: Bianco Temperatura di Resistenza: Da -60°C a +230°C Vantaggi: Flessibilità e Versatilità: Lo stampo è ideale per una vasta gamma di applicazioni decorative e funzionali. Facilità di Stoccaggio: Compatto e semplice da riporre quando non in uso. Facile da Lavare: La superficie liscia in silicone non trattiene residui e mantiene la forma nel tempo. Facilità di Estrazione: Gli oggetti si staccano facilmente senza danneggiare la forma. Applicazioni Ideali: Sottobicchieri: Personalizza i tuoi sottobicchieri con forme uniche e dettagliate. Orologi: Crea basi e elementi per orologi in resina con precisione. Elementi Decorativi: Realizza decorazioni per interni e accessori originali. Basi per Gioielli: Perfetto per realizzare basi e componenti per gioielli personalizzati. Decorazioni per la Casa e l'Ufficio: Crea oggetti esclusivi e funzionali per ogni ambiente. Con il nostro stampo in silicone, avrai uno strumento affidabile e versatile per le tue creazioni in resina. Non perdere l'occasione di migliorare i tuoi progetti artistici e decorativi con un prodotto di alta qualità! Aggiungi subito il nostro stampo professionale al tuo carrello e inizia a creare oggetti unici e raffinati!
11,04

Come migliorare l’adesione della resina epossidica su materiali lisci?

Migliorare l’adesione della resina epossidica su materiali lisci è un aspetto fondamentale per ottenere risultati di alta qualità. In questo articolo, esamineremo diverse strategie per ottimizzare l’adesione, mettendo in luce le proprietà e le possibili applicazioni di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche.

Innanzitutto, è importante capire che l’adesione della resina epossidica è influenzata da vari fattori. La preparazione della superficie è cruciale: una superficie pulita e asciutta è essenziale per garantire un’adesione ottimale. Se la superficie è sporca o grassa, la resina non aderirà correttamente, rischiando di creare difetti o bolle d’aria. Quindi, prima di applicare la resina, assicurati di pulire la superficie con un detergente neutro, evitando prodotti che possano lasciare residui oleosi.

Un altro aspetto da considerare è la rugosità della superficie. Una superficie completamente liscia può rendere difficile l’adesione della resina. Pertanto, potrebbe essere utile creare una superficie leggermente ruvida, ad esempio utilizzando carta vetrata a grana fine. Questo fornirà alla resina una maggiore superficie di contatto, migliorando l’adesione.

L’applicazione di un primer può essere un altro metodo efficace per migliorare l’adesione della resina. Il primer è un prodotto specifico che funge da “ponte” tra la superficie e la resina, migliorando l’adesione e la durabilità del rivestimento finale. Esistono diversi tipi di primer, quindi scegli quello più adatto al tipo di materiale su cui stai lavorando.

Quando si lavora con materiali particolarmente difficili, come plastica o metallo, l’uso di un distaccante può essere utile. Il distaccante è un prodotto che, applicato sulla superficie prima della resina, facilita la rimozione dello stampo una volta che la resina è asciutta, evitando danni o deformazioni. Ricorda però che il distaccante deve essere usato con attenzione, in quanto un eccesso di prodotto può compromettere l’adesione della resina.

Infine, l’uso di gomme siliconiche può essere un’opzione interessante, soprattutto per la realizzazione di stampi. Le gomme siliconiche hanno ottime proprietà di adesione e resistenza, consentendo di ottenere dettagli molto precisi. Inoltre, sono facili da usare e adatte a una vasta gamma di applicazioni.

Ricorda che la scelta dei materiali e dei prodotti da utilizzare dipende dal tuo progetto specifico. Non esiste una “soluzione universale”, quindi è importante sperimentare e testare diverse opzioni per trovare quella più adatta alle tue esigenze.

Per approfondire l’argomento, esplora risorse aggiuntive, come guide, tutorial o forum specializzati. Questi possono offrire consigli pratici e suggerimenti su come ottenere i migliori risultati con resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche.

In conclusione, migliorare l’adesione della resina epossidica su materiali lisci richiede attenzione e cura, ma con le giuste strategie e i prodotti adeguati, è possibile ottenere risultati eccellenti.

Esempio resinaEsempio resina

La presenza di polvere influisce sulla tenuta della resina?

La presenza di polvere può effettivamente influire sulla tenuta della resina, influenzando sia la sua aderenza alla superficie che la sua asciugatura e finitura finale. Le resine epossidiche, i siliconi per stampi, i distaccanti e le gomme siliconiche sono tutti materiali che richiedono un’attenzione particolare al momento dell’applicazione. Per ottenere i migliori risultati possibili, è fondamentale avere un’ottima preparazione del substrato o del supporto su cui si applicherà il materiale.

Innanzitutto, è importante capire che la polvere può agire come un distaccante, impedendo alla resina di aderire correttamente alle superfici. Questo può portare a una cattiva adesione del materiale, che a sua volta può causare problemi come bolle d’aria, crepe o distacchi della resina una volta essiccata. Per questo motivo, si raccomanda sempre di pulire accuratamente la superficie prima di applicare qualsiasi tipo di resina o silicone.

Un ambiente libero da polvere è fondamentale per garantire una buona tenuta della resina. Questo non significa necessariamente che l’ambiente di lavoro debba essere sterile, ma che si debba fare il possibile per minimizzare la presenza di particelle di polvere. Questo può includere l’uso di un aspirapolvere, l’asciugatura con un panno umido o l’uso di aria compressa per rimuovere la polvere dalle superfici.

Per quanto riguarda le resine epossidiche, queste sono particolarmente sensibili alla presenza di polvere e altri contaminanti. Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile applicare la resina in un ambiente controllato, dove la temperatura e l’umidità sono mantenute a livelli ottimali e la presenza di polvere è ridotta al minimo. Inoltre, si consiglia di usare distaccanti specifici per facilitare la rimozione degli stampi una volta che la resina si è asciugata.

I siliconi per stampi, i distaccanti e le gomme siliconiche, d’altro canto, sono generalmente meno sensibili alla polvere rispetto alle resine epossidiche. Tuttavia, anche in questo caso, si consiglia di pulire accuratamente le superfici prima di applicare questi materiali per garantire i migliori risultati.

In conclusione, la presenza di polvere può effettivamente influire sulla tenuta della resina e su altri materiali per stampi. Per evitare problemi, è consigliabile pulire accuratamente le superfici prima di applicare qualsiasi tipo di resina o silicone, e applicare i materiali in un ambiente controllato, dove la temperatura e l’umidità sono mantenute a livelli ottimali e la presenza di polvere è ridotta al minimo. Con la giusta preparazione e attenzione ai dettagli, è possibile ottenere risultati di alta qualità con resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche.

Per approfondire l’argomento, si consiglia di fare ricerche su guide e tutorial specifici che spiegano in dettaglio come preparare le superfici e applicare questi materiali in modo efficace. Ricorda, la chiave per un’applicazione di successo è sempre una buona preparazione.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza