Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Liquid Paint, ART RESIN o POUR PAINT

La tecnica ART RESIN o POUR PAINT con la resina sta diventando sempre più popolare!

Molto spesso ci vendono poste molte domande su questa bellissima tecnica, per questo motivo abbiamo deciso di creare una guida con tanti consigli utili.

Per cominciare, vediamo di cosa abbiamo bisogno per questo.

VANNO BENE TUTTE LE RESINE?

Certo, la cosa più importante è quale resina scegliere!

La resina giusta per questa applicazione deve avere una viscosità aumentata, lungo tempo di lavorazione e un’ottima lucentezza finale!

ResinPro ha sviluppato una resina specifica per questa applicazione: ART PRO! (https://www.resinpro.it/product/art-pro-resina-trasparente-per-artisti/)

Grazie a una formula speciale, gli strati di colori non si “muovono” o non si mescolano, consentendoti di rispettare il tuo progetto originale!

È possibile comunque usare una resina tradizionale (più liquida)?

Sì, ma con qualche accorgimento! È sufficiente dopo aver mescolato A + B, lasciare riposare la resian 10-15 minuti perché questa inizia a riscaldare ed addensarsi. Attenzione a non attendere troppo, altrimenti potrebbe surriscaldarsi!

DI COSA HO BISOGNO?

Per questo tutorial abbiamo reperito tutti gli oggetti necessari, ecco la lista:

pigmento in bianco e nero Color Fun;

Pigmenti Neon;

Tela con un diametro di 30 cm;

Bastoncini per mescolare, bicchieri di plastica e guanti;

Accendino (per eliminare le bolle d’aria in superficie)

Se vuoi cominciare subito, ResinPro ha preparato per te un kit già pronto con Tela, colori e Resina Trasparente ART PRO! (https://www.resinpro.it/product/art-pro-resina-trasparente-per-artisti/)

ANDIAMO AD INCOMINCIARE!!!

Per cominciare, mescoliamo la resina epossidica con l’indurente nella proporzione specificata (100:60)

Utilizza sempre una bilancia elettronica per dosare: avrai una garanzia del successo delle tue idee!

Dopo aver mescolato per 3-5 minuti in un bicchiere grande, dividere la resina miscelata in 4-5 bicchieri più piccoli.

SCEGLIAMO I COLORI

Dopo aver miscelato la resina epossidica, e divisa in diversi bicchieri, iniziamo ad aggiungere pigmenti e coloranti. Ancora una volta, mescolando accuratamente!

Per il nostro tutorial sulla Liquid Paint con la Resina Epossidica Trasparente, abbiamo scelto le paste coloranti per resina COLOR FUN il set pigmenti Neon.

SI DIA INIZIO ALLA CREAZIONE!

Inizia a creare con la tecnica Liquid Paint!

Scegli un piano da lavoro e proteggilo con un vecchio pezzo di cartone, nel caso la resina dovesse gocciolare.

La tela dovrebbe essere posizionata il più orizzontale possibile, altrimenti la resina colerà via da una parte. Puoi appoggiare la tela sopra una scatola o un altro supporto che la tenga rialzata dal piano da lavoro (altrimenti si incollerà al tavolino)

In alternativa puoi anche incollare i bordi della tela con del nastro adesivo in modo che la resina non scorra.

Seguendo la tua ispirazione inizia a colare i tuoi colori in punti diversi, anche i inclinando la tela o spingendo la resina con un asciugacapelli o con un bastoncino.

Il risultato dipende solo dalla tua immaginazione!

Ti interessano le opere realizzate in Resin Art?

Su fluidartlab.com troverai bellissime opere d’arte realizzate con questa tecnica. Ideali per rendere unica e speciale la vostra casa o per fare un bellissimo regalo ai familiari o agli amici.

Goditi la tua creatività!

Con affetto, il team Resin Pro.

______________________________________
COPYRIGHT © Resin Pro Srl
È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

[elementor-template id=”231760″]

COSA SIGNIFICA LIQUID PAINT, RUBBER ART O POUR PAINT?

Ecco la novità del momento che impazza sul web e nei video tutorial, un Nuovo stile artistico – Liquid Paint!!!

Il nome riflette la tecnica: è una applicazione semplice e nuova, che si ottiene riempiendo la tela con strati liquidi di diversi colori e sfumature. Per il disegno con questa tecnica, vengono utilizzati diversi colori (incluso l’acrilico).Ma il più usato è la resina epossidica che a differenza degli altri coloranti lascia una superficie lucida ed anti graffio, duratura nel tempo!

Sono in commercio diversi tipi di resine epossidiche multiuso, ma vi consigliamo la resina specifica per artisti ART PRO  per creare un’immagine definita e precisa. Questo ti consente di conservare il tuo disegno iniziale evitando che i colori si inglobino l’uno nell’altro o peggio, spariscano!

Di seguito alcuni consigli per utilizzare la Resina Epossidica Trasparente (o colorata) con la tecnica Pour Paint / Liquid Paint.

  1. Inizialmente, devi posizionare la tela  in orizzontale(puoi usare una tela per dipinti oppure anche un normale pezzo di legno o cartone ) sopra un supporto, sollevandola dalla superficie (prendi 4 tazze, capovolgi il fondo e posiziona la tela su di esse).

  1. Quindi è necessario controllare che superficie sia perfettamente piana(se è inclinata, la resina colerà via!)
  2. Proteggete i bordi con del nastro di carta. Fate attenzione che il nastro deve superare il bordo della superficie, su cui colerete, di almeno 5mm. in questa maniera avrete creato una barriera ed eviterete che la resina coli via. Una parte del nastro deve estendersi oltre il bordo della tela!
  3. Scegliete sempre la resina adatta! Per questa applicazione infatti le resine multiuso potrebbero rivelarsi troppo liquide con il rischio che le diverse tonalità colate si mescolino. Esiste una resina specifiche per questa applicazione, la ART-PRO, la resina epossidica trasparente, specifica per applicazioni Artistiche (https://www.resinpro.it/product/art-pro-resina-trasparente-per-artisti/)
  4. Dopo aver mescolato la resina epossidica trasparente ART-PRO con i coloranti, sei pronta per iniziare!
  5.  puoi riempire diversi bicchieri di plastica, con la resina e colorarli con glitter, colori o polveri metalliche (https://www.resinpro.it/product/set-le-paste-coloranti-per-resine-epossidiche-poliuretaniche-5-25ml/)
  6. cola direttamene dal bicchiere la resina sulla tela. Poi usa phon, spatole o pettini per creare incredibili effetti!|
  7. È importante utilizzare la giusta quantità di resina (creando almeno 1 mm di spessore),altrimenti l’effetto dell’auto-livellante scomparirà e potrebbero formarsi delle irregolarità
  8. Quando si crea, è possibile utilizzare accessori aggiuntivi, come cristalli trasparenti, ciottoli.

Per ottenere il colore “effetto esplosione” , è possibile aggiungere un po ‘di inchiostro a base di alcol (https://www.resinpro.it/product/inchiostro-jacquard-pinata-effetto-esplosione-a-base-di-alcohol/).

Inoltre , grazie allo speciale additivo “Resi Blast”, (https://www.resinpro.it/product/resi-blast-da-25-ml/), che permette di creare affascianti disegni  negli strati di colore.

  1. Puoi usare un asciugacapelli, dirigendolo sulla superficie per dargli una forma stravagante e rimuovere le bolle d’aria.
  2. È importante lavorare superficie pulita e ben asciutta, tenendo la resina e gli strumenti lontano dall’acqua od altre fonti di umidità. La speciale resina epossidica per artisti ARTPRO, garantisce comunque un ottimo risultato anche in ambiente più umidi.

https://www.facebook.com/resinpro/videos/510368632767603/

Libera la tua Creatività!

Ti interessano le opere realizzate in Resin Art?

Su fluidartlab.com troverai bellissime opere d’arte realizzate con questa tecnica. Ideali per rendere unica e speciale la vostra casa o per fare un bellissimo regalo ai familiari o agli amici.

______________________________________
COPYRIGHT © ResinPro srl
È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.

[elementor-template id=”231760″]