Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Sottobicchieri in resina epossidica: stampo, resina e colori più adatti

Vuoi cavalcare l’ultima tendenza ed avere sottobicchieri perfettamente intonati con l’ambiente che ti circonda?

Ecco come realizzare sottobicchieri in resina personalizzati per ogni occasione!
Si prestano a facile personalizzazione anche per eventi speciali (matrimoni, lancio prodotti,…)

Ecco cosa ti servirà per creare i tuoi perfetti sottobicchieri:

Opzionali:

Recuperato tutto? Ecco come procedere per realizzare i tuoi sottobicchieri personalizzati!

STAMPO

Puoi acquistare uno stampo già pronto oppure costruire il tuo che avrà una forma UNICA!

  • Inizia mescolando i 2 componenti della pasta iGum. Impasta finchè il colore non diventa uniforme (circa un minuto). Serviranno a creare facilmente la forma che più ti piace!
  • Crea una forma tubolare da far aderire aderire alla pellicola ShinyShield (sconsigliamo nylon o pellicola da cucina perchè creano antiestetiche pieghe) per creare il perimetro del sottobicchiere.
    RICORDA: più sarà irregolare e più sarà unico!
    TIPS: Potete anche inserire un foglio sotto alla pellicola per ricalcare la forma.
    ATTENZIONE: questo passaggio deve essere fatto velocemente perchè la pasta si indurisce in ca 20* minuti.

GEODE

Questa tecnica è molto semplice, ma ha un effetto wow che vedrai solo capovolgendo il sottobicchiere.

  • Dividi la Art Pro (dopo averla pesata e mescolata) in tanti bicchierini quanti sono i colori che vuoi usare più uno più grande trasparente (circa la metà della resina preparata) e attendi qualche minuto affinchè eventuali bolle risalgano in superficie.
  • Versa la resina nello stampo più vicino possibile per non creare bolle e seguendo questo ordine:

– un colore (generalmente il più scuro) nel perimetro più esterno dello stampo;
– resina trasparente al centro fino a raggiungere il colore esterno;
– secondo colore al centro;
– resina trasparente al centro.

  • Continua ad alternare colore e resina trasparente fino all’esaurimento dei colori.
  • Infine aggiungi i glitter oppure leggi fino in fondo per un segreto. ?

 

FLUIDPAINT

Questa tecnica è maggiormente indicata per rivestire sottobicchieri rovinati o da rinnovare.

  • Metti tutti i colori scelti all’interno dello stesso bicchiere.
  • Capovolgi il bicchiere all’interno dello stampo del sottobicchiere e rilascia progressivamente il colore.
  • Se necessario aiutati con un bastoncino o phon per creare il disegno che desideri
  • Per un effetto wow senza sforzo, utilizza Resi-Blast o Magic Drops Small.

 

 

 

 

FIORE

  • Versa la resina trasparente all’interno dello stampo.
  • Alterna cerchi concentrici dei colori scelti (puoi aiutarti con una pipetta).
  • Con uno stuzzicadenti o bastoncino tira il colore dall’esterno verso il centro, pulendolo tra un petalo e l’altro.
  • Se desideri un petalo più appuntito anzichè tondeggiante, fai l’esatto contrario dal centro verso l’esterno in mezzo ai petali creati in precedenza. Altrimenti salta questo passaggio.
  • Con un phon o pistola termica scalda la superficie per qualche secondo, poi muovi con l’aria dall’esterno all’interno il colore dei petali.
  • Infine versa i glitter galaxy.

Se necessario passa velocemente una fiamma per scoppiare le bolle.

Attendi l’asciugatura, sforma e rifinisci i bordi con carta vetrata. Infine, colora i bordi con il bronzo liquido disponibile in Oro, Argento, Champagne e Rosa.

BONUS – I consigli in più

I sottobicchieri sono facilmente personalizzabili sia per colore sia con cifre, frasi, stemmi o loghi. Puoi creare sottobicchieri double face facendo 2 colate. In questo modo avranno un lato personalizzato per eventi speciali ed un altro per un utilizzo più generico e adattabile a qualsiasi tipo di occasione.

Per creare la parte cristallizzata del geode, puoi sostituire i glitter centrali con una miscela di sale grosso da cucina e resina UV fatta indurire in precedenza.

*I tempi possono variare in base alle condizioni ambientali.

[elementor-template id=”231760″]

GEODE, LE 4 BASI PER REALIZZARE FACILMENTE I TAVOLI IN Resina Epossidica DEI TUOI SOGNI

Nel corso dei nostri appuntamenti abbiamo più volte affrontato i diversi aspetti relativi ai tavoli in resina epossidica, mostrandovi delle vere e proprie opere d’arte.

In molti ci avete contattati per maggiori informazioni sulla procedura più adatta ad ogni situazione, o semplicemente per trovare il coraggio di iniziare un lavoro, all’apparenza complesso e impegnativo. E senza dubbio lo è.

Quando si opera con materiali ingombranti o di valore, infatti, bisogna essere chirurgici: non si può sbagliare perché il rischio di perdere tempo, denaro, e pazienza è alto.

Ma non scoraggiatevi. Gli esperti ResinPro, per scongiurare questa eventualità, e incoraggiarvi a realizzare il tavolo in resina dei vostri sogni,  presentano GEODE:  una nuova gamma di prodotti che facilita ogni fase della lavorazione.

Ecco come:

Base per tavoli/ Pannello/ Board “Geode O Media” con e senza foro con lo spessore di 10mm per supportare il peso della resina, ha le sembianze di una gemma tagliata e la superficie già levigata pronta per essere lavorata. Quando utilizzarla? E’ ideale per creare tavoli in stile Fluid Art e Resin Art , pannelli decorativi e altre creazioni artistiche;

Base per tavoli/ Pannello/ Board “Geode U , ciò che lo differenzia dalle precedenti è la forma, lo spessore di ben 16 mm e le dimensioni di 80x70cm o 60x50cm;

Base per tavoli/ Pannello/ Board Tondo  ha le stesse caratteristiche delle basi precedenti ma si presenta come un board tondo che agevola il lavoro rendendo improbabile la fuoriuscita della resina epossidica colata;

Base per tavoli/ Pannello/ Board “Geode O Grande” , questa base è più grande delle precedenti ma non per questo difficile da utilizzare. Le dimensioni sono 120x80cm / 90x60cm per uno spessore di 19mm / 16mm e un peso di 4kg / 2kg. Anche in questo caso la superficie si presenta già levigata per essere lavorata e realizzare le creazioni artistiche più variegate.

Cliccando qui puoi scoprire tutte le nostre basi per Tavoli

Rimaniamo sempre a vostra disposizioni per suggerimenti e curiosità sull’utilizzo dei prodotti ResinPro. Al prossimo appuntamento con il nostro blog!

[elementor-template id=”231760″]