Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Esistono soluzioni economiche per rinnovare un pavimento?

Resina vs cemento resina: qual è il migliore?
Questi materiali vanno di moda in questo periodo per via del prezzo e delle finiture eccellenti. La resina epossidica e il  cemento resina sono due materiali con usi simili e molte caratteristiche in comune. Qual è il migliore per casa tua? Ecco le caratteristiche principali e più importanti di entrambi. Resina: cos’è? Si posa in forma liquida: grazie alle […]
Pavimento Drenante in Ciottoli e Resina: Trucchi e Consigli
Se stai cercando un modo innovativo e duraturo per trasformare i tuoi ambienti esterni, i prodotti ResinPro offrono una soluzione semplice ed efficace. Con la nostra resina e i ciottoli, puoi ottenere un pavimento drenante in ciottoli che non solo migliora l’aspetto dei tuoi spazi, ma garantisce anche resistenza e durabilità. Rinnova il Tuo Spazio […]
Kit Effetto Marmo di Carrara con Resina Epossidica Medio - 4 kg
Kit Top Cucina Effetto Marmo di Carrara con Resina Epossidica Trasforma il tuo top cucina con l'elegante effetto marmo di Carrara utilizzando il nostro kit completo! I nostri kit sono progettati per offrirti tutto il necessario per creare un effetto marmo di alta qualità con resina epossidica. Scegli il kit che meglio si adatta alle tue esigenze e scopri le opzioni disponibili: Kit da 2,4 kg Copertura : 1 metro quadrato Contenuto : 1,6 kg di Resina Epossidica "Art Pro" 0,8 kg di Indurente 10 gr di Pigmento Metallico Bianco 25 ml di Colorante Bianco 25 ml di Colorante Nero Kit da 4 kg Copertura : 2 metri quadrati Contenuto : 2 x 1,6 kg di Resina Epossidica "Art Pro" 1,6 kg di Indurente 2 x 10 gr di Pigmento Metallico Bianco 2 x 25 ml di Colorante Bianco 2 x 25 ml di Colorante Nero Kit da 8 kg Copertura : 4 metri quadrati Contenuto : 2 x 1,6 kg di Resina Epossidica "Art Pro" 3,2 kg di Indurente 4 x 10 gr di Pigmento Metallico Bianco 4 x 25 ml di Colorante Bianco 4 x 25 ml di Colorante Nero Kit da 16 kg Copertura : 8 metri quadrati Contenuto : 4 x 1,6 kg di Resina Epossidica "Art Pro" 6,4 kg di Indurente 8 x 10 gr di Pigmento Metallico Bianco 8 x 25 ml di Colorante Bianco 8 x 25 ml di Colorante Nero Opzioni Aggiuntive (non incluse nel prezzo): Isopropanolo al 99,9% : Per rendere il design più interessante. +9,59 EUR Polishield 100 GLOSS : Per una finitura duratura. 100 gr (copre 1 m²) + 11,99 EUR 500 gr (copre 4 m²) + 34,99 EUR Ogni kit include coloranti e pigmento in quantità sufficiente per la rispettiva quantità di resina. https://youtu.be/Ir1vmoD06QE?si=YjdoLzsAq-mKoe6h PERCHÉ SCEGLIERE LA RESINA EPOSSIDICA AL POSTO DEL MARMO 1. Costo Economicità : La resina epossidica è generalmente più economica rispetto al marmo, una pietra naturale costosa che richiede estrazione e trasporto. 2. Versatilità Personalizzazione : La resina epossidica è completamente personalizzabile. Può essere colorata e modellata in molteplici forme e finiture, offrendo opzioni di design che il marmo non può eguagliare. Adattabilità : Può essere applicata su una varietà di superfici e adattata a qualsiasi design, facilitando l' installazione rispetto al marmo. 3. Durabilità e Manutenzione Resistenza : Dopo l'indurimento, la resina epossidica è resistente a graffi, urti e sostanze chimiche, mentre il marmo può essere più suscettibile a danni e macchie. Facilità di Manutenzione : La superficie della resina è impermeabile e non porosa, rendendo la pulizia e la manutenzione più facili rispetto al marmo, che può richiedere sigillanti e trattamenti speciali. 4. Estetica Unicità : Ogni applicazione di resina può essere unica, offrendo effetti visivi personalizzati, imitazioni del marmo o design completamente nuovi. Brillantezza e Rifiniture : La resina può essere finita in vari stili, da lucido a opaco, permettendo una maggiore libertà nel design. 5. Sostenibilità Impatto Ambientale : L'estrazione del marmo può avere un impatto ambientale significativo. Sebbene la resina abbia implicazioni ambientali, esistono opzioni a basso VOC che possono ridurre l'impatto ambientale. COME CREARE IL TUO EFFETTO MARMO CON L'EPOSSIDICO Passo 1: Primer Preparazione : Misura la quantità necessaria di resina in base al consumo di 150 gr/m². Aggiungi il colorante (bianco o nero) in piccole quantità (max 5% in volume) alla miscela. Preparazione della Superficie : Carteggia la superficie con carta vetrata grossa (40 o 60) e puliscila con un panno morbido. Assicurati che sia asciutta. Applicazione del Primer : Applica uniformemente il primer usando un pennello, rullo o spatola, ottenendo uno strato sottile e uniforme. Lascia asciugare per 12 ore. Passo 2: Applicazione Preparazione : Applica un nastro adesivo lungo il perimetro della superficie per contenere la resina. Usa circa 1,6 kg di resina per metro quadrato. Miscelazione : Utilizza un trapano con miscelatore a palette per mescolare la resina a bassa velocità per circa 2 minuti. Se mescoli manualmente, preparati a impiegare il doppio del tempo. Raschia i lati e il fondo del contenitore a metà processo. Colorazione : Separa la resina in due contenitori: il 90% della resina sarà colorato di bianco e il 10% di nero. Versa la resina bianca sulla superficie e rimuovi le bolle d'aria con una torcia o pistola termica. Creazione delle Venature : Dopo 10-15 minuti, versa la resina nera in modo casuale per creare le venature. Usa una spatolina per sfumare le venature se desiderato. Finitura : Rimuovi il nastro adesivo dopo circa 1,5 ore, mentre la resina è parzialmente indurita. Livella i bordi con spatole o raschietti. Lascia indurire per 24 ore e applica una vernice antigraffio PoliShield se necessario. Nota : Verifica sempre la densità della resina e adatta le tecniche di applicazione alle condizioni ambientali.
106,39
Resina per Stampanti 3D Standard Grigia Anycubic 3 kg Grigio
Punto Saliente La scelta migliore per gli utenti entry-level: Seguendo la formula classica, Resina UV standard Anycubic è ben integrata e in equilibrio con le prestazioni in termini di precisione di stampa, durezza, fluidità, ecc.. Alta Precisione, Stampa Veloce: Questa resina garantisce la resistenza delle parti stampate e non un restringimento eccessivo, ma migliora anche la velocità di stampa, riduce i tempi di indurimento e migliora il più possibile l'efficienza di stampa delle macchine LCD. Forte Adesione Durante la Stampa, Facile da Staccare Dopo la Formatura: Non solo il tasso di successo della stampa e la precisione sono elevati, ma anche la forza di rilascio della resina e l'adesione sono ridotte al minimo, in modo che il modello attaccato alla piattaforma di formatura possa essere facilmente sollevato. E la bassa viscosità facilita la pulizia di macchine e modelli. Prestazioni Stabili, Ampia Compatibilità: Stabile e facile da stoccare in diverse condizioni climatiche, supera i difetti di altre resine che sono facili da ammorbidire dall'umidità e corrodere dall'ambiente.; Sensibile alla lunghezza d'onda UV 365-410 nm, in particolare, migliori risultati in uso con le  stampanti in resina 3D Anycubic . Guida Utente: Per garantire prestazioni stabili, agitare bene la resina prima dell'uso e conservarla sigillata e al riparo dalla luce dopo l'uso; Per garantire la tua sicurezza, indossa i guanti prima dell'uso per evitare il contatto diretto con la pelle e mantieni la stanza ventilata. ANYCUBIC RESINA STANDARD Resina Generica, una Scelta di Prim'ordine per gli Utilizzatori Principianti Formula classica丨Alta precisione nella stampa丨Stampa veloce丨Disponibilità di vari colori ANYCUBIC RESINA STANDARD Resina Generica, una Scelta di Prim'ordine per gli Utilizzatori Principianti Formula classica丨Alta precisione nella stampa丨Stampa veloce丨Disponibilità di vari colori Formula Classica per Utenti Principianti Essendo la resina più venduta di Anycubic, questa resina UV colorata standard offre prestazioni equilibrate in termini di tasso di successo della stampa, viscosità con il letto di stampa, dettagli del modello, precisione di stampa, durezza, resilienza, odore, fluidità e facilità di pulizia. Resina Generica con Prestazioni Equilibrate La Anycubic Resina Standard è in grado di soddisfare le esigenze degli utenti in merito alle prestazioni del materiale della resina generica, in quanto offre prestazioni equilibrate in termini di rigidità, durezza, resilienza e dettagli. Stabilità e Alta Precisione del Modello La precisione di stampaggio è compresa tra ± 0,2 mm. Sulla base dell'uniformità energetica dell'attrezzatura, la precisione dello stampaggio può essere controllata entro ± 0,1 mm, in modo da fornire buoni dettagli, dettagli caratteristici. Fluidità Uniforme e Stampa Rapida La buona fluidità della resina UV colorata standard Anycubic accorcia il processo di stampa e consente uno stampaggio più rapido. Insieme all'ascesa dello schermo monocromatico, la velocità di stampaggio per le apparecchiature LCD è aumentata in modo significativo. Vari Colori e Ampia Applicazione Varietà di opzioni di colore disponibili per soddisfare le vostre esigenze, inclusi i colori più popolari sul mercato, colori per stampaggio puri facili da dipingere in post-elaborazione; E può essere utilizzato per realizzare animazioni, modelli di figure culturali e creative, modelli dettagliati, prototipi e strutture dell'aspetto, ecc. Compatibile con Stampanti LCD e DLP Mainstream In qualità di pioniere nella stampante 3D LCD desktop globale e nella stampante 3D DLP desktop globale, Anycubic ha tenuto conto della compatibilità con le tecnologie LCD e DLP nella fase iniziale della ricerca e dello sviluppo della resina standard, rendendo la resina standard Anycubic compatibile con la stampante 3D LCD tradizionale e stampante DLP 3D. Parametri della Resina Lunghezza d'onda UV 365-405nm Allungamento a rottura 12-16% Densità 1,13g/cm³ Ritiro dello stampo 4,5-5,5% Viscosità 200-230 cP·mPa·s Resistenza alla flessione 50-60 MPa Durezza 84-86 HS Modulo di flessione 1400-1600 MPa Resistenza alla trazione 40-50 MPa Periodo di conservazione 18 mesi Model PrintStampa del Modello Scarica parametri di Stampa Consigliati Istruzioni per l'Uso (1) Prima dell'uso: Agitare la resina liquida prima dell'uso; Pulire il serbatoio della resina e la piattaforma di stampa per mantenere il fondo del serbatoio della resina trasparente alla luce. (2) Durante l'uso: Svitare il tappo e versare la resina nel serbatoio della resina secondo le specifiche dell'attrezzatura; Selezionare i parametri di stampa corretti e le impostazioni per la stampa. (3) Dopo l'uso: Dopo la stampa, utilizzare gli strumenti corrispondenti per la post-elaborazione, tra cui lama, pinze diagonali, pinzette, contenitori, guanti; soluzione di pulizia con etanolo (≥95%), lattato o alcool isopropilico; (4) Passaggi di post-elaborazione: A. Rimuovere il modello stampato dalla piattaforma di stampa con una lama; B. Immergere il modello nella soluzione di pulizia, sciacquare o lavare con ultrasuoni, quindi rimuoverlo e farlo asciugare; Si consiglia l'uso di macchine per lavare e curare ANYCUBIC per garantire un migliore effetto. C. Effettuare una corretta lavorazione, come rimuovere il supporto, levigare, colorare, ecc. Precauzioni La condizione ideale per conservare la resina non indurita è un luogo fresco e buio a temperatura ambiente e protetto dalla luce per evitare alte temperature o luce solare diretta. La temperatura di funzionamento consigliata è di 18-35°C e una temperatura troppo bassa può influenzare l'effetto di stampa, pertanto, la resina può essere adeguatamente preriscaldata prima dell'uso (non oltre i 60°C). Se il pigmento della resina si deposita, può essere utilizzato dopo essere stato mescolato o agitato. Per garantire le prestazioni della resina, si prega di rimuovere il modello tempestivamente dopo la pulizia per evitare che il modello resti immerso in acqua per lungo tempo. Per garantire le proprietà meccaniche del modello, si prega di eseguire l'indurimento post-stampa tempestivamente dopo la pulizia e l'asciugatura. Per garantire le prestazioni ideali del materiale indurente, è necessario controllare l'intensità e il tempo della fonte luminosa dopo l'indurimento. Pertanto, si raccomandano i seguenti passaggi: (1) L'intensità della lampada al mercurio o della fonte luminosa a LED è di 5-10 mW/m², e la durata non deve superare 1 ora (auto-regolazione); (2) Il tempo di esposizione al sole (in estate) è di circa 1 ora; (3) È vietato l'avvicinamento o l'esposizione prolungata sotto fonti luminose intense come le lampade ad alta pressione a mercurio ad alta potenza. (4) Si consiglia di stampare in una stanza buia o di coprire con un coperchio durante la stampa poiché la resina è un materiale fotosensibile. P.S.: Le proprietà del materiale varieranno a seconda dell'attrezzatura di stampa, del metodo di post-indurimento e dell'attrezzatura di test. Per informazioni sulla sicurezza, consultare la scheda di dati di sicurezza (MSDS) di questo prodotto. Se si verificano problemi durante l'uso, non esitate a contattarci. Domande Frequenti Questa resina è calcinabile? Essendo una resina fotopolimerica, potrebbe essere fusa. Tuttavia, la resina è fredda durante la lavorazione e viene indurita in un fornetto UV (come quelli per le unghie) dopo la stampa. È possibile mescolare le resine per ottenere colori differenti? Teoricamente, sì, purché siano dello stesso tipo di resina (stessa lunghezza d’onda, ecc.). Tuttavia, è sconsigliato perché ogni tipologia di colore può avere tempi di stampa diversi, rischiando di rovinare le stampe. È preferibile utilizzare la resina del colore desiderato o colorarla dopo la stampa con vernici spray. Mescolare resine diverse può complicare il processo e peggiorare la qualità di stampa. Qual è la resa di 1 kg di resina? La resa dipende dalla densità e dalla struttura interna dell’oggetto da stampare. I software di slicing calcolano automaticamente la quantità di resina necessaria in base a questi parametri. Ho una Photon Mono e non riesco a utilizzare questa resina, le stampe falliscono. Questo può succedere. Prova a diluire la resina con resina traslucida. Assicurati che il piatto di stampa sia ben livellato e che la resina non sia esposta alla luce solare diretta, che potrebbe rovinarla. Se la stampa fallisce sempre allo stesso punto, potrebbe essere un problema del file di stampa; prova a rifare lo slicing. Anche i parametri di esposizione della resina potrebbero influire, quindi verifica i settaggi consigliati. Altri utenti suggeriscono che potrebbe essere utile scaldare leggermente il piatto di stampa per migliorare l’adesione. Questa resina è compatibile con la stampante Form1+? Teoricamente sì, purché si rispettino i settaggi di stampa della resina. È sempre consigliabile verificare la compatibilità specifica con la stampante in uso. Titolo della fisarmonica Contenuto della fisarmonica Questa resina contiene stirene o ftalati? Per conoscere la composizione esatta, è necessario consultare la scheda di sicurezza (MSDS) della resina. Per rimuovere l'eccesso di resina si può usare l'acqua o bisogna usare alcool IPA? Si può usare anche il classico alcool rosa? Per questo tipo di resina è necessario utilizzare alcool isopropilico (IPA). L’alcool rosa può essere usato, ma potrebbe tingere leggermente le stampe di rosa. Alcuni utenti usano anche acqua per resine appositamente lavabili con acqua. Evita di usare l’acqua per resine non progettate per essere lavate con acqua. La potrei utilizzare con la mia stampante Sprintray (Moonray)? Sì, verifica che la frequenza della luce UV della stampante corrisponda a quella della resina. Va bene per la Wanhao D7? Sì, la resina supporta tutte le stampanti LCD da 405 nm. È lavabile in acqua? Dipende dal tipo di resina. Le resine standard non sono lavabili in acqua e richiedono alcool isopropilico per la pulizia. Esistono resine specifiche lavabili in acqua. Che temperatura reggono le stampe? Le stampe in resina Anycubic standard possono resistere a temperature estive fino a circa 80°C, ma non sono adatte per ambienti ad alte temperature, come il vano motore di un’auto. Esistono resine tecniche resistenti alle alte temperature. Qual è la durezza e la resistenza Shore della resina? La durezza Shore della resina è 79D. Per ottenere una buona durezza e resistenza, esporre l’oggetto ai raggi UV per circa 15 minuti. Salve, qualcuno l'ha mai usata nel dentale, per fare modelli? Sì, è utilizzata per fare modelli da esposizione dentali, ma non è pensata per usi clinici. È possibile usare l'alcool rosa per il lavaggio? Quanti minuti di lavaggio? Sì, è possibile. Lavare fino a quando scompare la patina oleosa, strofinando con uno spazzolino da denti morbido o usando una macchina ad ultrasuoni. I tempi di lavaggio variano a seconda della complessità del modello, generalmente da 3 a 12 minuti. Come si effettua il lavaggio? Il lavaggio dei pezzi deve essere fatto con alcool isopropilico, preferibilmente usando un dispositivo a ultrasuoni. Non smaltire l’alcool contaminato nello scarico, ma portarlo alla piattaforma ecologica dopo il trattamento con raggi UV per inattivare la resina. Ho fallito malamente la prima stampa. Qualcuno potrebbe condividere le proprie impostazioni con una stampante Anycubic Mono X 6K? Usa le impostazioni fornite dal produttore come punto di partenza. Verifica il livellamento del piatto, la qualità del file STL e la temperatura di stampa. Assicurati che la resina sia nuova e conservata correttamente. Rispetto al classico PLA, quanto devo calcolare come costo? Il costo dipende dalle dimensioni del modello e dal tipo di stampa (solida o cava). La resina è generalmente più costosa del PLA, poiché la stampa con resina utilizza il materiale al 100%. I supporti li devo rimuovere dopo che la stampa si è essiccata oppure appena la tolgo dalla stampante? I supporti vanno rimossi prima del curing finale, dopo aver lavato la stampa.
81,69

Esistono soluzioni economiche per rinnovare un pavimento?

Rinnovare un pavimento può sembrare un’impresa ardua e costosa, ma esistono soluzioni alternative che possono rivoluzionare l’aspetto di una stanza senza richiedere un investimento eccessivo. Una di queste è l’utilizzo di resine epossidiche, una scelta sempre più apprezzata per la sua versatilità, durata, resistenza e l’ampia gamma di personalizzazioni estetiche disponibili.

Le resine epossidiche sono composti polimerici che, una volta catalizzati, formano una superficie liscia, lucida e estremamente resistente. Questo le rende particolarmente adatte per il rinnovo dei pavimenti, in quanto sono in grado di resistere a usura, graffi, urti e sostanze chimiche. Inoltre, le resine epossidiche sono impermeabili e facili da pulire, il che le rende ideali per ambienti come cucine o bagni.

Un altro vantaggio delle resine epossidiche è la loro versatilità estetica. Esse possono essere pigmentate in una vasta gamma di colori, o possono essere utilizzate trasparenti per creare effetti particolari, come l’inserimento di decorazioni sottostanti o la creazione di effetti tridimensionali. Inoltre, la resina può essere utilizzata per riprodurre l’aspetto di altri materiali, come il marmo o il legno, a una frazione del costo di questi materiali naturali e con una manutenzione molto più semplice.

Per rinnovare un pavimento con la resina epossidica, occorre innanzitutto preparare la superficie. Questo può includere la rimozione di vecchie piastrelle o pavimenti, la pulizia accurata della superficie e l’applicazione di un distaccante, un prodotto che facilita l’adesione della resina al pavimento. La resina viene poi miscelata con un catalizzatore in specifiche proporzioni, poi versata sulla superficie e distribuita uniformemente con l’aiuto di una spatola o di un rullo. Dopo l’applicazione, la resina deve essere lasciata asciugare per un periodo di tempo che può variare a seconda del prodotto utilizzato.

Oltre alle resine epossidiche, esistono anche altri materiali che possono essere utilizzati per rinnovare un pavimento, come i siliconi per stampi e le gomme siliconiche. Questi prodotti sono particolarmente adatti per creare dettagli decorativi o per riprodurre l’aspetto di materiali complessi, come la pietra naturale. I siliconi per stampi sono facili da usare e offrono un’ottima resistenza e durabilità, mentre le gomme siliconiche sono flessibili e aderenti, il che le rende ideali per creare dettagli precisi e per aderire a superfici irregolari.

In conclusione, rinnovare un pavimento non deve necessariamente comportare un grande investimento. Con l’utilizzo di resine epossidiche, siliconi per stampi e gomme siliconiche, è possibile trasformare l’aspetto di una stanza con un budget limitato. Tuttavia, è importante sottolineare che la scelta dei materiali e la loro applicazione richiedono una certa conoscenza tecnica e pratica. Per questo, è sempre consigliabile ricercare ulteriori informazioni o rivolgersi a un professionista prima di iniziare un progetto di rinnovo del pavimento.

Ricordate sempre: il successo di un progetto di rinnovamento del pavimento non si basa solo sulla scelta dei materiali, ma anche sulla corretta preparazione della superficie e sull’applicazione accurata dei prodotti. Perciò, prendetevi il tempo di informarvi e di pianificare il vostro progetto per ottenere i migliori risultati possibili.

Esempio resinaEsempio resina

Come coprire un pavimento con pochi soldi?

Se ti stai chiedendo come coprire un pavimento con pochi soldi, una soluzione efficace e conveniente da considerare è l’utilizzo di resine epossidiche. Questi prodotti, ampiamente utilizzati nel settore dell’edilizia e del design, offrono una serie di vantaggi in termini di resistenza, durata e versatilità, rendendoli una soluzione ideale per rivestire pavimenti a costi accessibili.

Iniziamo con un’analisi delle resine epossidiche, prodotti versatili che offrono un’ampia gamma di applicazioni. Queste resine sono composte da due componenti, una resina e un indurente, che una volta miscelati formano una sostanza dura e resistente. La loro applicazione è relativamente semplice, grazie alla loro consistenza fluida che permette un’applicazione uniforme e liscia.

Uno dei principali vantaggi delle resine epossidiche è la loro resistenza. Una volta indurite, queste resine creano un rivestimento estremamente duro e resistente all’usura, all’acqua, ai prodotti chimici e agli urti. Questo le rende particolarmente adatte per rivestire pavimenti in ambienti soggetti a traffico intenso o esposti a sostanze abrasive o corrosive.

Un altro punto di forza delle resine epossidiche è il loro aspetto estetico. Queste resine sono disponibili in una vasta gamma di colori e possono essere utilizzate per creare effetti visivi unici, come superfici lucide, effetti 3D o finiture metalliche. Grazie a queste caratteristiche, le resine epossidiche non solo offrono un rivestimento resistente, ma anche una soluzione di design flessibile e personalizzabile.

Oltre alle resine epossidiche, ci sono altri materiali che possono essere utilizzati per rivestire pavimenti a costi accessibili. Un esempio sono i siliconi per stampi, materiali flessibili e resistenti che possono essere utilizzati per creare stampi per pavimenti in resina. Questi prodotti, grazie alla loro flessibilità e resistenza, permettono di creare stampi dettagliati e di alta qualità, che possono essere utilizzati per realizzare pavimenti con decorazioni complesse o texture uniche.

Un altro prodotto da considerare sono i distaccanti, sostanze che vengono applicate sullo stampo prima della colata della resina per facilitare il distacco del pezzo una volta indurito. L’utilizzo di distaccanti può semplificare notevolmente il processo di produzione dei pavimenti in resina e contribuire a ottenere risultati di alta qualità.

Infine, ci sono le gomme siliconiche, materiali elastici e resistenti che possono essere utilizzati per creare stampi per pavimenti in resina. Queste gomme offrono una serie di vantaggi, tra cui la loro resistenza a temperature estreme, la loro flessibilità e la loro capacità di riprodurre dettagli fini. Grazie a queste caratteristiche, le gomme siliconiche sono un’ottima scelta per creare stampi per pavimenti in resina.

In conclusione, coprire un pavimento con pochi soldi è possibile grazie all’utilizzo di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche. Questi prodotti offrono una serie di vantaggi in termini di resistenza, durata, versatilità e design, rendendoli una soluzione ideale per rivestire pavimenti a costi accessibili. Se stai considerando di utilizzare questi prodotti, ti consigliamo di approfondire l’argomento, studiando le varie tipologie di resine e materiali per stampi disponibili e valutando quale soluzione può meglio rispondere alle tue esigenze.

Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

La resina è una soluzione conveniente per coprire pavimenti?

Se stai cercando una soluzione che sia sia pratica che esteticamente gradevole per coprire i tuoi pavimenti, la resina potrebbe essere la risposta. Questo materiale, conosciuto per la sua versatilità e durabilità, è diventato sempre più popolare nei recenti anni, e con buona ragione.

La resina epossidica, in particolare, è una scelta eccellente per i pavimenti. Questa resina bicomponente, una volta indurita, forma un rivestimento solido, resistente e lucido che può durare per anni senza bisogno di manutenzione. Un vantaggio importante della resina epossidica è che può essere applicata direttamente su molte superfici esistenti, come cemento o piastrelle, senza la necessità di rimuovere il rivestimento esistente. Questo risparmia tempo e costi di manodopera.

Un altro aspetto da considerare è la resistenza della resina ai danni. La resina epossidica è resistente all’abrasione, ai graffi e agli urti, il che la rende ideale per aree ad alto traffico come garage, magazzini o locali commerciali. Inoltre, la resina è resistente all’acqua e ai prodotti chimici, il che la rende una scelta eccellente per ambienti come cucine o bagni.

Dal punto di vista estetico, le resine offrono una vasta gamma di opzioni. Possono essere colorate o trasparenti, lucide o opache, e possono anche essere incorporate con pigmenti metallici o particelle fluorescenti per creare effetti visivi unici. La resina può anche essere utilizzata per creare effetti 3D, ad esempio incorporando oggetti o immagini sotto uno strato trasparente di resina.

Oltre alla resina epossidica, ci sono altri tipi di resine che possono essere utilizzate per rivestire i pavimenti. Ad esempio, la resina poliuretanica è un’ottima scelta per i pavimenti esterni, grazie alla sua resistenza ai raggi UV e alle variazioni climatiche.

Per quanto riguarda gli stampi, i siliconi per stampi sono un’ottima scelta per creare forme dettagliate e complesse. I siliconi per stampi sono flessibili e resistenti, e possono essere utilizzati con una varietà di materiali, inclusa la resina. Questo ti permette di creare dettagli intricati e design personalizzati per i tuoi pavimenti.

Per garantire i migliori risultati, è importante utilizzare anche un buon distaccante. Questo prodotto aiuta a prevenire l’aderenza della resina allo stampo, facilitando l’estrazione dell’oggetto una volta indurito.

Le gomme siliconiche sono un’altra opzione da considerare. Queste gomme sono estremamente flessibili e consentono di creare stampi altamente dettagliati. Inoltre, le gomme siliconiche sono resistenti al calore e ai prodotti chimici, il che le rende ideali per applicazioni industriali.

Nella scelta della resina e dei materiali per stampi, è importante considerare le tue esigenze specifiche. Ad esempio, se prevedi un alto traffico o l’esposizione a sostanze chimiche, potresti preferire una resina epossidica o poliuretanica. Se desideri creare un design personalizzato, potrebbe essere utile utilizzare siliconi per stampi o gomme siliconiche.

In conclusione, la resina è sicuramente una soluzione conveniente per coprire i pavimenti. Offre un’ampia gamma di opzioni sia pratiche che estetiche, ed è resistente e durevole. Tuttavia, come per qualsiasi progetto di miglioramento della casa, è importante fare le tue ricerche e considerare attentamente le tue esigenze prima di fare una scelta. Ricorda che il successo di un progetto con la resina dipende non solo dalla scelta del materiale, ma anche da una corretta preparazione della superficie e da un’accurata applicazione.

Esempio resinaEsempio resina

Quali sono i passaggi per applicare la resina in modo economico?

Applicare la resina può sembrare un compito arduo, in particolare se si è principianti o se si ha un budget limitato. Tuttavia, con la giusta preparazione e con una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche da utilizzare, è possibile ottenere risultati sorprendenti senza spendere una fortuna. In questo articolo, vi spiegheremo come applicare la resina in modo economico, senza compromettere la qualità del risultato finale.

Prima di tutto, è importante scegliere il tipo di resina più adatto alle proprie esigenze. Esistono vari tipi di resine sul mercato, tra cui le resine epossidiche, ampiamente utilizzate per la loro versatilità e resistenza. Le resine epossidiche sono ideali per molteplici applicazioni, dalla creazione di gioielli alla realizzazione di superfici decorative per mobili e pavimenti. Quando si sceglie una resina, è importante considerare vari fattori, tra cui il tempo di indurimento, il grado di trasparenza desiderato e la resistenza ai raggi UV.

Una volta scelta la resina, è necessario preparare adeguatamente la superficie su cui verrà applicata. Questo passaggio è fondamentale per garantire l’adesione della resina e per evitare la formazione di bolle d’aria. La superficie deve essere pulita, asciutta e priva di polvere o altri residui.

L’applicazione della resina richiede precisione e pazienza. La resina e il catalizzatore devono essere misurati e miscelati accuratamente, seguendo le indicazioni fornite dal produttore. Una miscelazione imprecisa può compromettere l’indurimento della resina e influire negativamente sulla qualità del risultato finale.

Dopo aver preparato la miscela di resina, è possibile procedere con l’applicazione. La resina può essere versata direttamente sulla superficie o applicata con l’ausilio di uno strumento, come una spatola o un pennello. È importante lavorare in un ambiente ben ventilato e indossare un’adeguata protezione personale, come guanti e occhiali di sicurezza.

Una volta applicata la resina, è necessario rimuovere eventuali bolle d’aria con un cannello o un phon. Questo passaggio, sebbene non obbligatorio, contribuisce a migliorare l’aspetto della superficie e a prevenire l’insorgere di difetti.

L’indurimento della resina richiede tempo e varia in base al tipo di resina utilizzata e alle condizioni ambientali. Durante questo periodo, è importante proteggere la superficie da polvere e detriti, che potrebbero aderire alla resina e compromettere il risultato finale.

Nel caso in cui si desideri creare stampi in resina, si possono utilizzare siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche. Questi materiali, oltre a essere economici, sono facili da usare e consentono di ottenere stampi dettagliati e resistenti.

In conclusione, applicare la resina in modo economico richiede una buona conoscenza dei materiali e delle tecniche da utilizzare, ma con un po’ di pratica e pazienza, è possibile ottenere risultati sorprendenti. Ricordatevi di lavorare in un ambiente sicuro e di proteggervi adeguatamente durante l’applicazione della resina. Infine, esplorate sempre nuove tecniche e materiali: la sperimentazione è la chiave per ottenere risultati unici e personalizzati.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza