







In quali ambienti è consigliabile installare un pavimento drenante?
Il pavimento drenante è una soluzione estremamente flessibile che può essere installata in una vasta gamma di ambienti esterni, pubblici e privati. La sua principale funzione è quella di favorire il deflusso naturale dell’acqua piovana, evitando ristagni e migliorando la sicurezza e l’efficienza degli spazi.
Uno dei contesti più comuni in cui viene utilizzato è il giardino privato , dove permette di creare vialetti, percorsi e aree relax perfettamente integrati con l’ambiente circostante. L’effetto finale è naturale, personalizzabile nei colori e nelle granulometrie, e soprattutto pratico: nessun accumulo di fango, pozzanghere o scivolosità.
Anche nei parcheggi residenziali o commerciali , il pavimento drenante rappresenta una scelta strategica. Grazie alla sua struttura porosa, l’acqua viene assorbita direttamente dalla superficie, evitando il classico fenomeno di accumulo davanti agli pneumatici e riducendo i danni causati dal gelo. Se progettato con gli spessori corretti, può sopportare anche traffico carrabile medio-pesante.
Il drenante trova applicazione anche nelle aree pubbliche , come marciapiedi, piazze, parchi urbani, piste ciclabili o cortili scolastici. Qui non solo migliora la gestione dell’acqua meteorica, ma contribuisce anche a rendere più sicure le superfici calpestabili grazie alla sua proprietà antiscivolo. In questi ambienti, viene spesso scelto anche per motivi estetici, grazie alla sua capacità di armonizzarsi con l’arredo urbano o paesaggistico.
Un altro ambiente ideale è quello delle piscine e delle fontane , dove il drenaggio efficace dell’acqua è essenziale. Il pavimento drenante evita il ristagno, riduce la formazione di alghe e migliora l’igiene generale dell’area. Inoltre, grazie alla possibilità di scegliere inerti chiari, non si surriscalda e resta piacevole al tatto anche durante le giornate più calde.
Infine, viene spesso installato in rampe, terrazzi, cortili interni, resort, strutture turistiche e spazi commerciali all’aperto . In tutti questi contesti, garantisce un mix vincente di durabilità, bassa manutenzione, estetica personalizzabile e impatto ambientale contenuto.
Si può installare un pavimento drenante su un terrazzo?
Sì, è possibile installare un pavimento drenante anche su terrazzi, purché siano rispettate alcune condizioni tecniche. È fondamentale che il sottofondo sia impermeabilizzato e dotato di pendenze corrette per agevolare lo smaltimento dell’acqua. Il pavimento drenante, in questo caso, non serve tanto a drenare nel terreno quanto a creare una superficie calpestabile che lasci l’acqua scorrere senza ostacoli fino agli scarichi. In molti casi si utilizza un sistema sopraelevato con griglie drenanti o strati di separazione tra massetto e superficie, che consente all’acqua di defluire sotto la pavimentazione senza ristagni. Il vantaggio estetico e funzionale è notevole, specie in contesti abitativi moderni dove si desidera uno spazio esterno sempre asciutto, pratico e facile da pulire.




Il pavimento drenante è adatto anche per zone soggette a forti piogge?
Assolutamente sì. Le zone soggette a piogge intense sono tra i contesti più adatti per l’installazione di pavimenti drenanti. La capacità della superficie di lasciar filtrare rapidamente l’acqua verso il sottofondo o verso sistemi di raccolta appositamente predisposti riduce in modo drastico il rischio di allagamenti. Questo è particolarmente importante in città dove i sistemi fognari sono spesso sovraccarichi o non aggiornati. Il drenante funziona come un buffer naturale: l’acqua non si accumula in superficie e non genera pozzanghere o rigagnoli. In ambienti con pendenze limitate o assenza di scarichi, la struttura drenante può essere progettata con strati filtranti e letti di ghiaia che assorbono temporaneamente l’acqua e la rilasciano lentamente nel sottosuolo.
Il pavimento drenante si può usare in ambienti commerciali e resort?
Sì, e anzi è una delle soluzioni più scelte in questi contesti. In ambienti commerciali, resort e strutture turistiche, il pavimento drenante rappresenta un perfetto equilibrio tra funzionalità e design. Oltre a garantire un deflusso efficace dell’acqua piovana, offre una resa estetica elegante e naturale che si integra facilmente in spazi all’aperto, camminamenti, aree lounge o bordi piscina. Inoltre, grazie alla vasta gamma di inerti e leganti disponibili, è possibile creare superfici personalizzate in linea con il brand o lo stile architettonico della struttura. Un altro vantaggio importante è la sicurezza : essendo antiscivolo anche in condizioni di bagnato, rende gli spazi più accessibili e piacevoli per tutti gli ospiti. La resistenza all’usura e la minima manutenzione richiesta completano il quadro, rendendolo ideale per luoghi ad alto traffico e di rappresentanza.
Assistenza Completa!
Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.
Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!


Supporto Tecnico Esperto!
I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.
Ottieni una consulenza gratuitaRESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali
Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.



Pagamento alla Consegna!
Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate.
ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità
15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica
