Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Come Rimuovere le Bolle d’Aria dalla Resina?

Come Rimuovere le Bolle d’Aria dalla Resina?

Indice

  1. Cause della Formazione di Bolle d’Aria
  2. Metodi per Eliminare le Bolle durante la Miscelazione
  3. Tecniche per Rimuovere le Bolle dopo l’Applicazione
  4. Consigli per Prevenire la Formazione di Bolle

 

1. Cause della Formazione di Bolle d’Aria

Le bolle d’aria nella resina possono formarsi durante la miscelazione o l’applicazione. La miscelazione troppo energica o l’inclusione di aria nella resina sono le cause principali. È importante seguire tecniche corrette di miscelazione e applicazione per minimizzare la formazione di bolle.

Inoltre possono provenire anche dal supporto stesso su cui si cola la resina, per esempio il legno. Questo essendo poroso assorbe la resine ed al contempo rilascia bolle d’aria, per questo è necessario prima di colare su materiali che assorbono come legno, giorni essiccati, cartone sempre essere sicuri di aver isolato la superficie con almeno 2 mani a pennello della resina stessa.

2. Metodi per Eliminare le Bolle durante la Miscelazione

Per eliminare le bolle d’aria durante la miscelazione, è utile mescolare lentamente e con movimenti uniformi. L’uso di una girante antibolle o di un miscelatore a bassa velocità può aiutare a ridurre l’inclusione di aria. I prodotti di RESIN PRO, disponibili su resinpro.it, sono formulati per ridurre al minimo la formazione di bolle durante la miscelazione.

3. Tecniche per Rimuovere le Bolle dopo l’Applicazione

Dopo l’applicazione, è possibile rimuovere le bolle d’aria utilizzando una torcia a fiamma o un asciugacapelli. Passare delicatamente la fiamma sulla superficie della resina per far scoppiare le bolle. Utilizzare un asciugacapelli impostato su aria calda può aiutare a far emergere le bolle in superficie. Inoltre anche l’alcool Isopropilico spruzzato in superficie elimina completamente le bolle d’aria. I prodotti di RESIN PRO, reperibili su resinpro.it, offrono soluzioni per ottenere superfici lisce e prive di bolle.

4. Consigli per Prevenire la Formazione di Bolle

Per prevenire la formazione di bolle nella resina, è importante lavorare in un ambiente privo di polvere e a una temperatura controllata. Maggiore è la temperatura e più sarà liquida la resina e quindi le bolle usciranno più velocemente. Lasciare riposare la resina miscelata per alcuni minuti prima dell’applicazione può aiutare a far emergere eventuali bolle.Inoltre alcune resine come la Liquidissima e la serie Epoxytable grazie alla loro bassa viscosità aiutano a eliminare questo fastidioso problema

Giranti antibolla

Alcool Isopropilico

Resine a bassa viscosità