L’additivo fotoluminescente che si illumina al buio, avendo un’alta concentrazione dei principi attivi, è fortemente fosforescente!
PIGMENTI A BASE BIANCA che al buio si illuminano con le diverse tonalità fluorescenti. Ottimo per evidenziare particolari che si vogliono rendere visibili al buio, vie di fuga o uscite, semplicemente aggiungendolo a resine, pitture o vernici, è ideale per il decoupage, la decorazione e tutto ciò che riguarda il fai da te.
E’ particolarmente indicato per evidenziare quei particolari che si vogliono rendere visibili al buio come vie di fuga, punti di luce, uscite, semplicemente aggiungendolo a resine, pitture o vernici. E’ inoltre ottimo per il decoupage, per i colori da vetro e tutto ciò che riguarda il fai da te; per decorare vasi, fontane, camere da letto, oggetti di arredo o per realizzare atmosfere spettacolari in particolare stanze, che siano di una casa o di un locale (bar, discoteca). Una volta miscelato potete colorare davvero qualsiasi cosa, compresi pelle, unghie o capelli! Una volta effettuato l’acquisto nel caso si necessitino ulteriori informazioni su come miscelarlo, è possibile avere il numero di telefono del responsabile tecnico.
Secondo la luce di emissione l’effetto fotoluminescente è più o meno forte: la luce verde è la più forte, seguono il blu, il blu sky e tutti gli altri.
Per un risultato ottimale è consigliabile l’applicazione negli strati più esterni e su fondi chiari: in questo modo la fosforescenza sarà di maggiore effetto.
NON necessita di elettricità o manutenzione; NON è radioattivo e NON contiene sostanze nocive.
Date le piccole dimensioni è bene tenerlo lontano dai bambini.
Destinati alla produzione industriale, i pigmenti fosforescenti hanno la capacità di immagazzinare ed emettere luce. Questi pigmenti si caricano con l’esposizione ad una sorgente luminosa (luce solare, elettrica o luce UV), e restituiscono lentamente l’energia brillando nell’oscurità.
DEFINIZIONE: Il termine fotoluminescente racchiude in via generale tutti i tipi di pigmento in grado di emettere luce per mezzo di una stimolazione luminosa. Per esattezza, ci riferiamo ai pigmenti di tipo fosforescente.
LUMINOSITÀ: I pigmenti brillano per un periodo di tempo variabile seguendo una curva di luminanza rapida e decrescente, che successivamente diviene stabile per molte ore. La luminosità si esprime in millicandele/mq. Il decadimento totale dell’effetto luminescente può giungere fino a diversi giorni di seguito dopo la stimolazione. L’intensità luminosa dipende dalla grandezza e dal colore del pigmento : i pigmenti verdi di taglia grossolana brillano più a lungo.
ASPETTO: di giorno la polvere è incolore
TIPI DI PIGMENTO: grande varietà di pigmenti, con ampia scelta di colori, granulometrie e tipologie (nella versione solvente o idro)
Questi pigmenti sono selezionati tra i prodotti della migliore qualità e sono quindi in grado di produrre la più intensa luminosità. I nuovi pigmenti fotoluminescenti di lunghissima durata di tipo impermeabile sono ideali per l’utilizzo in fase acquosa o in fase solvente: sono le sole polveri che possono essere mescolate nella preparazione a base d’acqua senza fare reazione, essendo rivestiti grazie ad uno speciale trattamento.
PROPRIETA’: la principale qualità di questi pigmenti consiste nella loro ottima capacità di assorbire/immagazzinare/ri-emettere l’energia luminosa. Possono infatti assorbire una grande varietà di luce naturale o artificiale.
DURATA: possono brillare al buio fino a 12 ore ed hanno una durata compresa tra i 10 e i 15 anni.
STOCCAGGIO: i pigmenti sono facili da conservare per lunghi periodi di tempo.
COMPOSIZIONE: i pigmenti fotoluminescenti sono creati a partire da elementi detti “Terre Rare” (Aluminati e Carbonati di Europio/Stronzio inattivi). La luminescenza è quindi di 10 volte superiore a quella dei pigmenti convenzionali a base di fosforo e solfuro di zinco.
SICUREZZA: i prodotti NON sono tossici, nocivi o radioattivi. NON sono considerati pericolosi (vedi certificato di analisi)
RESISTENZA: i nostri pigmenti fosforescenti hanno una durata da 10 a 20 anni. Possiedono una grande stabilità chimico-fisica (temperatura >1300°C, ottima tenuta agli UV). Il contatto diretto con i metalli o l’acqua può accelerarne il decadimento. Si possono stoccare con grande facilità.
APPLICAZIONE: i pigmenti sono largamente utilizzati nel campo industriale per la produzione di vernici, per lo stampaggio a iniezione e la macinatura delle materie plastiche, la serigrafia, per nastri o pellicole luminose, mattonelle in ceramica ecc. Sono adatti a diversi usi tecnici o artistici, grazie alle loro caratteristiche. Non sono assolutamente pericolosi e si possono utilizzare sui prodotti a contatto diretto con il corpo come gli indumenti, le scarpe, caschi, giocattoli, orologi, articoli per la pesca o per lo sport. Grazie alla loro lunga durata, la facilità di applicazione e l’affidabilità, sono particolarmente apprezzati nel campo della sicurezza.
Usare in quantità 20/30% in rapporto al legante e applicare su superfici chiare.
Snezana Pajovic (proprietario verificato) –
Pigmenti molto buoni, ho provato azzurro ed è fantastico…Facendo una scia sottilissima , di vede sia con la luce diurna ( come un turchese) dia con la notturna.Proveró anche gli altri Consigliatissimo
nicolenoci9 (proprietario verificato) –
Ho provato il pigmento viola diluito al 30%, la luminosità non è delle migliori e sicuramente non mi aspettavo una luminescenza da LED, ma per il momento risulta parecchio scarico (proverò ad acquistare una piccola torcia UV, magari aiuta). Altra nota dolente è il colore, speravo in qualcosa di più roseo, invece tende parecchio al blu. A parte questo, la diluizione è perfetta e priva di grumi o problemi di sorta, basta esser precisi con le quantità.
Nonostante tutto rimango curioso di provare altri colori od altre percentuali di diluizione, soddisfatto a pieno del servizio ResinPro.
Mirco (proprietario verificato) –
colori buoni e luminosi, prezzo buono, arrivato colore un po’ diverso, sostituito e con generosità