Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

La resina epossidica trasparente è utilizzata nella realizzazione di gioielli?

Resina Epossidica 16 kg
Trasparente Multiuso Atossica La Resina Più Amata dai Creativi ed Artigiani Certificata Atossica per il contatto con la pelle post-catalisi , è il nostro best seller per facilità d'uso e risultati eccezionali. Questa Resina Multiuso permette Colate  da 1 mm fino a 2 cm di spessore (è possibile realizzare più strati). Colate in stampi in silicone (gioielli, sottobicchieri, vassoi)  Quadri artistici e  inglobamenti  di oggetti  (fiori, tappi, ecc.) Tavoli in legno e resina , mobili e lavorazioni artigianali in genere Pavimentazioni artistiche e rivestimenti protettivi Riparazione , impregnazione e incollaggio (nautica, fibra di vetro, ecc) Caratteristiche Principali: ✅ Elevata trasparenza e resistenza UV per creazioni durature (basso ingiallimento). ✅ Ottima resistenza meccanica e protezione anti-graffio. ✅ Superficie lucida, autolivellante e lunga lavorabilità. ✅ Bassa viscosità per meno bolle d'aria e migliore impregnazione di tessuti tecnici. ✅ Inodore e priva di solventi (Voc Free/BpA Free) Colorabilità: la resina è perfettamente trasparente ma può essere colorata a piacimento con qualsiasi colorante (sia in pasta che in polvere) dallo 0,1% al 2,0%. Sconsigliati coloranti Acrilici o a base d'acqua. Principali dati Tecnici (Clicca sull'icona "TDS" per la scheda tecnica completa): Rapporto di miscelazione: 100:60 (in peso) Lavorabilità (150gr a 25°C): 40 min Catalisi completa dopo 24h Catalisi in film (1mm a 25°C): 8 ore Colata massima in spessore: 2 cm (7 kg a 20°C) - è possibile fare più colate a distanza di 12-24h  
240,34
Resina Epossidica Atossica Epoxytable 5 - Colate fino a 5 cm di spessore 60 kg
Resina trasparente EpoxyTable 5: ideale per tavoli e Artigiananto in legno e resina. La resina più venduta , resistente ai graffi e ingiallimento, perfetta per colate di alto spessore fino a 5 cm. Applicazioni Principali: Realizzazione di tavoli in legno e resina con colate di alto spessore. Progetti artistici e di design che prevedano una colata in spessore Inglobamenti di oggetti (fiori, monete, pietre, ecc) Colate riempitive in spessore dentro stampi e cassaforme Caratteristiche principali: ✅ Bassissima esotermia per colate fino a 5 cm (è possibile fare più colate a distanza di 12-24h) ✅ Filtri UV per prevenire l’ingiallimento e mantenere la trasparenza nel tempo ✅ Alta resistenza meccanica per superfici durevoli e antigraffio ✅ Bassa viscosità per eliminare le bolle d’aria e ottenere una perfetta trasparenza ✅ Lungo tempo di lavorazione , ideale per progetti complessi o dettagliati. Colorabile: la resina è perfettamente trasparente ma può essere colorata a piacimento con qualsiasi colorante  (sia in pasta che in polvere) dallo 0,1% al 2,0%. Sconsigliati coloranti Acrilici o a base d'acqua. Principali dati Tecnici (Clicca sull'icona "Scheda tecnica" per la scheda tecnica completa): Rapporto di miscelazione: 100:55 (in peso)  Tempo di indurimento: 24h, catalisi completa 48h Spessore massimo per colata: fino a 5 cm (è possibile fare più colate a distanza di 12-24h) Temperatura d’uso: da +10°C a +30°C. *Per ulteriori dettagli, consulta le istruzioni specifiche per l’uso e le norme di sicurezza prima dell’applicazione del prodotto. Temperatura Massimo Peso per Applicazione Larghezza Colata Spessore Massimo Consigliato 15°-20°C 10 kg ≤10cm 5cm     >10cm e ≤20cm 4cm (ridotto del 20%)     >20cm 3.5cm (ridotto del 30%) 20°-25°C 16 kg ≤10cm 4cm     >10cm e ≤20cm 3.2cm (ridotto del 20%)     >20cm 2.8cm (ridotto del 30%) 25°-30°C 20 kg ≤10cm 3cm     >10cm e ≤20cm 2.4cm (ridotto del 20%)     >20cm 2.1cm (ridotto del 30%)   ACCORGIMENTI SULL’UTILIZZO DELLE RESINE NEI PERIODI PARTICOLARMENTE CALDI  
956,64
ART PRO - Resina epossidica trasparente per Artisti 830 gr
Libera la tua Creatività con ART PRO: La Soluzione Perfetta per Creazioni Artistiche e Rivestimenti di Alta Qualità! ✨ Scopri ART PRO, la resina epossidica autolivellante e trasparente che eleva i tuoi progetti artistici e fai-da-te a nuovi livelli di perfezione. Ideale per un’ampia varietà di applicazioni con spessori da 1mm fino a 1 cm . Applicazioni Consigliate: Artistico: Ideale per lavori artistici e creazione di oggetti d’arte utilizzando la tecnica “fluid-art” e altre tecniche artistiche fino a uno spessore di 1 cm. Artigianale e Decorativo: Perfetta per il rivestimento di superfici, oggetti e mobili, e per effetti cromatici su sottobicchieri e vassoi. Settore Nautico: Adatta per riparazioni e restauri grazie alla sua robustezza. Pavimentazione: Ideale per pavimentazioni in resina, offrendo resistenza all’usura e un aspetto sempre lucido. Fissaggio di Elementi Decorativi: Ottima per fissare elementi decorativi come vetro, pietra e quarzo, creando effetti 3D su stampe e immagini. Caratteristiche Principali: Autolivellante e Trasparente: Perfetta per ottenere superfici lisce e uniformi, può essere colorata per adattarsi alle tue esigenze artistiche. Resistente ai Raggi UV: Mantiene la tua creazione senza alterazioni nel tempo, grazie alla sua resistenza ai raggi UV. Protezione Durevole e Brillante: Forma uno strato protettivo solido e lucido, resistente all'umidità e durevole, per garantire che le tue opere d'arte rimangano splendide. Non Cola: La formula densa previene la diffusione eccessiva, permettendoti di mantenere intatti i tuoi design originali senza mescolanze indesiderate. Specifiche Tecniche (clicca l'icona scheda tecnica per maggiori informazioni) Rapporto di Utilizzo: 100:66 (in peso). Pot Life (150 g a 30°C): 1h20’. Tempo di Film (1 mm a 30°C): 6:00’. Catalisi Completa: Dopo 48 ore. Resa: 1,3 kg/m². Avvertenze: Non utilizzare su superfici umide o con coloranti a base d’acqua (es. acrilici). Compatibile con coloranti, pigmenti in polvere, coloranti a base di alcool e olio, e vernici aerosol.  
20,89
Resina Trasparente Atossica EVERSHINE 1:1 - Facile da Usare e Resistente all'umidità! 4 x 500gr
La tua Creatività, Semplificata & Luminosa con Evershine La resina trasparente "One-to-One Evershine" è la soluzione ideale per semplificare e dare vita alle tue creazioni artistiche e gioielli, grazie alla sua nuova formulazione che mantiene la lucentezza anche in condizioni di alta umidità. Facile da usare, con un rapporto di miscelazione 1 a 1 (in volume), è atossica e garantisce risultati sempre impeccabili. Caratteristiche Tecniche e Vantaggi Alta resistenza all'umidità ambientale : Perfetta per ambienti umidi o stagioni fredde, evita opacità e grinze. Trasparenza e resistenza : Offre un'eccellente resistenza ai graffi e mantiene la lucentezza anche in situazioni difficili. Miscelazione semplice : 1:1 in volume e 100:92 in peso, con una lavorabilità prolungata (pot life di 1h30’ a 30°C). Versatile : Adatta per colate in silicone, protezione di immagini stampate, o creazioni decorative tramite inglobamento. È perfetta per applicazioni in film sottili (1 mm) e colate fino a 3 cm. Compatibilità : Si combina perfettamente con le principali paste coloranti epossidiche, permettendo di personalizzare le tue opere. Applicazioni Ideali Gioielli e piccole colate in stampi di silicone Modellismo e creazioni artistiche in resina su superfici Rivestimenti protettivi sempre lucidi Non Aspettare Oltre! Inizia subito a creare e ottieni sempre risultati luminosi e uniformi con la resina "One-to-One Evershine". Acquista ora e trasforma la tua creatività in opere d'arte brillanti e durature!
56,04

La resina epossidica trasparente è utilizzata nella realizzazione di gioielli?

La resina epossidica trasparente è un materiale ampiamente utilizzato in molteplici settori, grazie alle sue proprietà uniche. Tra le applicazioni più interessanti, spicca sicuramente la realizzazione di gioielli. Questa pratica, in continua evoluzione, sfrutta la versatilità di queste resine per creare oggetti di indiscutibile bellezza e originalità.

La resina epossidica, grazie alla sua trasparenza cristallina e alla sua capacità di indurirsi a temperatura ambiente, rappresenta una scelta ideale per chi desidera creare gioielli unici. Le possibilità creative sono praticamente infinite: si possono inglobare elementi naturali come fiori, foglie o conchiglie, oppure materiali sintetici come tessuti, glitter o piccoli oggetti. Il risultato sarà sempre un gioiello unico e personalizzato.

Nella fase di realizzazione, è importante seguire alcune regole fondamentali. Prima di tutto, è necessario scegliere una resina epossidica di alta qualità, che garantisca una perfetta trasparenza e un’ottima resistenza all’usura. Le resine di bassa qualità potrebbero presentare difetti come bollicine d’aria o ingiallimento nel tempo, che compromettono l’aspetto del gioiello.

L’impiego di stampi in silicone è altamente consigliato. Questi materiali, grazie alla loro flessibilità e alla loro resistenza al calore, permettono di realizzare forme complesse con grande facilità. Inoltre, grazie all’uso di un distaccante, la resina non aderisce allo stampo e può essere estratta senza problemi una volta indurita.

Un altro aspetto da considerare è la proporzione tra resina e indurente. Questi due componenti devono essere miscelati in modo accurato, secondo le indicazioni fornite dal produttore, per ottenere un risultato ottimale. Una proporzione sbagliata potrebbe causare problemi durante l’indurimento, come crepe o deformazioni.

Infine, è fondamentale rispettare i tempi di indurimento. La resina epossidica ha bisogno di tempo per raggiungere la sua massima durezza e trasparenza. Questo processo, chiamato polimerizzazione, avviene a temperatura ambiente e può richiedere da 12 a 24 ore, a seconda della specifica formula della resina.

Per quanto riguarda le tecniche di lavorazione, la resina epossidica offre molte possibilità. Si può scegliere di colorarla con pigmenti specifici, per ottenere effetti cromatici particolari, o di lasciarla trasparente per valorizzare gli elementi inglobati. Inoltre, una volta indurita, la resina può essere lavorata con utensili da taglio o levigata con carta vetrata, per ottenere superfici lisce e brillanti.

In conclusione, la resina epossidica trasparente rappresenta un materiale ideale per la realizzazione di gioielli. Grazie alla sua versatilità e alla sua facilità di utilizzo, permette di esprimere la propria creatività e di creare oggetti unici. Tuttavia, è fondamentale utilizzare prodotti di alta qualità e seguire attentamente le indicazioni del produttore, per ottenere risultati soddisfacenti.

Se desideri approfondire l’argomento, esistono molte risorse disponibili sul web, tra guide, tutorial e forum di discussione, dove potrai trovare consigli e suggerimenti da esperti del settore. Buona creazione!

Esempio resinaEsempio resina

A cosa serve la resina epossidica trasparente?

La resina epossidica trasparente è un prodotto molto versatile e popolare nel mondo delle arti manuali, dei lavori di ristrutturazione e di costruzione. Questo materiale è noto per le sue straordinarie proprietà di resistenza e durabilità, offrendo un’ampia gamma di applicazioni in vari settori.

L’epossidica trasparente, a volte chiamata anche resina di vetro a causa della sua finitura lucida e chiara, è un composto a due componenti: una resina e un indurente. Quando combinati, questi due elementi reagiscono chimicamente tra loro per formare un materiale solido, resistente e trasparente.

Proprietà della resina epossidica trasparente

La resina epossidica trasparente è apprezzata per le sue numerose proprietà. Prima di tutto, è resistente all’acqua e ai raggi UV, il che la rende ideale per progetti sia interni che esterni. Inoltre, ha una straordinaria resistenza chimica e termica, resistendo efficacemente a molti tipi di solventi, acidi e basi, così come a temperature elevate.

Un’altra proprietà fondamentale è la sua eccellente adesione. La resina epossidica può aderire a una vasta gamma di materiali, tra cui metallo, legno, ceramica, vetro e plastica. Questo la rende ideale per molte applicazioni, sia artistiche che industriali.

Infine, la resina epossidica trasparente si distingue per la sua alta trasparenza e brillantezza, che la rendono perfetta per creare effetti di luce, profondità e tridimensionalità.

Applicazioni della resina epossidica trasparente

La resina epossidica trasparente è ampiamente utilizzata in una varietà di settori. Nel campo dell’arte e dell’artigianato, è spesso usata per creare gioielli, oggetti decorativi, quadri tridimensionali, tavoli river e molto altro. Grazie alla sua trasparenza e brillantezza, permette di inglobare oggetti o materiali vari, creando effetti sorprendenti.

Nel settore edile e della ristrutturazione, la resina epossidica è utilizzata per realizzare pavimenti continui, piani di lavoro, rivestimenti di superfici varie, impermeabilizzazioni e consolidamenti strutturali. Questi applicativi sfruttano le sue proprietà di resistenza, durabilità e adesione, oltre alla possibilità di ottenere superfici lucide, lisce e di facile manutenzione.

La resina epossidica trasparente è inoltre utilizzata per la produzione di stampi, grazie alla sua capacità di riprodurre fedelmente ogni dettaglio dell’oggetto da copiare.

Come scegliere e utilizzare la resina epossidica trasparente

Per scegliere la giusta resina epossidica trasparente per il tuo progetto, è importante considerare le specifiche esigenze. Ad esempio, se stai realizzando un progetto artistico, potresti voler scegliere una resina con un tempo di indurimento più lungo, che ti permetta di lavorare con calma. D’altra parte, se stai realizzando un progetto di ristrutturazione o costruzione, potrebbe essere più importante scegliere una resina con una forte resistenza chimica o termica.

Per utilizzare la resina epossidica trasparente, dovrai seguire i passaggi fondamentali. Prima di tutto, misura accuratamente la resina e l’indurente secondo le proporzioni indicate dal produttore. Poi, mescola bene i due componenti fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, applica la resina sulla superficie desiderata e lasciala indurire per il tempo consigliato.

In conclusione, la resina epossidica trasparente è un materiale incredibilmente versatile e resistente, con un’ampia gamma di applicazioni. Che tu sia un artista, un artigiano, un costruttore o semplicemente un appassionato di fai-da-te, questo prodotto può offrirti soluzioni creative e pratiche per i tuoi progetti. Ricorda, però, che la chiave per un risultato di successo è scegliere la giusta resina per le tue esigenze e utilizzarla correttamente. Quindi, non esitare a esplorare tutte le risorse disponibili e a sperimentare con diverse tecniche e materiali.

iCrystal - Resina Epossidica Multiuso - Colate fino a 1,5 cm 750g
iCrystal - Resina Bicomponente Facile da Usare, ideale per artigianato e creazioni artistiche. Applicazioni Principali: Ideale per creare gioielli, inglobamenti artistici e decorazioni personalizzate. Perfetta per progetti fai-da-te, Quadri e artigianato creativo. Adatta per rivestimenti lucidi e protettivi su legno, mobili e superfici decorative. Compatibile con stampi in silicone per creazioni precise e dettagliate. Ideale per inglobare oggetti come fiori, conchiglie o fotografie in resina trasparente. Principali Caratteristiche: ✅ Cristallina : trasparenza perfetta e massima brillantezza.✅ Formula atossica post-catalisi , sicura per il contatto prolungato con la pelle.✅ Autolivellante e lucida , con filtri UV per una resistenza all’ingiallimento a lungo termine.✅ Facilità d’uso : rapporto di miscelazione 2:1 per colate da 1 mm a 1,5 cm.✅ Compatibilità multimateriale  come silicone, legno, vetro, tessuti e metallo. Colorabilità:  la resina è perfettamente trasparente ma può essere colorata a piacimento con qualsiasi colorante  (sia in pasta che in polvere) dallo 0,1% al 2,0%. Sconsigliati coloranti Acrilici o a base d'acqua. Principali dati Tecnici (Clicca sull'icona "TDS" per la scheda tecnica completa): Rapporto di miscelazione: 100:50 (in peso) Tempo di lavorabilità: 30 minuti (150 g a 25°C) Catalisi in film (1mm a 25°C): 7 ore Spessore massimo per colata: 1,5 cm (a 20°C- 7kg) -  è possibile fare più colate a distanza di 12-24h Catalisi completa: 12-24h   
16,14
Kit completo per pavimenti in Resina 90 m2 Lucida
Richiedi un preventivo Gratuito Perché realizzare il pavimento nuovo in resina? La resina autolivellante è la soluzione moderna , bella e funzionale per rinnovare i pavimenti senza demolire. Si applica direttamente sul vecchio rivestimento : piastrelle, cemento, cotto, gres. Il risultato? Una superficie liscia, continua, senza fughe e dall’estetica contemporanea. È resistente all’usura, all’acqua, agli urti. In futuro sarà possibile rinnovarlo con una semplice passata di vernice antigraffio da 0,2 mm. Un vantaggio che piastrelle e parquet non possono offrire. Le nuove formulazioni permettono l' applicazione anche ai non professionisti . Non servono attrezzature speciali, basta una spatola, un rullo e un minimo di manualità. Realizza il tuo pavimento in 1 giorno con il Kit completo ResinPro Con il Kit ResinPro hai tutto il necessario per trasformare il tuo pavimento, in autonomia e senza demolizioni: https://youtube.com/shorts/Jk0N0iKTXtE Lo spessore finale è di circa 2 mm (da 1,5 a 3 mm), ideale per ambienti domestici o commerciali. Puoi scegliere tra effetto lucido, satinato o opaco . Il risultato è moderno, resistente, igienico e continuo. Niente fughe, niente dislivelli. Ecco come si applica https://youtu.be/VfdnD-2ulPg Hai dubbi sul procedimento o paura di sbagliare? Con ResinPro non sei solo. Offriamo supporto tecnico in videochiamata dal lunedì al venerdì. Un esperto ti segue passo-passo anche mentre lavori, così eviti errori e ottieni un risultato perfetto al primo colpo. Contatti Assistenza Tecnica: Siamo sempre disponibili per guidarti nella scelta dei prodotti e aiutarti nel processo. Telefono: 3311045506 Email: [email protected] Istruzioni e Procedimento 1 ISTRUZIONI PRELIMINARI Superfici stabili, pulite , senza sporco/grassi Carteggiare se necessario per migliorare adesione PRIMER EPOXY Applicare con rullo, pennello o spatola : Supporto Consumo Calcestruzzo fino a 300g/m² Piastrelle ~100g/m² 2 PAVIMENTI DANNEGGIATI PROCEDURA Riempire con MAGELSTIC + inerti Carteggiare (grana 40) Applicare primer Colata e finitura CONSIGLI Per non omogeneità: riapplicare EpoxyPrimer dopo 24h Per grip: quarzo su resina "bagnata" 3 AUTOLIVELLANTE PREPARAZIONE ICrystal Miscelare A:B 2:1 (peso) Mescolare fino a omogeneità Aggiungere colorante APPLICAZIONE Distribuire con racla/spatola Usare rullo frangibolle Pistola termica per bolle FINITURA POLIFINISH (dopo 24h) 100-130g/m² Applicare a rullo o spruzzo Per finitura perfetta: preferire spruzzo 1+ mani rispettando spessori NOTA: Ideale per ambienti alimentari (HACCP)
2.179,99
LA Resina PER GIOIELLI: DA SEMPLICE PASSATEMPO PER BAMBINI A VERO E PROPRIO BUSINESS
La Resina per gioielli. Definire la preziosità di un gioiello sulla base del materiale con cui è stato realizzato è un limite imperdonabile.
San Valentino in resina: idee regalo per uomo e per donna
Ti stai chiedendo se la resina ti può aiutare anche per il regalo di San Valentino? La risposta è ASSOLUTAMENTE sì!Che tu debba fare un regalo maschile o femminile, la resina epossidica sarà come sempre il tuo migliore alleato. POTREBBE INTERESSARTI: Come usare la resina epossidica Idee per lei Gioielli Un gioiello realizzato a mano […]

Per quali progetti è indicata la resina epossidica trasparente?

La resina epossidica trasparente è un prodotto versatile e resistente che trova impiego in una vasta gamma di progetti. Questa resina bicomponente, costituita da una base epossidica e un indurente, quando miscelata, indurisce formando un solido resistente e duraturo. La sua caratteristica principale è la trasparenza cristallina, che la rende ideale per progetti artistici, decorativi e di restauro.

Nel campo dell’arte e dell’artigianato, la resina epossidica trasparente è molto utilizzata per creare gioielli, come anelli, braccialetti o pendenti, incorporando all’interno del materiale piccoli oggetti o elementi decorativi. Ma non solo, viene anche impiegata per realizzare opere d’arte, come quadri tridimensionali o sculture, grazie alla sua capacità di creare effetti di profondità e lucentezza ineguagliabili.

Nell’ambito del fai-da-te, la resina epossidica trasparente è spesso utilizzata per rivestire tavoli, piani di lavoro o altre superfici, conferendo un aspetto lucido e riflettente. Questa tecnica, detta “rivestimento con effetto lago”, permette di ottenere un risultato visivo molto suggestivo e di grande impatto estetico.

La resina epossidica trasparente è inoltre impiegata nel settore del restauro, per riparare o consolidare elementi in legno danneggiati o deteriorati. Grazie alla sua trasparenza, è possibile riempire crepe o cavità senza alterare l’aspetto originale del manufatto.

Ma la resina epossidica trasparente non è solo estetica: grazie alla sua resistenza chimica e meccanica, è utilizzata anche in ambito industriale, per la produzione di rivestimenti protettivi o di elementi strutturali.

Tuttavia, per ottenere dei risultati ottimali, è fondamentale scegliere la resina epossidica trasparente più adatta al proprio progetto e utilizzarla correttamente. Prima di tutto, è importante capire che non tutte le resine epossidiche sono uguali: alcune sono più fluide e quindi più adatte per rivestimenti o colature, altre più dense e indicate per incollaggi o riempimenti. Inoltre, la scelta dell’indurente può influenzare il tempo di indurimento e la resistenza finale del prodotto.

Per quanto riguarda l’applicazione, è essenziale rispettare le proporzioni indicate dal produttore tra base e indurente, miscelare accuratamente i due componenti e applicare la resina in condizioni ambientali adatte, lontano da fonti di calore e umidità.

Infine, ricordiamo che la resina epossidica trasparente può essere colorata con pigmenti specifici o può essere combinata con altri materiali, come siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche, per realizzare progetti ancora più personalizzati e creativi.

In conclusione, la resina epossidica trasparente è un prodotto incredibilmente versatile, che permette di realizzare progetti di diversa natura, dall’arte all’industria, con risultati sempre eccellenti. Tuttavia, è importante conoscerne le caratteristiche e le modalità d’uso per poterla sfruttare al meglio. Se sei interessato a saperne di più, ti invitiamo ad approfondire l’argomento, esplorando le molte risorse disponibili online o consultando esperti del settore.

Esempio resinaEsempio resina

Come si applica correttamente la resina epossidica trasparente?

L’applicazione di resina epossidica trasparente è un processo che richiede attenzione e precisione. Questo materiale, noto per la sua resistenza e durabilità, offre una finitura liscia e lucida, in grado di valorizzare una vasta gamma di superfici. Ma come si applica correttamente la resina epossidica trasparente? In questa guida vi spiegheremo passo per passo come farlo, dai materiali necessari alla preparazione della superficie, fino all’applicazione vera e propria.

Iniziamo dai materiali necessari. Oltre alla resina epossidica trasparente, avrete bisogno di un catalizzatore, che permette alla resina di indurirsi. Inoltre, avrete bisogno di un contenitore per mescolare la resina e il catalizzatore, di una spatola o di un bastoncino per mescolare e di guanti e occhiali di protezione. Ricordate, la sicurezza è fondamentale!

Prima di iniziare l’applicazione, è importante preparare adeguatamente la superficie sulla quale verrà applicata la resina. Questa deve essere pulita, asciutta e priva di polvere o altre impurità. Se si tratta di un materiale poroso, potrebbe essere necessario applicare un primer per sigillare la superficie e prevenire l’assorbimento della resina.

Una volta preparata la superficie, è il momento di preparare il mix di resina e catalizzatore. Questo passaggio è cruciale: la quantità di catalizzatore deve essere dosata con precisione, in base alla quantità di resina utilizzata. Seguite attentamente le indicazioni del produttore per ottenere un mix perfetto. Una volta mescolati, bisogna utilizzare il composto entro un certo periodo di tempo, noto come “pot life”, dopodiché inizia ad indurirsi e non può più essere lavorato.

Ora siamo pronti per l’applicazione della resina. Questa può essere stesa sulla superficie con una spatola o versata direttamente, nel caso di superfici piatte. L’importante è distribuire la resina in modo uniforme, per ottenere una finitura liscia e senza bolle. Se appaiono delle bolle durante l’applicazione, possono essere eliminate con un cannello a fiamma libera o con un phon, passandolo rapidamente sulla superficie.

Ricordatevi che la resina epossidica ha bisogno di tempo per indurirsi completamente. Questo periodo, noto come “tempo di polimerizzazione”, può variare in base alla tipologia di resina e alle condizioni ambientali. Durante questo tempo, è importante proteggere la superficie da polvere e sporco.

In conclusione, l’applicazione di resina epossidica trasparente richiede attenzione e precisione, ma con i giusti strumenti e un po’ di pratica, è possibile ottenere risultati di alta qualità. Ricordate, la chiave del successo è nella preparazione: una superficie ben preparata e un mix di resina e catalizzatore ben dosato sono la base di un’applicazione perfetta.

Se volete approfondire l’argomento, esistono numerose risorse online che vi possono aiutare a comprendere meglio le caratteristiche e le potenzialità delle resine epossidiche e di altri materiali per stampi. Che siate professionisti o appassionati, l’importante è non smettere mai di imparare e sperimentare!

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza