Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Quali sono le caratteristiche ideali di una lampada UV?

Resina UV Creation per progetti artistici 500 ml
Resina UV -CREATION: La Rivoluzione per Creazioni Istantanee Descrizione del Prodotto Rivoluziona il tuo processo creativo con UV-CREATION , la resina acrilica trasparente che si indurisce rapidamente sotto i raggi ultravioletti (UV). Grazie alla sua nuova formula SUPER HARD , questa resina non solo offre un’indurimento istantaneo, ma garantisce anche una durezza e una brillantezza senza pari. Non richiede miscelazione con catalizzatori e può essere applicata in strati sottili fino a 3 mm, con la possibilità di aggiungere ulteriori colate solo se il primo strato è completamente indurito. Vantaggi della Resina UV-CREATION: Rapidità di Solidificazione: Polimerizza in soli 60 secondi sotto una lampada UV da 36 W o si indurisce alla luce del sole in 1-2 ore. Massima Durezza e Brillantezza: Garantisce una finitura lucida e trasparente di alta qualità. Efficienza in Termini di Tempo: Non lascia superfici appiccicose e ottimizza l’uso di tempo e materiali. Creazioni Personalizzate: Ideale per realizzare gioielli, accessori e oggetti decorativi personalizzati in modo sicuro e spettacolare. Modo di Utilizzo: Preparazione: La resina UV si presenta come un gel denso. Scaldala leggermente con un asciugacapelli per renderla più liquida e facile da applicare. Preparazione del Progetto: Pulisci la superficie con alcool e prepara tutti gli strumenti necessari (resina, pigmenti, decorazioni, stuzzicadenti, lampada UV). Applicazione: Mescola il pigmento UV con la resina trasparente fino a ottenere il colore desiderato. Applica uno strato sottile di resina e lascialo indurire. Se necessario, aggiungi ulteriori strati, tenendo presente che ogni colore deve essere indurito separatamente. Polimerizzazione: Posiziona il prodotto sotto la lampada UV per 1-2 minuti o alla luce del sole per 1-2 ore, a seconda della quantità di pigmento utilizzato e dello spessore del colore. Gestione della Viscosità: Se la resina è troppo viscosa, scaldala leggermente a bagnomaria o su un termosifone per renderla più fluida e lavorabile. Attenzione: Non utilizzare inchiostri ad alcool per colorare la resina UV. Evita applicazioni superiori ai 3 mm di spessore per garantire una corretta solidificazione. Supporto e Assistenza Hai domande o hai bisogno di assistenza? Il nostro team di supporto professionale è pronto ad aiutarti. Contattaci per consulenze e supporto esperto. Inizia Oggi! Non aspettare oltre per realizzare le tue creazioni da sogno. Acquista UV-CREATION e sperimenta infinite possibilità di design e decorazione con la nostra resina innovativa.
135,84
Kit completi Resina UV EPIC KIT XL STAMPI RETTANGOLARI
EPIC KIT e EPIC KIT XL - Per Creazioni Immediati e Senza Attese! Per i Creativi che Non Amano Aspettare Con i nostri EPIC KIT e EPIC KIT XL , puoi iniziare subito a creare opere straordinarie con resina UV , senza dover aspettare. Entrambi i kit includono tutto il necessario per realizzare splendidi gioielli e decorazioni, offrendo praticità e divertimento per ogni progetto. EPIC KIT Resina UV-Creation (25 ml): Resina trasparente che indurisce in soli 2-5 minuti sotto luce UV. 8 Open Bezel a Sorpresa: Raffinati open bezel per creare una collezione di gioielli unica e personalizzata. 2 Stampi Rettangolari in Silicone: Ideali per dare forma alle tue creazioni con facilità. Torcia UV 21W: Potente torcia UV per un'asciugatura rapida e uniforme (richiede 3 batterie AAA, non incluse). 2 Pigmenti Neon da  10 gr: Pigmenti a sorpresa per aggiungere un tocco scintillante alle tue creazioni. EPIC KIT XL Resina UV-Creation (60 ml): Resina trasparente con maggiore quantità per progetti più ampi. 8 Open Bezel a Sorpresa: Come nel kit base, per realizzare gioielli personalizzati. 2 Stampi Rettangolari in Silicone: Per formare le tue creazioni con precisione. Torcia UV 21 LED: Nuova torcia UV potenziata per un’asciugatura perfetta e veloce (richiede 3 batterie AAA, non incluse). 2 Pigmenti Neon da 10 gr: Pigmenti a sorpresa per aggiungere un tocco scintillante alle tue creazioni. Caratteristiche della Resina UV-Creation: Indurimento Rapido: Indurisce in 2-5 minuti sotto luce UV, ideale per creazioni veloci e precise. Versatile: Perfetta per creare gioielli, decorazioni e regali personalizzati. Applicazione e Creazione: Preparazione: Utilizza la resina UV-Creation per colare nelle forme desiderate. Asciugatura: Usa la torcia UV per indurire la resina rapidamente. Personalizzazione: Decora con glitter e utilizza gli open bezel e stampi in silicone per realizzare pezzi unici. Idee Regalo: Prepara un regalo speciale con un ciondolo personalizzato, magari con una foto, e sorprendi una persona cara con una creazione fatta da te! Scegli il EPIC KIT o EPIC KIT XL per iniziare subito a dar vita alle tue idee creative e porta la bellezza e la tua creatività ovunque tu vada!
31,34
Lampada UV 54WT per Resina e Gel UV
Lampada UV 54W: Polimerizzazione Rapida e Efficiente Perfetta per polimerizzare la resina UV e velocizzare il processo di indurimento, la nostra lampada UV è progettata per offrire risultati rapidi e brillanti. Ottieni una superficie lucida e asciutta in pochi secondi grazie al suo sistema di rifrazione interna che irradia da tutte le direzioni , rendendo la resina dura in tempi record. Caratteristiche principali: Efficienza e Risparmio di Tempo: Lascia lo stampo dentro il forno senza dover maneggiare continuamente una torcia UV. Risparmia tempo e semplifica il tuo lavoro! Polimerizzazione Rapida: Riduce il tempo di indurimento della resina UV/gel del 50% rispetto ai dispositivi standard grazie ai suoi 36 bulbi a LED . Durata Prolungata: Con una durata di 50.000 ore , è adatta sia per uso professionale che fai da te. Sensori Automatici e Timer Preimpostati: La lampada si attiva automaticamente quando inserisci la creazione e si spegne quando la estrai, offrendo comodità e precisione. Compatibilità: Adatta per gel compatibili con la tecnologia LED e UV, inclusi gel ricostituenti e Nail Art. Specifiche Tecniche: Input Nominale: 100-240V 50/60Hz Output Nominale: DC 24V 4A Dimensioni: 22 cm x 20 cm x 9 cm Alimentazione: Spina inclusa Semplifica il tuo processo di indurimento con la nostra lampada UV, ideale per una polimerizzazione rapida e professionale della resina e dello smalto in gel!
28,73
Resina UV DIP Trasparente 30 ml ad alta viscosità Resina UV DIP Trasparente 30
Resina UV DIP per Creazione di Gioielli e Oggetti Decorativi La Resina UV DIP è l'ideale per creare gioielli e piccoli oggetti artigianali con una finitura brillante e durevole. Questo prodotto innovativo è progettato per immergere forme di filo, piccoli oggetti, fiori secchi, elementi in legno e molto altro, offrendo una soluzione facile e veloce per le tue esigenze creative. Caratteristiche del Prodotto: Alta Viscosità: Permette di immergere forme di fili e creare pellicole brillanti, perfette per gioielli e accessori. Pronta all'Uso: Non richiede miscelazione; il prodotto è già pronto per l'applicazione. Tempo di Catalisi Rapido: Si indurisce in circa 1-2 minuti sotto lampada UV. Versatilità: Ideale per una vasta gamma di applicazioni, inclusi accessori per capelli, pendenti, collane, orecchini, braccialetti e anelli. Guida alla Preparazione e Applicazione: Preparazione del Filo Metallico: Scelta del Filo: Opta per un filo metallico adatto, flessibile per la modellatura ma abbastanza rigido per mantenere la forma. Pulizia: Assicurati che il filo sia privo di grasso o sporco per migliorare l'adesione della resina. Modellatura: Usa pinze per modellare il filo nella forma desiderata, come petali di fiori o altre figure artistiche. Assicurati che le estremità del filo siano ben fissate. Assemblaggio: Se il design include più pezzi, assemblali prima di immergerli nella resina. Usa filo aggiuntivo o salda le parti per una struttura stabile. Applicazione della Resina UV DIP: Immersione: Immergi delicatamente la forma modellata nella resina UV DIP, assicurandoti che sia completamente coperta. Indurimento: Lascia asciugare sotto una lampada UV per 1-2 minuti. Consigli Utili: Creatività: Sperimenta con diverse forme e design per creare pezzi unici. Uniformità: Per aree difficili da raggiungere, usa un pennello per una copertura uniforme. Sicurezza: Indossa guanti e occhiali di protezione durante la manipolazione della resina e del filo metallico. Con la Resina UV DIP , puoi realizzare gioielli e oggetti decorativi con un tocco professionale e brillantezza eccezionale. È la soluzione perfetta per appassionati di fai-da-te e creatori professionisti. Acquista subito e inizia a creare pezzi straordinari con facilità e precisione!
14,24

Quali sono le caratteristiche ideali di una lampada UV?

Nell’ambito dei materiali per stampi e delle resine, l’uso delle lampade UV presenta diversi vantaggi e applicazioni. Le lampade UV, o ultraviolette, sono strumenti che emettono radiazioni ultraviolette, utilizzate per catalizzare o accelerare la polimerizzazione di determinati materiali, come le resine epossidiche o i siliconi per stampi. Ma quali sono le caratteristiche ideali di una lampada UV?

In primo luogo, una lampada UV ideale deve avere una buona potenza di emissione. Questo parametro, generalmente indicato in watt, determina l’efficienza della lampada: più alta è la potenza, più rapido sarà il processo di polimerizzazione. È importante notare che una potenza eccessiva può però portare ad un surriscaldamento del materiale, con possibili alterazioni delle sue proprietà. Per questo motivo, è consigliabile scegliere lampade con un controllo della potenza, che permetta di adattare l’intensità della radiazione alle specifiche esigenze del materiale.

Un’altra caratteristica fondamentale è la lunghezza d’onda della radiazione emessa. Le lampade UV possono emettere radiazioni con lunghezze d’onda diverse, che vanno dai 100 ai 400 nanometri. La lunghezza d’onda ideale dipende dal tipo di resina o silicone utilizzato: in generale, le resine epossidiche richiedono lunghezze d’onda intorno ai 365 nanometri, mentre i siliconi per stampi possono polimerizzare con lunghezze d’onda anche superiori. Anche in questo caso, una lampada con controllo della lunghezza d’onda può essere una soluzione versatile ed efficace.

La dimensione e la forma della lampada UV sono altri aspetti da considerare. Le lampade compatte e portatili possono essere utili per lavori di piccole dimensioni o per applicazioni sul campo, mentre le lampade più grandi e pesanti sono adatte per lavori di dimensioni maggiori o per l’uso in laboratorio. La forma della lampada può influenzare la distribuzione della radiazione: le lampade a forma di torcia, ad esempio, emettono una radiazione diretta e concentrata, ideale per lavori di precisione, mentre le lampade a pannello emettono una radiazione più diffusa, utile per coprire superfici più ampie.

Infine, non dimentichiamo la sicurezza. Le radiazioni UV possono essere dannose per la pelle e gli occhi, quindi è fondamentale che la lampada UV sia dotata di adeguate protezioni. Inoltre, la lampada dovrebbe avere un sistema di spegnimento automatico in caso di surriscaldamento, per prevenire il rischio di incendi o altri incidenti.

L’uso delle lampade UV con le resine e i siliconi per stampi offre numerosi vantaggi. In primo luogo, permette di accelerare notevolmente i tempi di polimerizzazione, rendendo più rapido ed efficiente il processo di realizzazione degli stampi. Inoltre, la possibilità di controllare la potenza e la lunghezza d’onda della radiazione consente di ottenere risultati precisi e uniformi, con una maggiore aderenza del materiale allo stampo. Infine, l’uso delle lampade UV può migliorare la qualità del prodotto finale, evitando la formazione di bolle d’aria o di impurità all’interno del materiale.

Ricordiamo che l’uso delle lampade UV richiede una certa preparazione e attenzione. È importante proteggersi adeguatamente durante l’uso, indossando occhiali di protezione e guanti. Inoltre, è necessario fare attenzione a non surriscaldare il materiale, controllando attentamente la potenza e il tempo di esposizione alla radiazione. Infine, è fondamentale pulire accuratamente la lampada dopo l’uso, per evitare l’accumulo di residui di materiale che potrebbero alterare l’efficienza della radiazione.

In conclusione, le lampade UV sono strumenti preziosi nel campo delle resine e dei materiali per stampi. La loro scelta deve essere guidata da una valutazione attenta delle proprie esigenze, tenendo in considerazione le caratteristiche del materiale e i requisiti del progetto. Con la giusta preparazione e attenzione, l’uso delle lampade UV può aprire nuove opportunità e migliorare la qualità e l’efficienza del lavoro.

Esempio resinaEsempio resina

Che lampada serve per la resina UV?

La scelta della lampada per la resina UV è un aspetto fondamentale per chi si occupa di lavorazioni con resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche. Questa tipologia di resina, infatti, ha bisogno di essere esposta a una fonte di luce ultravioletta per poter indurire e raggiungere la sua forma definitiva. Esistono diverse tipologie di lampade sul mercato, ognuna con specifiche caratteristiche e vantaggi.

La lampada UV è lo strumento più comune per indurire la resina UV. Queste lampade emettono luce ultravioletta a una lunghezza d’onda di 365 nanometri, ideale per catalizzare la resina UV. Esistono modelli di diverse potenze, da 36 a 48 watt, e con diverse configurazioni di lampade: alcune hanno solo lampade UV, altre combinano lampade UV e LED. In generale, più alta è la potenza, più rapidamente indurirà la resina.

Un’altra opzione è la lampada LED UV, che emette luce ultravioletta a una lunghezza d’onda di 405 nanometri. Queste lampade sono più efficienti dal punto di vista energetico e hanno una vita utile più lunga rispetto alle lampade UV tradizionali. Inoltre, tendono a riscaldarsi meno, riducendo il rischio di surriscaldamento della resina.

Per chi cerca una soluzione più portatile, esistono le torce UV. Questi strumenti sono ideali per lavorazioni di piccole dimensioni o per chi ha bisogno di portare la fonte di luce UV direttamente sul pezzo da indurire. Le torce UV sono disponibili in diverse potenze e lunghezze d’onda, ma in generale sono meno potenti delle lampade da tavolo.

La scelta della lampada per la resina UV dipende quindi dalle specifiche esigenze di ciascuno: dimensioni dei pezzi da lavorare, frequenza di utilizzo, budget disponibile. In ogni caso, è importante ricordare alcuni accorgimenti per utilizzare al meglio questi strumenti.

Innanzitutto, è fondamentale proteggere gli occhi dalla luce UV, che può essere dannosa se guardata direttamente. È quindi consigliabile utilizzare occhiali protettivi o, nel caso delle lampade da tavolo, assicurarsi che queste siano dotate di un coperchio per proteggere l’operatore.

Inoltre, per ottenere i migliori risultati, è importante posizionare la lampada alla giusta distanza dal pezzo da indurire: troppo vicino, si rischia di surriscaldare la resina e di formare bolle d’aria; troppo lontano, l’indurimento potrebbe non essere uniforme. In linea generale, una distanza di 20-30 cm è un buon punto di partenza, ma può essere necessario fare qualche prova per trovare la distanza ottimale.

Infine, è importante ricordare che la resina UV deve essere esposta alla luce UV per un periodo di tempo adeguato per indurire completamente. Questo tempo varia a seconda della potenza della lampada e dello spessore della resina, ma in generale va dai 2 ai 5 minuti.

In conclusione, la scelta della lampada per la resina UV richiede una certa attenzione, ma con le giuste informazioni e qualche prova, è possibile trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze. Ricorda sempre di seguire le indicazioni di sicurezza e di utilizzare i prodotti in modo responsabile. Per approfondire l’argomento, esistono numerose risorse online e manuali specifici che possono fornire ulteriori dettagli e consigli pratici.

Gioielli in Resina UV - Kit completi fai da te
Scarica la guida all'uso   Kit Gioielli in Resina UV  Scopri l'arte della creazione di gioielli personalizzati con il nostro Kit Gioielli in Resina UV ! Questo kit ti fornisce tutto il necessario per realizzare pezzi unici e brillanti, ideali per esprimere la tua creatività o per creare regali speciali. Cosa Include il Kit: 100 ml di resina UV di alta qualità: per creare gioielli resistenti e brillanti. Stampi in silicone a forma di alfabeto: per realizzare pendenti e ciondoli personalizzati. Torcia UV : per indurire rapidamente la resina e ottenere risultati perfetti. Set a sorpresa di 3 diversi Sahara metallici : per aggiungere un tocco scintillante ai tuoi gioielli. Guanti e strumenti per miscelare : per una lavorazione facile e pulita. Guida dettagliata : passo dopo passo per aiutarti a creare gioielli unici. Perché Scegliere il Nostro Kit: Creatività Illimitata : Sperimenta con fiori secchi, foglie, strati di resina colorata e glitter per effetti unici. Facile da Usare : La torcia UV e gli strumenti inclusi rendono la creazione semplice e veloce. Ideale per Tutti : Perfetto per chi ama il fai-da-te o cerca un'attività rilassante, e un'idea regalo originale per appassionati di gioielli fatti a mano. Dimensioni e Dettagli: Resina UV : 100 ml Stampi in silicone : Forme dell'alfabeto Glitter Starlite : 3 varietà a sorpresa Ispirazione: Incorpora elementi naturali, crea effetti marini con resine colorate o imita pietre preziose per rendere ogni pezzo davvero speciale. Ogni creazione sarà un capolavoro unico, pronto a brillare e raccontare la tua storia.   Guida passo passo: Stendi un telo di plastica o vecchi giornali per proteggere la superficie di lavoro. Assicurati che i tuoi stampi in silicone siano puliti e che tutti i materiali siano a portata di mano. Non dimenticare di indossare i guanti e di rispettare le indicazioni di sicurezza . Decidi il disegno che vuoi realizzare utilizzando gli stampi del KIT. Considera i colori e le decorazioni che vorresti incorporare nei tuoi pezzi. Inizia versando uno strato di 3 mm di resina acrilica UV nello stampo. Puoi aggiungere glitter o altri elementi decorativi come piccole pietre a questo strato. Se disponi di coloranti o pigmenti in resina, puoi aggiungerli direttamente alla resina all'interno dello stampo e poi mescolarli utilizzando uno stuzzicadenti o un bastoncino. Utilizzare la torcia UV per polimerizzare la resina UV-acrilica. Assicurati di esporlo alla luce UV per un periodo di tempo sufficiente per un corretto indurimento: 3-5 minuti. Continuare a stratificare la resina UV-acrilica, lasciando che ogni strato si indurisca completamente esponendolo alla torcia UV prima di aggiungere lo strato successivo. Ripetere questo processo fino a raggiungere lo spessore di colata desiderato. Una volta che i pezzi di resina sono completamente induriti, sformarli con attenzione. Avrai bellissime creazioni multistrato con glitter e design unici.
47,41
Kit
Kit "Fiori" è ideale per l'estate! Open Bezel minimalistici, resina UV, bouquet di fiori secchi di diversi colori. + una lampada UV super potente in regalo: la tua collezione estiva è pronta! Semplice, facile e meravigliose: come se la natura ci avesse dato questo set! Kit "Fiori" Mini comprende: resina UV da 25 ml 9 open bezel (il tipo viene spedito a sorpresa) bouquet di fiori secchi (il colore viene spedito a sorpresa).+ lampada UV da 54 Wt in regalo! Kit "Fiori" Media comprende: resina UV da 60 ml 9 open bezel (il tipo viene spedito a sorpresa) bouquet di fiori secchi (il colore viene spedito a sorpresa).+ lampada UV da 54 Wt in regalo! Lo stile dell' estate 2025 è in arrivo!
35,34
Resina per Stampanti 3D Standard Grigia Anycubic 3 kg Grigio
Punto Saliente La scelta migliore per gli utenti entry-level: Seguendo la formula classica, Resina UV standard Anycubic è ben integrata e in equilibrio con le prestazioni in termini di precisione di stampa, durezza, fluidità, ecc.. Alta Precisione, Stampa Veloce: Questa resina garantisce la resistenza delle parti stampate e non un restringimento eccessivo, ma migliora anche la velocità di stampa, riduce i tempi di indurimento e migliora il più possibile l'efficienza di stampa delle macchine LCD. Forte Adesione Durante la Stampa, Facile da Staccare Dopo la Formatura: Non solo il tasso di successo della stampa e la precisione sono elevati, ma anche la forza di rilascio della resina e l'adesione sono ridotte al minimo, in modo che il modello attaccato alla piattaforma di formatura possa essere facilmente sollevato. E la bassa viscosità facilita la pulizia di macchine e modelli. Prestazioni Stabili, Ampia Compatibilità: Stabile e facile da stoccare in diverse condizioni climatiche, supera i difetti di altre resine che sono facili da ammorbidire dall'umidità e corrodere dall'ambiente.; Sensibile alla lunghezza d'onda UV 365-410 nm, in particolare, migliori risultati in uso con le  stampanti in resina 3D Anycubic . Guida Utente: Per garantire prestazioni stabili, agitare bene la resina prima dell'uso e conservarla sigillata e al riparo dalla luce dopo l'uso; Per garantire la tua sicurezza, indossa i guanti prima dell'uso per evitare il contatto diretto con la pelle e mantieni la stanza ventilata. ANYCUBIC RESINA STANDARD Resina Generica, una Scelta di Prim'ordine per gli Utilizzatori Principianti Formula classica丨Alta precisione nella stampa丨Stampa veloce丨Disponibilità di vari colori ANYCUBIC RESINA STANDARD Resina Generica, una Scelta di Prim'ordine per gli Utilizzatori Principianti Formula classica丨Alta precisione nella stampa丨Stampa veloce丨Disponibilità di vari colori Formula Classica per Utenti Principianti Essendo la resina più venduta di Anycubic, questa resina UV colorata standard offre prestazioni equilibrate in termini di tasso di successo della stampa, viscosità con il letto di stampa, dettagli del modello, precisione di stampa, durezza, resilienza, odore, fluidità e facilità di pulizia. Resina Generica con Prestazioni Equilibrate La Anycubic Resina Standard è in grado di soddisfare le esigenze degli utenti in merito alle prestazioni del materiale della resina generica, in quanto offre prestazioni equilibrate in termini di rigidità, durezza, resilienza e dettagli. Stabilità e Alta Precisione del Modello La precisione di stampaggio è compresa tra ± 0,2 mm. Sulla base dell'uniformità energetica dell'attrezzatura, la precisione dello stampaggio può essere controllata entro ± 0,1 mm, in modo da fornire buoni dettagli, dettagli caratteristici. Fluidità Uniforme e Stampa Rapida La buona fluidità della resina UV colorata standard Anycubic accorcia il processo di stampa e consente uno stampaggio più rapido. Insieme all'ascesa dello schermo monocromatico, la velocità di stampaggio per le apparecchiature LCD è aumentata in modo significativo. Vari Colori e Ampia Applicazione Varietà di opzioni di colore disponibili per soddisfare le vostre esigenze, inclusi i colori più popolari sul mercato, colori per stampaggio puri facili da dipingere in post-elaborazione; E può essere utilizzato per realizzare animazioni, modelli di figure culturali e creative, modelli dettagliati, prototipi e strutture dell'aspetto, ecc. Compatibile con Stampanti LCD e DLP Mainstream In qualità di pioniere nella stampante 3D LCD desktop globale e nella stampante 3D DLP desktop globale, Anycubic ha tenuto conto della compatibilità con le tecnologie LCD e DLP nella fase iniziale della ricerca e dello sviluppo della resina standard, rendendo la resina standard Anycubic compatibile con la stampante 3D LCD tradizionale e stampante DLP 3D. Parametri della Resina Lunghezza d'onda UV 365-405nm Allungamento a rottura 12-16% Densità 1,13g/cm³ Ritiro dello stampo 4,5-5,5% Viscosità 200-230 cP·mPa·s Resistenza alla flessione 50-60 MPa Durezza 84-86 HS Modulo di flessione 1400-1600 MPa Resistenza alla trazione 40-50 MPa Periodo di conservazione 18 mesi Model PrintStampa del Modello Scarica parametri di Stampa Consigliati Istruzioni per l'Uso (1) Prima dell'uso: Agitare la resina liquida prima dell'uso; Pulire il serbatoio della resina e la piattaforma di stampa per mantenere il fondo del serbatoio della resina trasparente alla luce. (2) Durante l'uso: Svitare il tappo e versare la resina nel serbatoio della resina secondo le specifiche dell'attrezzatura; Selezionare i parametri di stampa corretti e le impostazioni per la stampa. (3) Dopo l'uso: Dopo la stampa, utilizzare gli strumenti corrispondenti per la post-elaborazione, tra cui lama, pinze diagonali, pinzette, contenitori, guanti; soluzione di pulizia con etanolo (≥95%), lattato o alcool isopropilico; (4) Passaggi di post-elaborazione: A. Rimuovere il modello stampato dalla piattaforma di stampa con una lama; B. Immergere il modello nella soluzione di pulizia, sciacquare o lavare con ultrasuoni, quindi rimuoverlo e farlo asciugare; Si consiglia l'uso di macchine per lavare e curare ANYCUBIC per garantire un migliore effetto. C. Effettuare una corretta lavorazione, come rimuovere il supporto, levigare, colorare, ecc. Precauzioni La condizione ideale per conservare la resina non indurita è un luogo fresco e buio a temperatura ambiente e protetto dalla luce per evitare alte temperature o luce solare diretta. La temperatura di funzionamento consigliata è di 18-35°C e una temperatura troppo bassa può influenzare l'effetto di stampa, pertanto, la resina può essere adeguatamente preriscaldata prima dell'uso (non oltre i 60°C). Se il pigmento della resina si deposita, può essere utilizzato dopo essere stato mescolato o agitato. Per garantire le prestazioni della resina, si prega di rimuovere il modello tempestivamente dopo la pulizia per evitare che il modello resti immerso in acqua per lungo tempo. Per garantire le proprietà meccaniche del modello, si prega di eseguire l'indurimento post-stampa tempestivamente dopo la pulizia e l'asciugatura. Per garantire le prestazioni ideali del materiale indurente, è necessario controllare l'intensità e il tempo della fonte luminosa dopo l'indurimento. Pertanto, si raccomandano i seguenti passaggi: (1) L'intensità della lampada al mercurio o della fonte luminosa a LED è di 5-10 mW/m², e la durata non deve superare 1 ora (auto-regolazione); (2) Il tempo di esposizione al sole (in estate) è di circa 1 ora; (3) È vietato l'avvicinamento o l'esposizione prolungata sotto fonti luminose intense come le lampade ad alta pressione a mercurio ad alta potenza. (4) Si consiglia di stampare in una stanza buia o di coprire con un coperchio durante la stampa poiché la resina è un materiale fotosensibile. P.S.: Le proprietà del materiale varieranno a seconda dell'attrezzatura di stampa, del metodo di post-indurimento e dell'attrezzatura di test. Per informazioni sulla sicurezza, consultare la scheda di dati di sicurezza (MSDS) di questo prodotto. Se si verificano problemi durante l'uso, non esitate a contattarci. Domande Frequenti Questa resina è calcinabile? Essendo una resina fotopolimerica, potrebbe essere fusa. Tuttavia, la resina è fredda durante la lavorazione e viene indurita in un fornetto UV (come quelli per le unghie) dopo la stampa. È possibile mescolare le resine per ottenere colori differenti? Teoricamente, sì, purché siano dello stesso tipo di resina (stessa lunghezza d’onda, ecc.). Tuttavia, è sconsigliato perché ogni tipologia di colore può avere tempi di stampa diversi, rischiando di rovinare le stampe. È preferibile utilizzare la resina del colore desiderato o colorarla dopo la stampa con vernici spray. Mescolare resine diverse può complicare il processo e peggiorare la qualità di stampa. Qual è la resa di 1 kg di resina? La resa dipende dalla densità e dalla struttura interna dell’oggetto da stampare. I software di slicing calcolano automaticamente la quantità di resina necessaria in base a questi parametri. Ho una Photon Mono e non riesco a utilizzare questa resina, le stampe falliscono. Questo può succedere. Prova a diluire la resina con resina traslucida. Assicurati che il piatto di stampa sia ben livellato e che la resina non sia esposta alla luce solare diretta, che potrebbe rovinarla. Se la stampa fallisce sempre allo stesso punto, potrebbe essere un problema del file di stampa; prova a rifare lo slicing. Anche i parametri di esposizione della resina potrebbero influire, quindi verifica i settaggi consigliati. Altri utenti suggeriscono che potrebbe essere utile scaldare leggermente il piatto di stampa per migliorare l’adesione. Questa resina è compatibile con la stampante Form1+? Teoricamente sì, purché si rispettino i settaggi di stampa della resina. È sempre consigliabile verificare la compatibilità specifica con la stampante in uso. Titolo della fisarmonica Contenuto della fisarmonica Questa resina contiene stirene o ftalati? Per conoscere la composizione esatta, è necessario consultare la scheda di sicurezza (MSDS) della resina. Per rimuovere l'eccesso di resina si può usare l'acqua o bisogna usare alcool IPA? Si può usare anche il classico alcool rosa? Per questo tipo di resina è necessario utilizzare alcool isopropilico (IPA). L’alcool rosa può essere usato, ma potrebbe tingere leggermente le stampe di rosa. Alcuni utenti usano anche acqua per resine appositamente lavabili con acqua. Evita di usare l’acqua per resine non progettate per essere lavate con acqua. La potrei utilizzare con la mia stampante Sprintray (Moonray)? Sì, verifica che la frequenza della luce UV della stampante corrisponda a quella della resina. Va bene per la Wanhao D7? Sì, la resina supporta tutte le stampanti LCD da 405 nm. È lavabile in acqua? Dipende dal tipo di resina. Le resine standard non sono lavabili in acqua e richiedono alcool isopropilico per la pulizia. Esistono resine specifiche lavabili in acqua. Che temperatura reggono le stampe? Le stampe in resina Anycubic standard possono resistere a temperature estive fino a circa 80°C, ma non sono adatte per ambienti ad alte temperature, come il vano motore di un’auto. Esistono resine tecniche resistenti alle alte temperature. Qual è la durezza e la resistenza Shore della resina? La durezza Shore della resina è 79D. Per ottenere una buona durezza e resistenza, esporre l’oggetto ai raggi UV per circa 15 minuti. Salve, qualcuno l'ha mai usata nel dentale, per fare modelli? Sì, è utilizzata per fare modelli da esposizione dentali, ma non è pensata per usi clinici. È possibile usare l'alcool rosa per il lavaggio? Quanti minuti di lavaggio? Sì, è possibile. Lavare fino a quando scompare la patina oleosa, strofinando con uno spazzolino da denti morbido o usando una macchina ad ultrasuoni. I tempi di lavaggio variano a seconda della complessità del modello, generalmente da 3 a 12 minuti. Come si effettua il lavaggio? Il lavaggio dei pezzi deve essere fatto con alcool isopropilico, preferibilmente usando un dispositivo a ultrasuoni. Non smaltire l’alcool contaminato nello scarico, ma portarlo alla piattaforma ecologica dopo il trattamento con raggi UV per inattivare la resina. Ho fallito malamente la prima stampa. Qualcuno potrebbe condividere le proprie impostazioni con una stampante Anycubic Mono X 6K? Usa le impostazioni fornite dal produttore come punto di partenza. Verifica il livellamento del piatto, la qualità del file STL e la temperatura di stampa. Assicurati che la resina sia nuova e conservata correttamente. Rispetto al classico PLA, quanto devo calcolare come costo? Il costo dipende dalle dimensioni del modello e dal tipo di stampa (solida o cava). La resina è generalmente più costosa del PLA, poiché la stampa con resina utilizza il materiale al 100%. I supporti li devo rimuovere dopo che la stampa si è essiccata oppure appena la tolgo dalla stampante? I supporti vanno rimossi prima del curing finale, dopo aver lavato la stampa.
81,69
Resina per Stampanti 3D Lavabile ad Acqua Grigia Anycubic 3 kg Grigio
Punto Saliente Nessun Bisogno di Alcol, Facile da Usare: Facile da pulire, risciacqua le stampe 3D con acqua invece che con alcol, quindi risparmia tempo e budget; ANYCUBIC Wash and Cure machines sono suggeriti per garantire un migliore effetto. Bassa Viscosità, Stampa Veloce: La bassa viscosità della resina significa che ha una grande fluidità e richiede tempi di esposizione più brevi durante il processo di stampa, il che aiuta a migliorare la velocità di stampa. Approvazione del Test, Nessuna Crepa: Una formula aggiornata per evitare che i modelli si rompano. Risultati sperimentali nel laboratorio Anycubic per dimostrare che le prestazioni dei modelli 3D stampati con Anycubic Water-Wash Resin+ sono stabili e possono essere posizionati a lungo senza crepe. Ampia Compatibilità: Compatibile con banda larga 365-405 nm, adatto per l'elaborazione di animazioni, modelli culturali e creativi fatti a mano, modelli dettagliati e prototipi, ecc. ANYCUBIC RESINA LAVABILE AD ACQUA Provate un nuovo modo di lavare ANYCUBIC RESINA LAVABILE AD ACQUA Provate un nuovo modo di lavare Un nuovo modo di lavare Anycubic Resina Lavabile ad Acqua ti aiuta a risparmiare tempo per la pulizia, oltre a risparmiare i tuoi budget per l'alcool isopropilico! Hai solo bisogno di acqua per pulire le tue stampe 3d dopo la stampa. Alta Precisione, Basso Restringimento La precisione di stampa è migliorata, grazie al basso tasso di restringimento che consente di stampare ogni modello con dettagli precisi. Per garantire prestazioni stabili della resina, estrarre il modello in tempo dopo la pulizia per evitare deformazioni causate dall'immersione prolungata del modello in acqua. Scelte Multiple, Nessuna Limitazione Immergere il modello in acqua pulita, risciacquare o lavare ad ultrasuoni, quindi asciugare e solidificare; E la Anycubic Wash & Cure macchina consigliata per ottenere risultati perfetti. Ampia Compatibilità e Applicazioni Compatibile con la banda larga 365-405 nm, Anycubic Water-Wash Resina+ è adatto per la maggior parte delle stampanti 3D in resina sul mercato. Puoi ottenere un effetto migliore con Stampanti 3D SLA basate su LCD Anycubic. Parametri della Resina Lunghezza d'onda UV 365-405nm Allungamento alla rottura 8-15% Densità 1,15-1,20g/cm³ Modulo elastico a trazione 1600-1800 MPa Viscosità 150-250 MPa·s (25°C) Resistenza alla flessione 30-45 MPa Modulo di flessione 1500-1600 MPa Durezza 80 Shore D Temperatura di deflessione termica 60-65℃ Resistenza alla trazione 50-60 MPa Resistenza all'impatto IZOD 50-60J/m Periodo di conservazione 1,5 Anni Stampa del Modello Scarica parametri di Stampa Consigliati Istruzioni per l'Uso (1) Prima dell'uso: Agitare la resina liquida prima dell'uso; Pulire il serbatoio della resina e la piattaforma di stampa per mantenere il fondo del serbatoio della resina trasparente alla luce. (2) Durante l'uso: Svitare il tappo e versare la resina nel serbatoio della resina secondo le specifiche dell'attrezzatura; Selezionare i parametri di stampa corretti e le impostazioni per la stampa. (3) Dopo l'uso: Dopo la stampa, utilizzare gli strumenti corrispondenti per la post-elaborazione, tra cui lama, pinze diagonali, pinzette, contenitori, guanti; soluzione di pulizia con etanolo (≥95%), lattato o alcool isopropilico; (4) Passaggi di post-elaborazione: A. Rimuovere il modello stampato dalla piattaforma di stampa con una lama; B. Immergere il modello nella soluzione di pulizia, sciacquare o lavare con ultrasuoni, quindi rimuoverlo e farlo asciugare; Si consiglia l'uso di macchine per lavare e curare ANYCUBIC per garantire un migliore effetto. C. Effettuare una corretta lavorazione, come rimuovere il supporto, levigare, colorare, ecc. Precauzioni La condizione ideale per conservare la resina non indurita è un luogo fresco e buio a temperatura ambiente e protetto dalla luce per evitare alte temperature o luce solare diretta. La temperatura di funzionamento consigliata è di 18-35°C e una temperatura troppo bassa può influenzare l'effetto di stampa, pertanto, la resina può essere adeguatamente preriscaldata prima dell'uso (non oltre i 60°C). Se il pigmento della resina si deposita, può essere utilizzato dopo essere stato mescolato o agitato. Per garantire le prestazioni della resina, si prega di rimuovere il modello tempestivamente dopo la pulizia per evitare che il modello resti immerso in acqua per lungo tempo. Per garantire le proprietà meccaniche del modello, si prega di eseguire l'indurimento post-stampa tempestivamente dopo la pulizia e l'asciugatura. Per garantire le prestazioni ideali del materiale indurente, è necessario controllare l'intensità e il tempo della fonte luminosa dopo l'indurimento. Pertanto, si raccomandano i seguenti passaggi: (1) L'intensità della lampada al mercurio o della fonte luminosa a LED è di 5-10 mW/m², e la durata non deve superare 1 ora (auto-regolazione); (2) Il tempo di esposizione al sole (in estate) è di circa 1 ora; (3) È vietato l'avvicinamento o l'esposizione prolungata sotto fonti luminose intense come le lampade ad alta pressione a mercurio ad alta potenza. (4) Si consiglia di stampare in una stanza buia o di coprire con un coperchio durante la stampa poiché la resina è un materiale fotosensibile. P.S.: Le proprietà del materiale varieranno a seconda dell'attrezzatura di stampa, del metodo di post-indurimento e dell'attrezzatura di test. Per informazioni sulla sicurezza, consultare la scheda di dati di sicurezza (MSDS) di questo prodotto. Se si verificano problemi durante l'uso, non esitate a contattarci. Domande Frequenti C'è differenza di stabilità dimensionale rispetto alle resine lavabili in alcool? Non credo ci siano differenze di stabilità peggiori rispetto alle resine lavabili con alcool. Nel tempo, tutte le resine possono modificarsi. Non ho riscontrato problemi di ritiro o stabilità dimensionale con questa resina. Quanto è densa questa resina in g/ml? La densità della resina lavabile in acqua è tra 1,15 e 1,20 g/cm³. È una resina fotopolimerizzante modificata con gruppo idrofilo, con viscosità di 200-300 mPa.s a 25°C, durezza di 80-85D e resistenza alla trazione di 40-50 MPa. Le altre caratteristiche includono facilità di pulizia e basso odore. Quali parametri vanno utilizzati se si usa questa resina con la stampante Photon Mono 2? Consultare la scheda tecnica (TDS) per i parametri specifici. Qualche svantaggio rispetto alle resine lavabili con alcool? La trovo eccellente e molto più pratica rispetto alle resine lavabili con alcool. Non ho notato differenze nella qualità. È compatibile con stampanti a definizione 2K (Geeetech ALKAID - LCD)? Assolutamente sì, funziona bene con stampanti a definizione 2K. Va bene per la Saturn 2? Le resine Anycubic sono leader nelle resine entry-level e sono adatte per tutte le stampanti LCD. Tuttavia, alcuni utenti hanno avuto difficoltà a ottenere stampe perfette con la Saturn 2 8K. È possibile verniciare con smalti dopo aver stampato? Sì, una volta che la resina è stata polimerizzata con gli UV, può essere verniciata con qualsiasi tipo di vernice, inclusi smalti a base di solvente. Qualcuno la usa con Elegoo Mars 2 o simili? A temperatura compresa tra i 15 e i 20 gradi non riesco a stampare nemmeno la torre di test. Ho usato questa resina senza problemi sulla Mars 2 e sulla Mars 3 Pro. Il tuo problema probabilmente non dipende dalla resina. Sapete dirmi i parametri per un modello dentale? Si stacca dalla base. Per un modello dentale, è necessaria la resina Anycubic Dental. Non ho esperienza diretta con questa specifica resina. Anche la pulizia della vasca può essere fatta con acqua? Sì, se si tratta di resina lavabile in acqua. Utilizza un pennello morbido per aiutarti nella pulizia. Se usi solo resina lavabile in acqua, ricordati che l’acqua va smaltita correttamente.
91,19

Le lampade a LED funzionano con la resina UV?

La domanda “Le lampade a LED funzionano con la resina UV?” è molto comune tra gli appassionati e professionisti che utilizzano resine e materiali per stampi nel loro lavoro o hobby. La risposta è sì, le lampade a LED possono essere utilizzate con la resina UV, ma ci sono alcuni aspetti chiave da considerare per ottenere i migliori risultati.

In primo luogo, è importante capire come funziona la resina UV. La resina UV è un tipo di resina epossidica che indurisce quando viene esposta alla luce ultravioletta. Questo processo è noto come polimerizzazione. Durante la polimerizzazione, le molecole di resina si legano insieme, formando una struttura solida e resistente. Questa proprietà rende le resine UV ideali per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la creazione di stampi, la realizzazione di gioielli, e l’incorporazione in progetti artistici e di design.

Quando si utilizza la resina UV, l’illuminazione è fondamentale. Le lampade a LED, in particolare quelle specificamente progettate per emettere luce UV, sono strumenti estremamente efficaci per facilitare la polimerizzazione. Queste lampade producono una luce intensa che può penetrare nella resina, innescando il processo di indurimento.

Tuttavia, è importante notare che non tutte le lampade a LED sono uguali. Alcune lampade a LED emettono una luce UV più debole, che potrebbe non essere sufficiente a indurire completamente la resina. Pertanto, è consigliabile utilizzare lampade a LED con una lunghezza d’onda di 365-405 nanometri, che è l’intervallo ideale per la polimerizzazione della resina UV.

Una corretta esposizione alla luce UV è fondamentale per garantire che la resina si indurisca completamente e uniformemente. Se la resina non viene adeguatamente esposta alla luce UV, potrebbe rimanere appiccicosa o non indurirsi completamente, compromettendo la qualità del risultato finale. Pertanto, è importante seguire le istruzioni del produttore per quanto riguarda il tempo di esposizione e la distanza tra la lampada e la resina.

Oltre alla resina UV, esistono anche altri materiali che possono beneficiare dell’uso delle lampade a LED UV. Ad esempio, i siliconi per stampi possono essere utilizzati con queste lampade per accelerare il processo di indurimento. Inoltre, alcuni distaccanti possono essere applicati su stampi di silicone per prevenire l’adesione della resina durante la polimerizzazione.

In conclusione, le lampade a LED possono essere utilizzate efficacemente con la resina UV e altri materiali per stampi, a condizione che siano utilizzate correttamente. Questi strumenti, se utilizzati con attenzione e precisione, possono migliorare notevolmente l’efficacia e l’efficienza dei processi di lavorazione con resine e materiali per stampi. Per saperne di più sull’argomento, si consiglia di consultare ulteriori risorse e di valutare attentamente le proprie esigenze specifiche prima di scegliere il prodotto giusto per il proprio progetto. Ricorda, la chiave è sempre sperimentare e imparare.

Esempio resinaEsempio resina

Quanto tempo è necessario per indurire la resina UV con la lampada?

Il processo di indurimento della resina UV con l’uso di una lampada è un’operazione di fondamentale importanza per chi lavora nel campo delle resine e dei materiali per stampi. Questo procedimento, infatti, permette di ottenere risultati ottimali, con un prodotto finale di alta qualità e resistenza. Ma quanto tempo è necessario per indurire la resina UV con la lampada? La risposta a questa domanda può variare a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di resina utilizzata, la potenza della lampada UV e le condizioni ambientali.

In generale, possiamo dire che l’indurimento della resina UV può richiedere da pochi minuti a diverse ore. Alcune resine, come le resine epossidiche, possono richiedere tempi di indurimento più lunghi rispetto ad altri tipi di resina, come ad esempio le resine poliuretaniche. Inoltre, la potenza della lampada UV utilizzata può influire notevolmente sui tempi di indurimento: una lampada più potente può permettere di indurire la resina in tempi più brevi rispetto ad una lampada di potenza inferiore. Infine, anche le condizioni ambientali, come la temperatura e l’umidità, possono influire sui tempi di indurimento della resina.

È importante, quindi, prendere in considerazione tutti questi fattori quando si lavora con la resina UV e la lampada. Una buona pratica è quella di effettuare dei test preliminari, per determinare i tempi di indurimento ottimali per il tipo di resina e la lampada che si sta utilizzando. Inoltre, è fondamentale seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore della resina, che possono fornire indicazioni preziose sui tempi di indurimento e sulle modalità di utilizzo del prodotto.

Oltre alla resina UV, esistono altri materiali per stampi che possono richiedere l’uso della lampada per l’indurimento, come ad esempio i siliconi per stampi. Anche in questo caso, i tempi di indurimento possono variare a seconda del tipo di silicone utilizzato e della potenza della lampada.

Infine, è importante ricordare che l’indurimento della resina UV con la lampada è solo uno dei passaggi del processo di lavorazione delle resine e dei materiali per stampi. Altri passaggi fondamentali includono la preparazione del materiale, l’applicazione della resina e la rifinitura del prodotto finale. Per ottenere i migliori risultati, è quindi fondamentale avere una buona conoscenza di tutti questi aspetti e utilizzare i materiali e gli attrezzi più adatti.

In conclusione, i tempi di indurimento della resina UV con la lampada possono variare a seconda di diversi fattori e possono richiedere da pochi minuti a diverse ore. Per determinare i tempi di indurimento ottimali, è consigliabile effettuare dei test preliminari e seguire attentamente le istruzioni fornite dal produttore della resina. Ricorda, la pratica e l’esperienza sono i migliori alleati per ottenere risultati di alta qualità nel lavoro con le resine e i materiali per stampi.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza