Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Come togliere la resina epossidica dalle mani?

iCrystal – Resina Epossidica Multiuso – Colate fino a 1,5 cm
Resina trasparente, ideale per artigianato e creazioni artistiche per colate da 1 mm a 1,5 cm di spessore. Adatta a Tutti grazie al facile rapporto di miscelazione 2:1, garantisce un risultato senza imperfezioni Bassa viscosità per colate senza bolle, compatibile con legno, silicone, vetro, metallo e altri materiali. Certificata post-catalisi atossica e sicura per il contatto con la pelle, Bpa Free e senza Solventi (Voc Free) Superficie lucida, autolivellante e con filtri UV anti-ingiallimento per una finitura durevole e brillante.
25,00
Pure Mold: Gomma siliconica liquida
Traslucida e precisa: PURE MOLD offre visibilità durante la colatura, permettendo un controllo completo e risultati impeccabili. Tecnologia avanzata: Grazie al sistema a poliaddizione, riduce il ritiro nel tempo e aumenta la durata del 30% rispetto ai siliconi tradizionali. Facilità d'uso: Miscelazione semplice con rapporto 1:1, ideale sia per principianti che professionisti. Versatile: Compatibile con resine, cere, metalli a basso punto di fusione, saponi, cementi e gessi, per progetti creativi dettagliati. Alta qualità tecnica: Con una durezza di 13 Shore A e una fluidità elevata, garantisce dettagli precisi e una facile estrazione dei modelli.
19,00
“Perfect Touch” – Kit Sgrossatura, Levigatura e Lucidatura Resine
✅ Soluzione Completa: Comprende 3 sezioni per soddisfare ogni esigenza di lavorazione della resina: Sgrossatura, Satinatura, e Lucidatura & Levigatura. ✅ Sgrossatura Accurata: Include dischi ABRANET (P120-P400) per modellare e dare forma agli oggetti con precisione, favorendo l’aspirazione della polvere di resina. ✅ Finitura Satinata: Set MICROSTAR (P800-P1500) per ottenere superfici opache e satinate, ideali per rifiniture delicate. ✅ Lucidatura Perfetta: Set ABRALON (P500-P4000) con crema EpoxyPolish per una lucidatura impeccabile e una superficie liscia e brillante. ✅ Facile da Usare: Include istruzioni dettagliate, ideali per utenti di ogni livello, per ottenere risultati professionali con facilità.
50,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Come togliere la resina epossidica dalle mani?

Lavorare con la resina epossidica può essere una vera e propria arte, ma se non si ha cura, può capitare di avere a che fare con spiacevoli inconvenienti. Uno dei più comuni è che la resina si attacchi alle mani. Non temete, però! Esistono diversi metodi per rimuovere la resina epossidica dalle mani in modo sicuro ed efficace.

Prima di tutto, è fondamentale sottolineare l’importanza di utilizzare attrezzature di protezione individuale (EPI) come i guanti in nitrile durante il lavoro con la resina epossidica. Questo non solo evita che la resina entri in contatto diretto con la pelle, ma protegge anche da possibili reazioni allergiche. Tuttavia, se la resina dovesse finire sulle mani, ecco alcuni metodi per rimuoverla.

Il metodo più semplice e immediato è utilizzare un panno umido o un tovagliolo di carta per rimuovere la resina prima che indurisca. Non strofinate troppo forte, ma tamponate delicatamente l’area interessata. Se la resina ha già iniziato a indurire, potrebbe essere necessario utilizzare un utensile come una spatola di plastica per raschiare delicatamente via l’eccesso di resina.

Un altro metodo comune per rimuovere la resina epossidica dalle mani è l’uso di sapone e acqua calda. Assicuratevi di lavare accuratamente le mani, strofinando e massaggiando l’area interessata per aiutare a sciogliere la resina. Ricordate di lavare le mani con acqua calda, in quanto l’acqua fredda può far indurire ancora di più la resina.

Se il sapone e l’acqua non sono sufficienti, potrete utilizzare un solvente delicato come l’acetone. Tuttavia, fate attenzione a non lasciare l’acetone sulla pelle per lunghi periodi di tempo, in quanto può causare irritazioni. Dopo aver utilizzato l’acetone, assicuratevi di lavare le mani con sapone e acqua calda.

Nel caso in cui la resina epossidica sia indurita e non possa essere rimossa con i metodi sopra descritti, potrebbe essere necessario utilizzare un prodotto specifico per la rimozione della resina. Questi prodotti, solitamente a base di solventi, possono essere molto efficaci, ma è importante seguire attentamente le istruzioni per l’uso per evitare possibili irritazioni cutanee.

Ricordate, comunque, che la prevenzione è sempre il miglior approccio quando si lavora con la resina epossidica. Utilizzando attrezzature di protezione appropriata, come guanti, occhiali di sicurezza e abbigliamento a maniche lunghe, potrete evitare molti degli inconvenienti associati all’uso di questo materiale.

L’uso di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche offre molteplici vantaggi in termini di versatilità, resistenza e qualità del prodotto finale. Tuttavia, è fondamentale conoscere e rispettare le migliori pratiche di sicurezza per garantire un’esperienza positiva e produttiva.

In conclusione, l’uso della resina epossidica offre innumerevoli possibilità creative, ma è importante affrontare con attenzione e rispetto ogni fase del processo. Se avete ancora domande su come rimuovere la resina epossidica dalle mani o su come lavorare in modo sicuro con questi materiali, non esitate a cercare ulteriori informazioni. Ricordate, la conoscenza è la chiave per un lavoro sicuro e di successo con la resina epossidica.

Esempio resinaEsempio resina

Quali detergenti sono sicuri per eliminare la resina dalla pelle?

L’uso di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche è diffuso in vari settori, dai lavori di bricolage a quelli professionali, per la loro versatilità e resistenza. Tuttavia, a volte, può accadere che la resina entri in contatto con la pelle. Questo può creare scomodità e irritazioni, soprattutto se non si conoscono i metodi sicuri ed efficaci per rimuoverla. Ecco quindi una guida pratica e dettagliata su quali detergenti sono sicuri per eliminare la resina dalla pelle.

Prima di tutto, è importante ricordare che la prevenzione è sempre il miglior approccio. Quando si lavora con resine e materiali per stampi, è consigliabile indossare un’adeguata protezione personale, come guanti, occhiali e abbigliamento lungo, per minimizzare il rischio di contatto con la pelle.

Tuttavia, nel caso in cui la resina entri in contatto con la pelle, ci sono vari metodi per rimuoverla in modo sicuro. Uno dei più comuni e semplici utilizza il sapone per le mani e l’acqua calda. Il calore dell’acqua aiuta a sciogliere la resina, rendendola più facile da rimuovere. Questo metodo, tuttavia, potrebbe non essere sufficiente se la quantità di resina sulla pelle è significativa.

Un altro metodo efficace si basa sull’uso dell’alcol isopropilico, che è noto per la sua capacità di sciogliere la resina. Si tratta di un composto chimico facilmente reperibile e sicuro per la pelle, purché venga usato con moderazione e seguito da un’idratazione adeguata della pelle, dato che l’alcol può tendere a seccarla.

Un’alternativa all’alcol isopropilico è l’acetone, un solvente potente che può essere efficace nel rimuovere la resina. Tuttavia, l’acetone può essere irritante per la pelle e deve essere usato con cautela. Dopo l’uso, è importante risciacquare accuratamente la zona con acqua e applicare una crema idratante.

Un’alternativa naturale potrebbe essere l’uso degli oli essenziali, come l’olio di limone o l’olio di arancio, che hanno proprietà solventi. Questi possono essere applicati direttamente sulla pelle e strofinati fino a quando la resina non si stacca. Anche in questo caso, è importante idratare la pelle dopo l’applicazione.

Ricordiamo che è fondamentale agire con cautela quando si cerca di rimuovere la resina dalla pelle. Non si dovrebbe mai cercare di rimuovere la resina raschiandola via o tirandola, poiché questo può portare a lesioni cutanee.

In conclusione, esistono diversi detergenti sicuri ed efficaci per rimuovere la resina dalla pelle. La scelta del metodo più adatto dipenderà da vari fattori, tra cui la quantità di resina sulla pelle, la sensibilità della pelle e le preferenze personali.

Ricordiamo che il modo migliore per gestire la resina sulla pelle è prevenire il contatto in primo luogo, indossando un’adeguata protezione personale. Tuttavia, se la resina dovesse entrare in contatto con la pelle, è importante sapere come rimuoverla in modo sicuro ed efficace.

Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Esistono metodi naturali per rimuovere la resina indurita?

La resina, con le sue molteplici applicazioni, è un materiale ampiamente utilizzato nell’industria dei stampi. Tuttavia, a volte può capitare di imbattersi in resina indurita che necessita di essere rimossa. Sebbene esistano prodotti chimici specifici per questa operazione, in questa guida ci concentreremo su metodi naturali per rimuovere la resina indurita, preservando l’integrità dei materiali ed evitando l’uso di sostanze potenzialmente nocive.

La resina, in particolare quella epossidica, è un materiale molto resistente una volta indurito. Dopo il processo di polimerizzazione, essa diventa estremamente dura e aderente alla superficie, rendendo la sua rimozione una sfida. Tuttavia, ci sono alcuni metodi naturali che possono aiutare a svolgere questo compito in maniera efficace e sicura.

Uno dei metodi più utilizzati prevede l’uso di olio essenziale di limone. Questo prodotto, a base di limone, è noto per le sue proprietà solventi naturali. Per utilizzarlo, basta applicare una piccola quantità di olio sulla resina indurita, lasciarlo agire per qualche minuto e poi strofinare delicatamente con un panno o una spugna. Si consiglia di ripetere l’operazione più volte per garantire la rimozione completa della resina.

Un altro metodo naturale prevede l’uso di aceto bianco. Questo prodotto domestico, facilmente reperibile, può essere utilizzato per sciogliere la resina indurita. Per fare ciò, è necessario immergere l’oggetto in una soluzione di aceto bianco e acqua per diverse ore. Successivamente, si può procedere a rimuovere la resina con l’aiuto di una spazzola o di un panno.

In alternativa, esistono anche dei metodi fisici per rimuovere la resina indurita. Ad esempio, si può sfruttare il calore per ammorbidire la resina e renderla più facile da rimuovere. Questo può essere fatto utilizzando un phon o una pistola termica, facendo attenzione a non surriscaldare la superficie e a non bruciare la resina.

Ricordate, tuttavia, che queste tecniche potrebbero non essere efficaci su tutti i tipi di resina o su superfici particolarmente delicate. Inoltre, è sempre consigliabile effettuare un test su una piccola area prima di procedere su tutta la superficie.

Per prevenire il problema della resina indurita, è possibile utilizzare dei distaccanti, che creano una barriera tra la resina e la superficie su cui viene applicata, facilitando la rimozione una volta indurita. I siliconi per stampi sono un altro strumento utile in questo ambito, poiché aiutano a prevenire l’aderenza della resina alla superficie dello stampo.

Nel caso di resina su materiali tessili, come i guanti utilizzati durante la lavorazione, si può ricorrere alla gomma siliconica. Questa sostanza, una volta applicata sul tessuto, forma una pellicola che si può facilmente rimuovere, portando con sé la resina indurita.

In conclusione, esistono diverse strategie per rimuovere la resina indurita in maniera naturale. L’importante è scegliere il metodo più adatto in base al tipo di resina e alla superficie da trattare, prestando sempre attenzione alla sicurezza e all’integrità dei materiali. Per approfondire l’argomento e scoprire altri trucchi e consigli, vi invitiamo a consultare altre risorse e guide specializzate. Ricordate, la conoscenza è il vostro migliore alleato quando si tratta di lavorare con la resina e altri materiali per stampi.

Esempio resinaEsempio resina

Come prevenire l’accumulo di resina sulle mani?

Lavorare con resine, siliconi e altri materiali per stampi può essere un’esperienza appagante e creativa, ma presenta alcune sfide, come la prevenzione dell’accumulo di resina sulle mani. Che si tratti di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti, o gomme siliconiche, è importante sapere come gestire questi materiali nel modo più sicuro ed efficiente possibile.

Prima di tutto, è fondamentale sottolineare l’importanza di indossare sempre guanti protettivi durante il lavoro con resine e siliconi. Questo non solo previene l’accumulo di resina sulle mani, ma protegge anche la pelle da possibili irritazioni o reazioni allergiche. I guanti in nitrile sono una scelta eccellente, poiché offrono una buona resistenza a una vasta gamma di sostanze chimiche, compresi molti tipi di resine.

Un altro aspetto cruciale per prevenire l’accumulo di resina sulle mani è l’uso di strumenti e attrezzature adeguati. Pennelli, spatole, raschietti e altri utensili possono aiutare a manipolare la resina senza toccarla direttamente. Ricorda di pulire questi strumenti immediatamente dopo l’uso per prevenire l’indurimento della resina e garantire la loro longevità.

Inoltre, l’uso di distaccanti può essere un grande alleato nel prevenire l’aderenza della resina alle mani. Questi prodotti creano una pellicola tra la superficie e la resina, prevenendo l’aderenza e facilitando la rimozione. Puoi applicare un distaccante sulle tue mani (sempre protette da guanti) o sugli strumenti che utilizzi.

Se nonostante queste precauzioni ti trovi con delle tracce di resina sulle mani, ci sono alcuni metodi che puoi utilizzare per rimuoverla. Il più semplice è utilizzare un panno imbevuto di alcool isopropilico o acetone, che possono sciogliere la resina. Ricorda però che questi solventi possono essere irritanti per la pelle, quindi dovresti lavare accuratamente le mani con acqua e sapone dopo il loro utilizzo.

L’uso di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche offre numerosi vantaggi in termini di flessibilità, resistenza e qualità del risultato finale. Tuttavia, come con qualsiasi materiale, è fondamentale conoscerne le proprietà e saperli gestire correttamente. Ricorda che la sicurezza deve essere sempre la tua priorità: indossa sempre guanti e occhiali protettivi, lavora in un’area ben ventilata e segui attentamente le istruzioni del produttore.

Se desideri ulteriori informazioni o consigli su come prevenire l’accumulo di resina sulle mani o su come utilizzare al meglio questi materiali, ci sono molte risorse disponibili online. Dalle guide dettagliate ai video tutorial, c’è un mondo di conoscenze da esplorare.

In conclusione, prevenire l’accumulo di resina sulle mani è una questione di attenzione, preparazione e conoscenza delle proprietà dei materiali con cui stai lavorando. Con la pratica e l’esperienza, sarai in grado di gestire resine, siliconi e altri materiali per stampi con confidenza ed efficienza, ottenendo risultati di alta qualità in modo sicuro e pulito.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza