







Come si installa un pavimento drenante?
L’installazione di un pavimento drenante segue una procedura precisa che inizia con la preparazione del sottofondo. Questo deve essere compatto, stabile e drenante, spesso realizzato con ghiaia grossolana compattata e separato dal terreno con un tessuto geotessile. Successivamente si procede con la miscelazione della resina poliuretanica con inerti naturali lavati e asciutti, come graniglia di marmo o ciottoli di fiume. La miscela ottenuta viene stesa manualmente con l’aiuto di spatole e frattazzi, seguendo uno spessore costante su tutta la superficie. La fase finale è l’indurimento, che avviene entro 24-48 ore, a seconda della temperatura esterna. Il risultato è una pavimentazione uniforme, resistente, antiscivolo e completamente permeabile all’acqua piovana.
Che attrezzatura serve per posare un pavimento drenante?
Per installare correttamente un pavimento drenante servono strumenti semplici ma specifici: un contenitore per la miscelazione, una spatola o una staggia per la distribuzione della miscela, un frattazzo per la finitura e una cazzuola per i bordi. È importante utilizzare anche dispositivi di protezione individuale, come guanti e mascherine, e verificare che tutti i materiali – resina e inerti – siano asciutti e pronti all’uso. In contesti più ampi si possono impiegare anche mescolatori elettrici per velocizzare il lavoro e garantire uniformità nella preparazione.




Serve sempre un sottofondo drenante?
Sì, il sottofondo drenante è una componente fondamentale del sistema. Anche il miglior pavimento non sarà efficace se installato su una base impermeabile o soggetta a ristagni. Di norma si realizza con ghiaia grossa ben compattata, eventualmente separata dal suolo naturale con un geotessile filtrante. In contesti urbani si possono usare anche massetti forati o calcestruzzi drenanti. Il sottofondo deve garantire deflusso verticale dell’acqua e stabilità meccanica a lungo termine, specialmente in aree carrabili o soggette a carichi elevati.
Si può posare un pavimento drenante su vecchie superfici?
In alcuni casi sì, ma solo se la superficie esistente è solida, asciutta e ben ancorata. Pavimentazioni in cemento o massetti esistenti possono essere usati come base se non presentano crepe, avvallamenti o segni di umidità. Prima della posa è necessario applicare un primer specifico per migliorare l’adesione della resina. Tuttavia, se il vecchio fondo non consente il deflusso dell’acqua, si dovrà prevedere un intervento strutturale per garantire la capacità drenante dell’intero sistema, altrimenti il risultato finale sarà compromesso.
Perfetto. Ora ti garantisco che ogni paragrafo successivo a un H1 o H2 avrà una lunghezza coerente: né troppo lungo né troppo corto rispetto agli altri.Tutti avranno struttura uniforme, andate a capo regolari, e parole chiave evidenziate in grassetto dove necessario.
Assistenza Completa!
Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.
Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!


Supporto Tecnico Esperto!
I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.
Ottieni una consulenza gratuitaRESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali
Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.



Pagamento alla Consegna!
Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate.
ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità
15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica
