Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Come scegliere la lampada UV adatta per l’asciugatura?

iCrystal – Resina Epossidica Multiuso – Colate fino a 1,5 cm
Resina trasparente, ideale per artigianato e creazioni artistiche per colate da 1 mm a 1,5 cm di spessore. Adatta a Tutti grazie al facile rapporto di miscelazione 2:1, garantisce un risultato senza imperfezioni Bassa viscosità per colate senza bolle, compatibile con legno, silicone, vetro, metallo e altri materiali. Certificata post-catalisi atossica e sicura per il contatto con la pelle, Bpa Free e senza Solventi (Voc Free) Superficie lucida, autolivellante e con filtri UV anti-ingiallimento per una finitura durevole e brillante.
25,00
Pure Mold: Gomma siliconica liquida
Traslucida e precisa: PURE MOLD offre visibilità durante la colatura, permettendo un controllo completo e risultati impeccabili. Tecnologia avanzata: Grazie al sistema a poliaddizione, riduce il ritiro nel tempo e aumenta la durata del 30% rispetto ai siliconi tradizionali. Facilità d'uso: Miscelazione semplice con rapporto 1:1, ideale sia per principianti che professionisti. Versatile: Compatibile con resine, cere, metalli a basso punto di fusione, saponi, cementi e gessi, per progetti creativi dettagliati. Alta qualità tecnica: Con una durezza di 13 Shore A e una fluidità elevata, garantisce dettagli precisi e una facile estrazione dei modelli.
19,00
“Perfect Touch” – Kit Sgrossatura, Levigatura e Lucidatura Resine
✅ Soluzione Completa: Comprende 3 sezioni per soddisfare ogni esigenza di lavorazione della resina: Sgrossatura, Satinatura, e Lucidatura & Levigatura. ✅ Sgrossatura Accurata: Include dischi ABRANET (P120-P400) per modellare e dare forma agli oggetti con precisione, favorendo l’aspirazione della polvere di resina. ✅ Finitura Satinata: Set MICROSTAR (P800-P1500) per ottenere superfici opache e satinate, ideali per rifiniture delicate. ✅ Lucidatura Perfetta: Set ABRALON (P500-P4000) con crema EpoxyPolish per una lucidatura impeccabile e una superficie liscia e brillante. ✅ Facile da Usare: Include istruzioni dettagliate, ideali per utenti di ogni livello, per ottenere risultati professionali con facilità.
50,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Come scegliere la lampada UV adatta per l’asciugatura?

Quando si tratta di lavorare con resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche, uno degli aspetti più cruciali da considerare è l’asciugatura. Un’asciugatura corretta e uniforme può fare la differenza per ottenere un risultato finale di alta qualità. Per raggiungere questo obiettivo, una lampada UV può essere uno strumento indispensabile. Ma come scegliere la lampada UV adatta per l’asciugatura? Ecco alcuni consigli pratici per aiutarti a fare la scelta giusta.

Innanzitutto, è importante considerare la potenza della lampada UV. Questa varia normalmente tra 36W e 48W. Una lampada più potente consentirà un’asciugatura più rapida, ma bisogna fare attenzione a non surriscaldare il materiale. La potenza della lampada dovrebbe essere scelta in base al volume e alla densità del materiale da asciugare.

Un altro aspetto da tenere in considerazione è la lunghezza d’onda della lampada UV. Le lampade UV emettono luce a diverse lunghezze d’onda, misurate in nanometri (nm). Per l’asciugatura delle resine e dei siliconi, la lunghezza d’onda dovrebbe essere compresa tra 365nm e 405nm. Lampade che emettono luce a queste lunghezze d’onda sono in grado di curare il materiale in modo uniforme e completo.

La dimensione della lampada UV è un altro fattore determinante. Se lavori su pezzi di grandi dimensioni o su stampi ampi, avrai bisogno di una lampada più grande per garantire una copertura uniforme. D’altra parte, per lavori di dettaglio o pezzi di piccole dimensioni, una lampada di dimensioni ridotte potrebbe essere più adatta.

La sicurezza è un altro aspetto fondamentale. Le lampade UV emettono radiazioni ultraviolette, che possono essere dannose per la pelle e gli occhi. Assicurati che la lampada che scegli abbia adeguati dispositivi di sicurezza, come un timer per controllare il tempo di esposizione e una protezione per gli occhi.

Infine, non dimenticare di considerare la durata della lampada. Le lampade UV hanno una vita utile limitata, che può variare da 500 a 10.000 ore, a seconda del modello e del produttore. Una lampada con una durata maggiore ti permetterà di lavorare per periodi più lunghi senza doverla sostituire.

Ricorda, la scelta della lampada UV adatta per l’asciugatura dipende in gran parte dal tipo di lavoro che intendi fare. Se lavori con resine epossidiche, che richiedono una cura particolare durante l’asciugatura, potresti aver bisogno di una lampada UV di alta qualità con un ampio spettro di lunghezze d’onda. Se invece lavori con siliconi per stampi o gomme siliconiche, che asciugano più velocemente, una lampada UV di potenza inferiore potrebbe essere sufficiente.

L’uso di una lampada UV per l’asciugatura offre molti vantaggi. Permette un’asciugatura più rapida e uniforme, riducendo il rischio di bolle d’aria o imperfezioni nel materiale. Inoltre, può migliorare la resistenza e la durabilità del materiale, rendendolo più resistente all’usura e agli agenti atmosferici.

In conclusione, la scelta della lampada UV adatta per l’asciugatura è un passo fondamentale per ottenere risultati di alta qualità quando si lavora con resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche. Considera attentamente le tue esigenze e le caratteristiche della lampada per fare la scelta migliore. Ricorda, un investimento in una buona lampada UV è un investimento nella qualità del tuo lavoro.

Esempio resinaEsempio resina

Quanto ci mette la resina UV ad asciugare?

L’asciugatura della resina UV è un processo che può variare notevolmente a seconda di diversi fattori, tra cui il tipo di resina utilizzato, la potenza della luce UV, l’ambiente circostante e la dimensione dell’oggetto che si sta cercando di curare. In linea generale, comunque, si può dire che una resina UV di buona qualità dovrebbe asciugarsi completamente in un lasso di tempo che va dai 2 ai 10 minuti. Questo rende le resine UV una scelta eccellente per progetti che richiedono un’asciugatura rapida e un risultato duraturo.

Le resine UV, o resine fotopolimerizzabili, sono un tipo di resina epossidica che asciuga rapidamente quando viene esposta alla luce ultravioletta. Queste resine sono ideali per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la produzione di gioielli, la creazione di modelli e prototipi, e la produzione di stampi. Inoltre, le resine UV sono molto apprezzate per la loro capacità di produrre risultati estremamente dettagliati, rendendole una scelta eccellente per progetti che richiedono una grande precisione.

La potenza della luce UV utilizzata può avere un impatto significativo sul tempo di asciugatura della resina. L’uso di una luce UV più potente può ridurre notevolmente il tempo necessario per asciugare la resina, mentre una luce meno potente può richiedere più tempo. È importante ricordare, tuttavia, che l’uso di una luce UV troppo potente può causare il surriscaldamento della resina, che può portare a bolle o ad altri difetti nel prodotto finale.

L’ambiente circostante può influenzare anche il tempo di asciugatura della resina UV. Fattori come la temperatura e l’umidità possono avere un effetto sul processo di asciugatura. In generale, un ambiente più freddo o più umido può allungare il tempo di asciugatura, mentre un ambiente più caldo o più secco può ridurlo.

La dimensione dell’oggetto che si sta cercando di curare può influire anche sul tempo di asciugatura. Un oggetto più grande o più spesso può richiedere più tempo per asciugare completamente, mentre un oggetto più piccolo o più sottile può asciugare più rapidamente.

Per ottenere i migliori risultati con la resina UV, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e fare attenzione a tutti i fattori che possono influenzare il tempo di asciugatura. È inoltre consigliabile fare una prova su un piccolo pezzo di materiale prima di procedere con il progetto a grandezza naturale, per assicurarsi di ottenere il risultato desiderato.

Inoltre, quando si lavora con la resina UV, è importante utilizzare la protezione adeguata. Questo include l’uso di occhiali di protezione UV e guanti, per proteggere la pelle e gli occhi dalla luce UV.

Infine, è fondamentale ricordare che, mentre le resine UV offrono molti vantaggi, come l’asciugatura rapida e la capacità di produrre dettagli fini, non sono la soluzione migliore per tutti i progetti. Altri tipi di resine, come le resine epossidiche standard o le gomme siliconiche, possono essere più adatte per alcuni progetti. Per esempio, le gomme siliconiche sono eccellenti per la creazione di stampi flessibili e resistibili, mentre le resine epossidiche standard sono ideali per progetti che richiedono una maggiore resistenza e durata.

Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

La resina UV si indurisce immediatamente sotto la lampada?

La domanda “La resina UV si indurisce immediatamente sotto la lampada?” è molto comune tra coloro che si avvicinano per la prima volta all’uso di resine e materiali per stampi. La risposta è: dipende. Il tempo di indurimento della resina UV può variare a seconda di diversi fattori, tra cui la potenza della lampada UV utilizzata, la quantità di resina, la temperatura ambiente e la specifica formula della resina UV.

La resina UV è una speciale tipologia di resina epossidica che indurisce quando esposta alla luce ultravioletta. Questo è un vantaggio notevole rispetto alla resina standard che richiede un tempo di indurimento più lungo. Tuttavia, nonostante la sua rapidità, l’indurimento non è immediato. In genere, con una lampada UV di buona qualità, il tempo di indurimento può variare dai 2 ai 4 minuti per strati sottili di resina. Per strati più spessi o pezzi di grandi dimensioni, può essere necessario un tempo più lungo o diverse esposizioni alla luce UV.

È importante sottolineare che l’indurimento della resina UV è un processo chimico che richiede precisione. Per ottenere i migliori risultati, è necessario seguire attentamente le istruzioni del produttore. Innanzitutto, assicurarsi che la lampada UV sia della giusta potenza. Lampade con una potenza inferiore potrebbero non indurire correttamente la resina, mentre lampade troppo potenti potrebbero surriscaldarla, causando bolle o deformazioni.

Inoltre, la temperatura ambiente gioca un ruolo cruciale nell’indurimento della resina UV. Temperature troppo basse possono rallentare il processo, mentre temperature troppo alte possono accelerarlo, ma a rischio di creare bolle. Il consiglio è di lavorare in un ambiente a temperatura controllata, preferibilmente tra i 20 e i 25 gradi Celsius.

È fondamentale anche la scelta della resina UV. Esistono diverse formule sul mercato, ognuna con le sue specifiche caratteristiche e tempi di indurimento. Alcune resine UV sono progettate per indurire rapidamente, mentre altre richiedono più tempo ma offrono una finitura più dura e resistente.

Allo stesso modo, la scelta dei materiali per stampi è essenziale. I siliconi per stampi, ad esempio, sono molto utilizzati per la loro flessibilità e resistenza, ma richiedono un’attenzione particolare durante l’indurimento. Se la resina UV viene versata in uno stampo di silicone e poi esposta alla luce UV, è necessario assicurarsi che la luce raggiunga ogni parte della resina. A volte, può essere necessario ruotare lo stampo durante l’esposizione per garantire un’indurimento uniforme.

In conclusione, la resina UV non si indurisce immediatamente sotto la lampada, ma richiede un tempo che può variare in base a diversi fattori. La chiave per un’indurimento efficace è saper combinare correttamente tutti questi elementi: la giusta resina UV, la lampada UV adatta, la temperatura ambiente ideale e il materiale per stampi appropriato. Con un po’ di pratica e pazienza, si può padroneggiare l’arte dell’indurimento della resina UV, ottenendo risultati di alta qualità e duraturi.

Per approfondire l’argomento, si possono consultare manuali e guide online specifiche per l’uso di resine UV e materiali per stampi, oppure partecipare a workshop o corsi dedicati. Ricordate sempre che l’utilizzo di questi prodotti richiede attenzione e rispetto delle norme di sicurezza. Buon lavoro!

Esempio resinaEsempio resina

Qual è il tempo massimo per la polimerizzazione della resina UV?

La polimerizzazione della resina UV è un processo che varia a seconda di diversi fattori come la composizione della resina, l’intensità di luce UV e la temperatura dell’ambiente. In generale, il tempo massimo per la polimerizzazione della resina UV può variare tra pochi secondi fino a diverse ore. E’ importante sottolineare che l’obiettivo è ottenere una polimerizzazione completa, in modo da garantire le migliori proprietà meccaniche, estetiche e di durabilità del prodotto finito.

Il processo di polimerizzazione è una reazione chimica che avviene quando la resina UV viene esposta alla luce ultravioletta. Questa reazione trasforma la resina da uno stato liquido a uno solido, creando un materiale resistente e durevole. Le resine UV sono ampiamente utilizzate in molteplici settori, tra cui la produzione di gioielli, modellismo, prototipazione rapida, fino al settore dentale e medico.

Un elemento chiave nel processo di polimerizzazione delle resine UV è l’intensità della luce ultravioletta. Un’ampia esposizione alla luce UV assicura una polimerizzazione omogenea e completa. E’ fondamentale utilizzare una sorgente di luce UV adeguata, che fornisca un’illuminazione uniforme su tutta la superficie della resina. L’uso di lampade UV con una potenza di almeno 36 Watt è generalmente raccomandato.

La temperatura dell’ambiente in cui si svolge la polimerizzazione influisce anch’essa sul tempo necessario per completare il processo. Ambienti troppo freddi possono allungare i tempi di polimerizzazione, mentre ambienti troppo caldi possono causare la formazione di bolle o crepe nella resina. Un ambiente con una temperatura compresa tra 20 e 25 gradi Celsius è ideale per la polimerizzazione della resina UV.

Un altro fattore da considerare nel determinare il tempo di polimerizzazione di una resina UV è la sua composizione. Resine con alto contenuto di fotoiniziatori, sostanze che avviano la reazione di polimerizzazione quando esposte alla luce UV, tendono a polimerizzare più rapidamente.

Tuttavia, nonostante la velocità di polimerizzazione possa sembrare un vantaggio, è importante non affrettare il processo. Una polimerizzazione troppo rapida può portare a una cura incompleta, risultando in un prodotto finale fragile o deforme. Al contrario, una polimerizzazione lenta e controllata garantisce un prodotto finale di alta qualità.

Per ottenere i migliori risultati, è consigliato seguire attentamente le istruzioni del produttore riguardanti il tempo di esposizione alla luce UV e le condizioni di polimerizzazione. Inoltre, effettuare dei test preliminari può aiutare a determinare il tempo ottimale di polimerizzazione per la specifica resina UV che si sta utilizzando.

In conclusione, il tempo massimo per la polimerizzazione della resina UV può variare a seconda di diversi fattori. Tuttavia, con le giuste condizioni e un attento controllo del processo, è possibile ottenere prodotti di alta qualità in maniera efficiente. Ricordate sempre di lavorare in sicurezza, utilizzando adeguati dispositivi di protezione individuale, e di smaltire correttamente i rifiuti generati durante il processo di polimerizzazione. Per approfondire l’argomento, potrebbe essere utile consultare libri o risorse online specializzate nel campo delle resine e dei materiali per stampi.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza