Caratteristiche ed utilizzo
Passo 1: Preparazione della Superficie Assicurati che la superficie su cui verrà effettuata la colata sia perfettamente pulita e asciutta. È consigliato un passaggio preventivo con una fonte di calore (come un phon) sulla superficie per alcuni minuti per eliminare l’eventuale umidità. Questo passaggio non è obbligatorio, ma può aiutare a prevenire problemi durante l’asciugatura e a ottenere un risultato finale perfetto.
Passo 2: Misurazione e Miscelazione Usando una bilancia di precisione, pesa in eguale peso i componenti A e B (ad esempio, 97g di A e 100g di B). Miscela accuratamente i componenti, facendo attenzione a raccogliere i bordi e il fondo del recipiente per ottenere una massa omogenea. Per ottenere un composto perfettamente omogeneo, è consigliato versare tutto il liquido, precedentemente miscelato, in un secondo recipiente dove verrà miscelato nuovamente.
Passo 3: Colata Lascia riposare il composto per un minuto prima di procedere alla colata sulla superficie. Generalmente, viene applicato uno spessore di circa 2 mm.
Passo 4: Indurimento Se il processo è stato eseguito correttamente, dopo il tempo di asciugatura indicato, avrai una resina completamente solidificata, non appiccicosa, flessibile e leggermente gommosa al tatto. La resina può indurire rapidamente a 65°C, ed è resistente a temperature comprese tra -40 °C e +80 °C una volta indurita.
Passo 5: Risultato Finale Il prodotto finito avrà le seguenti caratteristiche: 100% non ingiallente, zero bolle, elevata lucidezza, flessibile e antigraffio. BeFlex è specifico per il doming e la protezione di superfici, offrendo un’ottima adesione.