Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Cosa si spruzza sulla resina epossidica?

iCrystal – Resina Epossidica Multiuso – Colate fino a 1,5 cm
Resina trasparente, ideale per artigianato e creazioni artistiche per colate da 1 mm a 1,5 cm di spessore. Adatta a Tutti grazie al facile rapporto di miscelazione 2:1, garantisce un risultato senza imperfezioni Bassa viscosità per colate senza bolle, compatibile con legno, silicone, vetro, metallo e altri materiali. Certificata post-catalisi atossica e sicura per il contatto con la pelle, Bpa Free e senza Solventi (Voc Free) Superficie lucida, autolivellante e con filtri UV anti-ingiallimento per una finitura durevole e brillante.
25,00
Pure Mold: Gomma siliconica liquida
Traslucida e precisa: PURE MOLD offre visibilità durante la colatura, permettendo un controllo completo e risultati impeccabili. Tecnologia avanzata: Grazie al sistema a poliaddizione, riduce il ritiro nel tempo e aumenta la durata del 30% rispetto ai siliconi tradizionali. Facilità d'uso: Miscelazione semplice con rapporto 1:1, ideale sia per principianti che professionisti. Versatile: Compatibile con resine, cere, metalli a basso punto di fusione, saponi, cementi e gessi, per progetti creativi dettagliati. Alta qualità tecnica: Con una durezza di 13 Shore A e una fluidità elevata, garantisce dettagli precisi e una facile estrazione dei modelli.
19,00
“Perfect Touch” – Kit Sgrossatura, Levigatura e Lucidatura Resine
✅ Soluzione Completa: Comprende 3 sezioni per soddisfare ogni esigenza di lavorazione della resina: Sgrossatura, Satinatura, e Lucidatura & Levigatura. ✅ Sgrossatura Accurata: Include dischi ABRANET (P120-P400) per modellare e dare forma agli oggetti con precisione, favorendo l’aspirazione della polvere di resina. ✅ Finitura Satinata: Set MICROSTAR (P800-P1500) per ottenere superfici opache e satinate, ideali per rifiniture delicate. ✅ Lucidatura Perfetta: Set ABRALON (P500-P4000) con crema EpoxyPolish per una lucidatura impeccabile e una superficie liscia e brillante. ✅ Facile da Usare: Include istruzioni dettagliate, ideali per utenti di ogni livello, per ottenere risultati professionali con facilità.
50,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Cosa si spruzza sulla resina epossidica?

Quando si lavora con la resina epossidica, uno degli aspetti più importanti da considerare è la fase di finitura. Questo processo implica l’applicazione di una sostanza protettiva sulla superficie della resina per preservarne la durata, il colore e la lucentezza. La scelta del prodotto da spruzzare sulla resina epossidica dipende dall’effetto finale desiderato, ma solitamente si tratta di un sigillante, un rivestimento protettivo o uno smalto.

Il sigillante è un prodotto che si spruzza sulla resina epossidica per proteggerla da graffi, urti e danni ambientali. Questo crea una barriera protettiva che può anche migliorare l’aspetto estetico della resina, rendendola più lucida e vibrante. Ci sono diversi tipi di sigillanti disponibili sul mercato, tra cui quelli a base d’acqua e a base di solventi. Entrambi offrono un’eccellente protezione, ma i sigillanti a base d’acqua tendono ad essere meno tossici e più facili da pulire.

Un rivestimento protettivo è un altro prodotto che si può spruzzare sulla resina epossidica. Questo è particolarmente utile quando si lavora con superfici esterne esposte a condizioni atmosferiche avverse, come la pioggia, il sole e il vento. Il rivestimento protettivo aiuta a prevenire lo sbiadimento del colore e il deterioramento della resina, garantendo che mantenga il suo aspetto originale per un periodo di tempo più lungo.

Lo smalto, d’altra parte, è un prodotto che si spruzza sulla resina epossidica per migliorare il suo aspetto estetico. Questo può variare da un lucido trasparente che esalta la lucentezza della resina, a un opaco che riduce la riflessione della luce e crea un aspetto più sottile e raffinato. Lo smalto può anche essere utilizzato per aggiungere un tocco di colore alla resina, permettendo di personalizzare ulteriormente il progetto.

Oltre a questi prodotti, ci sono anche distaccanti e gomme siliconiche che si possono utilizzare durante il processo di lavorazione della resina epossidica. I distaccanti sono sostanze che si applicano sullo stampo prima di versare la resina, per facilitare la rimozione del pezzo finito senza danneggiarlo. Le gomme siliconiche, invece, sono materiali morbidi e flessibili che si utilizzano per creare stampi personalizzati. Entrambi questi prodotti giocano un ruolo fondamentale nel processo di lavorazione della resina epossidica, assicurando un risultato finale di alta qualità.

In conclusione, ci sono diversi prodotti che si possono spruzzare sulla resina epossidica a seconda del risultato finale desiderato. La scelta del prodotto giusto dipende da vari fattori, tra cui il tipo di resina utilizzata, l’ambiente in cui il pezzo finito verrà utilizzato e le preferenze personali. Ricorda sempre di seguire attentamente le istruzioni del produttore per garantire un’applicazione corretta e sicura. Se vuoi saperne di più sulle resine epossidiche e su come lavorarle, ci sono molte risorse online e libri specializzati che possono aiutarti a approfondire l’argomento.

Esempio resinaEsempio resina

Quali prodotti migliorano la finitura della resina?

Per ottenere una finitura perfetta con la resina, è fondamentale utilizzare dei prodotti specifici che ne migliorano l’aspetto e la resistenza. Tra questi, ricoprono un ruolo di primo piano le resine epossidiche, i siliconi per stampi, i distaccanti e le gomme siliconiche. Ma vediamo più nel dettaglio le caratteristiche di questi prodotti e come utilizzarli al meglio.

Le resine epossidiche sono uno dei materiali più utilizzati nel mondo del bricolage e dell’handmade. Queste resine, costituite da una componente base e un indurente, si caratterizzano per la loro elevata resistenza meccanica e chimica, la brillantezza e la trasparenza. Le resine epossidiche sono ideali per rivestimenti protettivi, rivestimenti decorativi, pavimentazioni, incollaggi strutturali e molto altro ancora. Per ottenere una finitura impeccabile, è consigliabile utilizzare una spatola dentata per stendere la resina in modo uniforme e rimuovere eventuali bolle d’aria con un cannello a gas.

I siliconi per stampi sono fondamentali per chi lavora con la resina. Questi prodotti, noti per la loro flessibilità e resistenza, permettono di creare stampi dettagliati e di alta qualità. I siliconi per stampi vengono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la produzione di gioielli, la decorazione di interni, l’arte e il design. Per ottenere i migliori risultati, è importante scegliere un silicone adatto al tipo di oggetto che si vuole realizzare e seguire attentamente le istruzioni del produttore.

I distaccanti sono un altro elemento chiave per lavorare con la resina. Questi prodotti, spesso a base di silicone, vengono applicati sullo stampo prima di versare la resina, facilitando così la successiva rimozione del pezzo. I distaccanti non solo proteggono lo stampo, ma garantiscono anche una finitura liscia e senza imperfezioni. Ricorda, però, che l’utilizzo di un distaccante non è sempre necessario: in alcuni casi, soprattutto con stampi in silicone, è possibile fare a meno di questo passaggio.

Infine, le gomme siliconiche sono un’ottima soluzione per chi cerca un prodotto versatile e resistente. Queste gomme, disponibili in varie durezze e colori, si prestano a numerose applicazioni, dalla creazione di modelli e prototipi alla realizzazione di elementi decorativi. Le gomme siliconiche, grazie alla loro elasticità e resistenza al calore, sono particolarmente adatte per la produzione di stampi destinati all’uso con la resina.

Per approfondire l’argomento, non esitare a consultare guide e tutorial online o a partecipare a workshop e corsi di formazione. Ricorda, inoltre, che la scelta dei materiali può variare in base al progetto che si intende realizzare. Prima di iniziare, quindi, assicurati di avere a disposizione i prodotti giusti e di conoscere le tecniche di lavorazione più adatte. Con un po’ di pratica e le giuste indicazioni, potrai ottenere risultati sorprendenti!

Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Gli spray protettivi aumentano la durabilità della resina?

Affrontare il tema dell’incremento della durabilità della resina attraverso l’uso di spray protettivi richiede una comprensione della chimica di base che sta dietro a questi materiali. Le resine, in particolare le resine epossidiche, sono materiali polimerici estremamente versatili e resistenti, ampiamente utilizzate in svariati settori per la loro capacità di essere modellate in forme complesse, resistere a stress meccanici e chimici, e mantenere una lunga durabilità.

L’uso di spray protettivi può sì incrementare la durabilità della resina, ma è importante capire come e quando utilizzarli. Questi prodotti agiscono come una barriera fisica tra la superficie del materiale e l’ambiente esterno, proteggendo la resina da agenti atmosferici, polvere e umidità. Questi fattori possono infatti accelerare il processo di degradazione del materiale, portando ad una riduzione delle sue prestazioni e della sua durata nel tempo.

A seconda del tipo di resina e dell’uso a cui è destinata, è possibile scegliere tra diversi tipi di spray protettivi, come quelli a base di silicone, cera, o poliuretano. I siliconi per stampi, ad esempio, sono ideali per proteggere le forme in resina da graffi e abrasioni, mentre gli spray a base di cera sono ottimi per prevenire l’adesione di polvere e sporco sulla superficie del materiale. Gli spray a base di poliuretano, d’altra parte, offrono una protezione superiore contro l’umidità e gli agenti atmosferici, rendendoli la scelta migliore per le applicazioni esterne.

L’applicazione dello spray protettivo è un processo relativamente semplice, ma che richiede attenzione. È importante assicurarsi che la superficie della resina sia pulita e asciutta prima di procedere, per evitare che detriti o umidità rimangano intrappolati sotto lo strato protettivo. Lo spray dovrebbe poi essere applicato in maniera uniforme su tutta la superficie, seguendo le istruzioni del produttore per quanto riguarda i tempi di asciugatura e il numero di strati necessari.

È importante sottolineare che l’uso di spray protettivi non sostituisce una corretta manutenzione della resina. Per mantenere la resina in condizioni ottimali nel tempo, è necessario pulirla regolarmente, evitare di esporla a temperature estreme o a luce solare diretta, e utilizzare distaccanti adeguati durante il processo di stampaggio per prevenire l’adesione del materiale allo stampo.

In conclusione, gli spray protettivi possono certamente aiutare ad aumentare la durabilità della resina, ma la loro efficacia dipende da una corretta applicazione e da una manutenzione regolare del materiale. Se stai considerando di utilizzare un spray protettivo per la tua resina, ti consigliamo di fare una ricerca approfondita per capire quale prodotto è più adatto alle tue esigenze e come utilizzarlo nel modo più efficace.

Esempio resinaEsempio resina

Come evitare graffi sulla resina con l’uso di spray specifici?

La resina è un materiale versatile e resistente, ampiamente utilizzato in numerose applicazioni, tra cui la realizzazione di stampi. Tuttavia, una delle sfide più comuni che si possono incontrare con questo materiale è la tendenza a graffiarsi. Se non trattata correttamente, la resina può subire danni superficiali che ne compromettono l’aspetto e la funzionalità. Fortunatamente, esistono diverse strategie e prodotti che possono aiutare a prevenire e minimizzare i graffi sulla resina.

Un metodo efficace per proteggere la resina è l’uso di spray specifici. Questi prodotti sono progettati per creare una barriera protettiva sulla superficie della resina, riducendo la possibilità che si verifichino graffi.

Quando si sceglie uno spray protettivo per la resina, è importante considerare alcuni fattori chiave. Innanzitutto, lo spray dovrebbe essere specificamente formulato per l’uso su resine. Alcuni spray possono contenere sostanze chimiche che potrebbero danneggiare la resina, quindi è essenziale scegliere un prodotto sicuro e compatibile. Inoltre, lo spray dovrebbe fornire una protezione duratura e resistente, in grado di resistere a un uso intensivo. Infine, è fondamentale che lo spray sia facile da applicare e che fornisca una finitura trasparente che non alteri l’aspetto della resina.

L’applicazione dello spray protettivo è un processo relativamente semplice. Prima di iniziare, è importante assicurarsi che la superficie della resina sia pulita e asciutta. Qualsiasi sporco o umidità sulla superficie potrebbe interferire con l’adesione dello spray. Una volta che la resina è pronta, lo spray può essere applicato in modo uniforme sulla superficie. È importante seguire le istruzioni del produttore per quanto riguarda il tempo di asciugatura e il numero di strati da applicare.

Oltre all’uso di spray protettivi, ci sono altre strategie che possono aiutare a prevenire i graffi sulla resina. Ad esempio, è importante maneggiare la resina con cura per minimizzare la possibilità di danni. Inoltre, è possibile utilizzare materiali come i siliconi per stampi e i distaccanti per proteggere la resina durante il processo di stampaggio. Questi prodotti creano una barriera tra la resina e lo stampo, riducendo il rischio di graffi e altri danni.

Le gomme siliconiche, in particolare, sono un’ottima scelta per la realizzazione di stampi per resina. Questo materiale è estremamente resistente e flessibile, permettendo di creare stampi dettagliati e di alta qualità. Inoltre, la gomma siliconica è facile da usare e da pulire, rendendo il processo di stampaggio più efficiente.

In conclusione, proteggere la resina dai graffi è un passo essenziale per mantenere la sua bellezza e funzionalità. Con l’uso di spray protettivi e altri materiali come i siliconi per stampi e i distaccanti, è possibile mantenere la resina in ottime condizioni per un lungo periodo di tempo. Ricordate, è importante fare una scelta informata e considerare attentamente le proprie esigenze prima di selezionare i prodotti giusti.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza