Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie

Come preparare le superfici per una migliore adesione?

iCrystal – Resina Epossidica Multiuso – Colate fino a 1,5 cm
Resina trasparente, ideale per artigianato e creazioni artistiche per colate da 1 mm a 1,5 cm di spessore. Adatta a Tutti grazie al facile rapporto di miscelazione 2:1, garantisce un risultato senza imperfezioni Bassa viscosità per colate senza bolle, compatibile con legno, silicone, vetro, metallo e altri materiali. Certificata post-catalisi atossica e sicura per il contatto con la pelle, Bpa Free e senza Solventi (Voc Free) Superficie lucida, autolivellante e con filtri UV anti-ingiallimento per una finitura durevole e brillante.
25,00
Pure Mold: Gomma siliconica liquida
Traslucida e precisa: PURE MOLD offre visibilità durante la colatura, permettendo un controllo completo e risultati impeccabili. Tecnologia avanzata: Grazie al sistema a poliaddizione, riduce il ritiro nel tempo e aumenta la durata del 30% rispetto ai siliconi tradizionali. Facilità d'uso: Miscelazione semplice con rapporto 1:1, ideale sia per principianti che professionisti. Versatile: Compatibile con resine, cere, metalli a basso punto di fusione, saponi, cementi e gessi, per progetti creativi dettagliati. Alta qualità tecnica: Con una durezza di 13 Shore A e una fluidità elevata, garantisce dettagli precisi e una facile estrazione dei modelli.
19,00
“Perfect Touch” – Kit Sgrossatura, Levigatura e Lucidatura Resine
✅ Soluzione Completa: Comprende 3 sezioni per soddisfare ogni esigenza di lavorazione della resina: Sgrossatura, Satinatura, e Lucidatura & Levigatura. ✅ Sgrossatura Accurata: Include dischi ABRANET (P120-P400) per modellare e dare forma agli oggetti con precisione, favorendo l’aspirazione della polvere di resina. ✅ Finitura Satinata: Set MICROSTAR (P800-P1500) per ottenere superfici opache e satinate, ideali per rifiniture delicate. ✅ Lucidatura Perfetta: Set ABRALON (P500-P4000) con crema EpoxyPolish per una lucidatura impeccabile e una superficie liscia e brillante. ✅ Facile da Usare: Include istruzioni dettagliate, ideali per utenti di ogni livello, per ottenere risultati professionali con facilità.
50,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Come preparare le superfici per una migliore adesione?

La preparazione delle superfici è un passaggio fondamentale per ottenere una perfetta adesione dei materiali, come resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche. Come prima cosa, è importante comprendere che la qualità dell’adesione è strettamente correlata alla pulizia della superficie. Questo significa che qualsiasi residuo di polvere, grasso, olio o altri contaminanti può compromettere l’aderenza del materiale sulla superficie. Pertanto, prima di procedere con l’applicazione, è necessario pulire accuratamente la superficie utilizzando detergenti neutri o alcol isopropilico, a seconda del materiale da pulire.

Un altro aspetto fondamentale della preparazione delle superfici è la scelta del distaccante. I distaccanti sono composti chimici che facilitano la rimozione del prodotto dalla forma senza danneggiare né la forma stessa né il prodotto. Scegliere il distaccante giusto è essenziale per ottenere un risultato finale di alta qualità. In generale, si raccomanda di utilizzare distaccanti a base di cera per superfici porose e distaccanti a base di silicone per superfici non porose.

Per quanto riguarda l’applicazione di resine epossidiche, è importante ricordare che queste aderiscono meglio a superfici ruvide piuttosto che lisce. Pertanto, se la superficie è molto liscia, può essere utile carteggiarla leggermente prima dell’applicazione della resina. Inoltre, la resina epossidica richiede un ambiente secco per polimerizzare correttamente. Questo significa che la superficie deve essere completamente asciutta prima dell’applicazione della resina.

Per le gomme siliconiche, invece, l’adesione può essere migliorata utilizzando un primer specifico. Il primer, infatti, crea una barriera tra la superficie e la gomma siliconica, migliorando l’adesione e prevenendo la formazione di bolle d’aria.

La preparazione delle superfici per l’applicazione di siliconi per stampi segue le stesse linee guida generali descritte finora. Tuttavia, è importante ricordare che i siliconi per stampi possono reagire con alcuni materiali, come il lattice e il PVC, causando deformazioni o perdite di dettaglio. Pertanto, è sempre una buona idea testare il silicone su un piccolo pezzo di materiale prima di procedere con l’applicazione su larga scala.

In conclusione, la preparazione delle superfici è un passaggio fondamentale per ottenere una perfetta adesione di resine epossidiche, siliconi per stampi, distaccanti e gomme siliconiche. Seguendo attentamente i consigli pratici e tecnici presentati in questo articolo, è possibile ottenere risultati di alta qualità in qualsiasi progetto di stampaggio. Ricordate sempre che la chiave per un lavoro ben fatto è la pazienza, l’attenzione ai dettagli e la scelta dei materiali giusti.

Per approfondire ulteriormente l’argomento, si consiglia di consultare manuali specifici o di rivolgersi a un professionista del settore. Ricordate sempre di leggere attentamente le istruzioni del produttore prima di utilizzare qualsiasi prodotto e di lavorare in un ambiente sicuro e ben ventilato.

Esempio resinaEsempio resina

Cosa incolla la resina epossidica?

La resina epossidica è un tipo di resina termoindurente ampiamente apprezzata per la sua versatilità e resistenza, in grado di aderire a una vasta gamma di materiali. Questo prodotto trova applicazione in un numero significativo di settori, tra cui l’industria automobilistica, l’edilizia, l’elettronica e le attività artistiche e di fai-da-te.

Uno dei principali vantaggi della resina epossidica è la sua straordinaria capacità di adesione. Quando mescolata con un agente indurente o curante, la resina epossidica forma un legame forte e resistente con molti tipi di materiali, tra cui metallo, legno, plastica, vetro, ceramica e pietra. La resina epossidica è anche resistente all’acqua, all’usura e ai prodotti chimici, il che rende le superfici incollate con questo materiale estremamente durevoli.

Un’altra caratteristica distintiva della resina epossidica è la sua flessibilità di utilizzo. Infatti, a seconda delle esigenze, è possibile modificare le proporzioni tra resina e indurente per ottenere una miscela più o meno densa e viscosa. Inoltre, aggiungendo pigmenti o coloranti, è possibile personalizzare l’aspetto del prodotto finale.

Per ottenere i migliori risultati, è importante preparare adeguatamente la superficie da incollare. Questo significa che deve essere pulita, asciutta e priva di polvere o grasso. Inoltre, nel caso di superfici porose come il legno, può essere necessario applicare un primer o sigillante prima della resina epossidica per prevenire l’assorbimento del prodotto e garantire una buona adesione.

L’applicazione della resina epossidica richiede attenzione e precisione. Dopo aver misurato accuratamente le quantità di resina e indurente, i due componenti devono essere mescolati fino a ottenere una miscela omogenea. La miscela può poi essere applicata sulla superficie con un pennello o una spatola. È fondamentale rispettare i tempi di indurimento indicati dal produttore per garantire una corretta polimerizzazione della resina.

Inoltre, è importante ricordare che la resina epossidica deve essere manipolata con cura, indossando guanti di protezione e lavorando in un ambiente ben ventilato. In caso di contatto con la pelle o gli occhi, è necessario risciacquare immediatamente con acqua.

Oltre alla resina epossidica, esistono altri materiali utili per la realizzazione di stampi, come i siliconi per stampi, i distaccanti e le gomme siliconiche. Questi prodotti offrono ulteriori opportunità per la creazione di oggetti unici e personalizzati.

I siliconi per stampi sono ideali per creare forme dettagliate e complesse, grazie alla loro flessibilità e resistenza al calore. I distaccanti, invece, sono utilizzati per facilitare la rimozione degli oggetti dallo stampo senza danneggiarli. Infine, le gomme siliconiche sono apprezzate per la loro capacità di replicare fedelmente i dettagli dell’oggetto originale.

In conclusione, la resina epossidica è un materiale eccellente per l’incollaggio di una vasta gamma di superfici, grazie alla sua forte adesione, resistenza e versatilità. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è fondamentale seguire le istruzioni del produttore e utilizzare i prodotti in modo sicuro e responsabile. Per ulteriori approfondimenti sull’argomento, si consiglia di consultare guide e tutorial online o di rivolgersi a un professionista del settore.

Kit completo per pavimenti in Resina
✅ Kit tutto incluso: Primer, resina epossidica trasparente, protettivo Polifinish, pigmenti colorati e accessori per la miscelazione. ✅ Per ogni superficie: grazie al primer universale è applicabile sia su calcestruzzo, piastrelle e superfici irregolari o danneggiate. ✅ Facile da applicare: Video Guida completa inclusa,  3 semplici passaggi, dalla preparazione della superficie alla finitura protettiva antigraffio. ✅ Risultati professionali: Sistema autolivellante, resistente ai raggi UV, duraturo e con finitura lucida o satinata. ✅ Personalizzabile: Disponibile in kit per metrature da 2m² a 100m², con una vasta gamma di pigmenti selezionabili.
199,00
Resina UV Creation per progetti artistici
Indurimento Rapido: Polimerizza in 90 secondi con lampada UV o in 1-2 ore alla luce solare Alta Durezza e Brillantezza: Superficie lucida, trasparente e resistente Facilità di Utilizzo: Nessun catalizzatore richiesto, applicala e indurisce subito Versatilità: Ideale per gioielli, accessori e decorazioni personalizzate Nuova Formula:  Non lascia superfici appiccicose, risultato pulito e sicuro
10,00
KariSoap – La Base per Saponi Artigianali con Burro di Karité – Organica
Facilità d’Uso: La base per saponi KariSoap si scioglie facilmente a bagnomaria o nel microonde, semplificando notevolmente il processo di creazione dei saponi. Super Sicuro: Realizzata con ingredienti naturali e sicuri, KariSoap è un prodotto organico che garantisce un sapone delicato sulla pelle e privo di sostanze nocive. Benefici del Burro di Karité: Ricca di burro di karité, nota per le sue proprietà nutrienti, idratanti e protettive, ideale per una pelle morbida e ben curata. Ideale per Saponi Decorativi: La formula di KariSoap assicura che il sapone mantenga la sua bellezza nel tempo, senza deteriorarsi. Creatività Illimitata: Disponibile in due versioni – Bianca e Trasparente – KariSoap può essere facilmente colorata con i coloranti ColorSoap, permettendoti di creare saponi dal design unico e personalizzato.
16,00
NatuResin – Resina minerale a base d’acqua
Resina naturale bianca, sicura e atossica al 100%, indurisce a temperatura ambiente Facile da usare senza protezioni, ideale per creare gioielli, sculture e decorazioni Formula eco-friendly a base d’acqua, alternativa sicura alle resine tradizionali Adatta anche ai bambini, perfetta per un utilizzo in casa senza rischi Multiuso e versatile, pronta in soli 30 minuti per creazioni rapide e personalizzabili.
14,00

Quali materiali possono essere uniti con la resina epossidica?

La resina epossidica è un versatile materiale composito che trova applicazione in una serie di ambiti, dalla creazione di opere d’arte al rivestimento di superfici, dal settore nautico all’industria aerospaziale. Si tratta di un polimero termoindurente che, una volta indurito, presenta eccellenti proprietà meccaniche e di resistenza chimica. Queste caratteristiche ne fanno un materiale ideale per unire una vasta gamma di materiali.

Uno dei principali vantaggi della resina epossidica è la sua capacità di aderire a una vasta gamma di materiali, tra cui legno, metallo, vetro, pietra, ceramica e diversi tipi di plastica. Ciò la rende un materiale di scelta per una serie di applicazioni, compresi rivestimenti protettivi, adesivi strutturali, sigillanti e laminati compositi.

Quando si tratta di legno, la resina epossidica può essere utilizzata per creare effetti artistici unici, come tavoli con effetto “fiume”, o per riparare crepe e buchi. Sulle superfici metalliche, la resina epossidica forma un rivestimento resistente alla corrosione e all’usura, oltre a servire come potente adesivo per unire parti metalliche.

Nel caso del vetro, la resina epossidica può essere utilizzata per creare opere d’arte, come gioielli e oggetti d’arredamento, o per riparare crepe e schegge. Su superfici in pietra e ceramica, la resina epossidica può essere utilizzata per riparare crepe e rotture, o per creare effetti artistici. Infine, la resina epossidica può aderire a diverse tipi di plastica, come il PVC, l’ABS e il polistirene, rendendola utile per riparazioni o per creare opere d’arte.

Per ottenere i migliori risultati quando si uniscono materiali con la resina epossidica, è importante seguire alcune linee guida. Prima di tutto, la superficie dei materiali deve essere pulita e asciutta. Inoltre, è importante miscelare correttamente la resina e l’indurente, seguendo le istruzioni del produttore.

Un altro aspetto importante da considerare è l’uso di distaccanti e gomme siliconiche. I distaccanti sono sostanze che vengono applicate sulle superfici degli stampi per prevenire l’adesione della resina epossidica, facilitando il distacco del pezzo una volta indurito. Le gomme siliconiche, invece, sono utilizzate per creare stampi flessibili che consentono di riprodurre dettagli molto fini.

Ricorda che, nonostante la resina epossidica possa aderire a una vasta gamma di materiali, non tutti i materiali sono compatibili con essa. Ad esempio, alcuni tipi di plastica, come il polietilene e il polipropilene, non aderiscono bene alla resina epossidica. Pertanto, è sempre consigliabile effettuare un test su un piccolo campione prima di procedere con l’applicazione su larga scala.

In conclusione, la resina epossidica è un materiale estremamente versatile che può essere utilizzato per unire una vasta gamma di materiali. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è importante seguire attentamente le istruzioni del produttore e utilizzare i materiali appropriati.

Esempio resinaEsempio resina

La resina epossidica è adatta per metalli e plastica?

La resina epossidica è un materiale di alta qualità che offre prestazioni eccezionali in molte applicazioni, tra cui l’adesione a superfici metalliche e plastiche. Questo materiale polimerico ha la capacità di legare in maniera duratura e resistente una vasta gamma di substrati, grazie alle sue proprietà uniche di adesione ed elasticità.

Uno dei principali vantaggi dell’epossidica è la sua versatilità. Questa resina è adatta sia per metalli che per plastiche, poiché può formare legami chimici con entrambi i materiali, risultando in un’adesione eccezionalmente forte. La resina epossidica è in grado di resistere a temperature estreme, all’acqua, agli agenti chimici e ai raggi UV, rendendola ideale per applicazioni in ambienti difficili.

Per quanto riguarda l’applicazione su metalli, la resina epossidica è particolarmente efficace. Può essere utilizzata per rivestire metalli, proteggendoli dalla corrosione e dall’usura. Inoltre, è possibile usarla per unire pezzi metallici tra loro, come in caso di riparazioni. La sua elevata resistenza meccanica e termica la rende adatta anche per l’incapsulamento di componenti elettronici o per la creazione di stampi e modelli.

Quando si tratta di plastiche, la resina epossidica si dimostra altrettanto efficace. Può essere utilizzata per incollare diverse tipologie di plastica tra loro o per creare un rivestimento protettivo. Tuttavia, è importante notare che non tutte le plastiche sono adatte all’adesione con resine epossidiche: per esempio, plastiche a bassa energia superficiale come polietilene o polipropilene potrebbero richiedere un trattamento di superficie per migliorare l’adesione.

Un aspetto fondamentale da considerare quando si lavora con la resina epossidica è la preparazione della superficie. Questa deve essere pulita e asciutta, priva di grasso o di altri contaminanti che potrebbero compromettere l’adesione. Inoltre, nel caso di superfici lisce o non porose, potrebbe essere necessario carteggiare la superficie per aumentare l’adesione.

Oltre alla resina epossidica, esistono altri materiali utili per la realizzazione di stampi, come i siliconi per stampi, i distaccanti e le gomme siliconiche. I siliconi per stampi sono ideali per la creazione di forme complesse, grazie alla loro flessibilità e resistenza. I distaccanti, invece, sono fondamentali per facilitare il distacco dell’oggetto dallo stampo, preservando l’integrità di entrambi. Le gomme siliconiche, infine, sono utilizzate per creare stampi flessibili e resistenti, ideali per la riproduzione di dettagli fini.

In conclusione, la resina epossidica è un materiale estremamente versatile e resistente, adatto per l’adesione a metalli e plastiche. Tuttavia, è importante scegliere la resina epossidica più adatta alle proprie esigenze, considerando le specifiche del progetto e le caratteristiche del materiale su cui si intende applicare la resina. Per approfondire l’argomento e scoprire tutti i segreti delle resine epossidiche, dei siliconi per stampi e degli altri materiali per la realizzazione di stampi, vi invitiamo a esplorare ulteriori risorse e a sperimentare con questi prodotti eccezionali.

Assistenza Completa!

Forniamo supporto continuo dalla preparazione all'applicazione finale, con la Tele assistenza , assicurando un'esperienza senza problemi.

Parla con uno specialista e fai un ordine telefonico senza registrazione e senza carte di credito!

Supporto Tecnico Esperto!

I nostri tecnici offrono consulenze gratuite in tele-assistenza, per evitare errori e garantirti il risultato che cerchi. A differenza dei "rivenditori generici" che vendono 1000 prodotti diversi.

Ottieni una consulenza gratuita

RESIN PRO è leader nella produzione e distribuzione di Resine, Siliconi, Coloranti e tutti gli accessori per lavorali

Consegna in 24 Ore: Spediamo in giornata in oltre il 90% delle località italiane. Ricevi comodamente a casa. Con il servizio di consegna su appuntamento, il corriere ti chiamerà prima e porterà il pacco dove preferisci, o potrà lasciarlo a un indirizzo indicato da te.

Pagamento alla Consegna!

Puoi pagare in contanti alla consegna, senza bisogno di carte di credito o registrazioni complicate. 

ResinPro: un fornitore unico per tutte le tue necessità

15 anni di esperienza a Tua completa disposizione per fornirti resine ed accessorie creatività, industria , fai da te, pavimentazioni e nautica

Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza