Descrizione
Resina Epossidica Trasparente / KG 8 – (MULTIUSO) – Effetto Acqua – Sistema epossidico bi-componente (composto da 5 KG di resina e 3 KG di indurente) ad alte prestazioni per applicazione in film (1 mm) e colate in spessore fino a 2 cm. Oltre all’elevata trasparenza (effetto acqua) ed alle proprieta’ autolivellanti, garantisce un buona tenuta meccanica per rinforzo ed applicazioni con fibra di carbonio. Il prodotto e’ caratterizzato da una bassa viscosita’ che riduce la presenza di bolle d’aria dopo l’indurimento e facilita l’impregnazione della fibra di carbonio. L’ottima resistenza all’umidita’ ambientale garantisce una superficie lucida e trasparente. Il prodotto e’ compatibile con le principali paste coloranti in commercio.
Caratteristiche
La resina Epossidica Trasparente è un prodotto bicomponente a base di resine epossidica e relativo indurente amminico. Le principali caratteristiche di questo prodotto sono:
+ elevata trasparenza,
+ ottima resistenza meccanica,
+ buona Resistenza chimica ed alla carbonatazione,
+ elevata impregnazione e rinforzo dei tessuti tecnici,
+ lunga lavorabilità,
+ superficie lucida ed autolivellante
Il prodotto è colorabile con qualsiasi colorante epossidico (sia in pasta che in polvere) in percentuale dal 0,1% allo 2,0%). Inoltre può essere addensato con l’utilizzo di inerti quale polveri e silice pirogenica.
Applicazioni
Queste caratteristiche rendono la resina Epossidica trasparente ideale per le seguenti applicazioni:
- Modellismo;
- Creazioni artistiche;
- Riparazioni in vetroresina;
- Rivestimenti protettivi da esterno;
- Pavimentazioni artistiche;
- Nautica;
- Impregnazione tessuti tecnici (fibra di vetro , fibra di carbonio, Kevlar).
Dati tecnici
Pot-life (150gr a 30 C) : 1h20′
Catalisi completa dopo 24h
Catalisi in film (1mm a 30 C): 6h 00′
Densità :
– Resina 1,12 kg/l
– Indurente 0,98 kg/l
Durezza: 80 Shores
Il prodotto è fornito in latte in plastica da 8 kg (5 Kg”A” + 3 Kg “B”).
Informazione generale
Che cos’è la resina epossidica? Le resine epossidiche sono polimeri termoindurenti ottenuti da monomeri che contengono l’anello epossidico a tre atomi.
La viscosità di una resina epossidica senza diluente può variare moltissimo, da liquido a solida, di solito queste resine si presentano sotto forma di di-epossido, si tratta di una catena lineare di molecole alla cui estremità trovano posto i gruppi epossidici (CH2-O-CH) con i quali reagiscono gli agenti leganti durante la polimerizzazione. I gruppi ad anello contribuiscono ad aumentare la rigidità e la resistenza al calore delle resine. Il processo di polimerizzazione è notevolmente diverso da quello di altre resine, infatti vengono usati induritori.
Le resine epossidiche sono dotate di caratteristiche fisiche superiori e tempi di reazione più brevi rispetto alle poliesteri e alle vinilesteri ma il loro prezzo è più elevato.
Documenti
Scarica la Scheda di Sicurezza: 1) componente A 2) componente BScarica i Suggerimenti Tecnici ( TDS)
Video Tutorial:
https://www.youtube.com/watch?v=DO4u–BB1t4&feature=youtu.be
Copyright © Resin Pro Srl. È vietata la riproduzione (totale o parziale) dell’opera con qualsiasi mezzo effettuata e la sua messa a disposizione di terzi, sia in forma gratuita sia a pagamento.
Loris –
grazie 1000!