Spedizione gratuita sopra i 39,90€
Categorie
In Offerta

Cera Solida per la Massima Protezione del Legno  80 ML, 200 ML

Non disponibile
Ordina entro 1 minuti per ricevere il tuo prodotto tra martedì 15 Luglio e mercoledì 16 Luglio.
Spedizione 4,90€ - Gratuita per ordini sopra 39,90€
4,99
Quantità

Protezione Duratura: Forma una barriera robusta contro graffi, macchie e umidità, ideale per mobili pregiati e pavimenti.

Effetto Lucido Raffinato: Esalta la venatura naturale e il colore del legno, conferendo un aspetto elegante e sofisticato.

Applicazione Tecnica: Richiede più sforzo ma garantisce precisione e risultati professionali, perfetta per artigiani esperti.

Consumo Economico: Copertura ottimale con circa 20-30g/m², grazie alla sua consistenza densa e compatta.

Sicura e Naturale: Composta da ingredienti non tossici, offre una soluzione eco-friendly per la cura del legno.

 

Descrizione

Caratteristiche Principali:

  • Protezione Robusta e Duratura: La consistenza solida della cera forma una barriera protettiva spessa che resiste a graffi, macchie e umidità, prolungando la vita del legno.
  • Effetto Lucidante Raffinato: La cera dona al legno un finish lucido e raffinato, esaltando la venatura e il colore naturale del legno, perfetto per pezzi che si desidera evidenziare o restaurare.
  • Applicazione Precisa: Sebbene richieda più sforzo nella sua applicazione, il controllo che offre durante l’uso permette di ottenere risultati impeccabili e professionali.
  • Ideale per Legno di Pregio: Particolarmente efficace su mobili in mogano, legno massello e pavimenti in legno massello, proteggendo questi investimenti preziosi dall’invecchiamento e dall’usura.
  • Sicura e Naturale: Composta da ingredienti naturali, questa cera non contiene sostanze tossiche, assicurando un ambiente sicuro e salubre per la tua casa.

Applicazioni Consigliate:

  • Questa cera è la scelta perfetta per mobili d’antiquariato, dettagli intricati in legno, e superfici che subiscono un traffico intenso, offrendo una protezione che dura nel tempo.

Consumo

Quantità Media: Per la cera dura solida, il consumo è generalmente inferiore rispetto alla cera semiliquida, si stima un consumo di circa 20-30 grammi per M2 per un’applicazione. La cera dura tende a spalmarsi più sottilmente, e la sua densità permette una copertura maggiore con meno prodotto.

Modo d’Uso: Per ottenere i migliori risultati, riscaldare leggermente la cera e applicarla con un panno morbido, lavorandola nel legno fino a che non si assorbe completamente. Lasciare asciugare per ottenere una finitura solida e protettiva.

Valorizza e proteggi i tuoi mobili con la nostra Cera Dura Solida. Una soluzione elegante e duratura per mantenere il tuo legno sempre splendente e intatto. Acquista ora per un trattamento del legno senza compromessi!

La scelta tra cera semiliquida e cera dura solida per la cura del legno dipende da vari fattori, come il tipo di applicazione desiderata, l’effetto finale sul legno, e la facilità d’uso. Ecco le principali differenze tra queste due tipologie di cera:

1. Consistenza e Applicazione

  • Cera Semiliquida: Ha una consistenza che può variare da pastosa a quasi liquida, rendendo l’applicazione più facile e veloce. Questa cera si stende uniformemente con meno sforzo e penetra rapidamente nel legno, il che la rende ideale per trattare superfici grandi o irregolari.
  • Cera Solida: Questa cera è più compatta e richiede un po’ di sforzo per essere applicata correttamente. Spesso necessita di essere riscaldata o strofinata vigorosamente per sciogliersi e aderire al legno. Fornisce una copertura più spessa e densa, che può essere ideale per mobili o pavimenti che richiedono una protezione più robusta.

2. Durata e Protezione

  • Cera Semiliquida: Sebbene offra una buona protezione, potrebbe richiedere applicazioni più frequenti rispetto alla cera solida, poiché la sua consistenza più fluida può portare a un assorbimento e a una usura più rapidi.
  • Cera Solida: Tende a durare più a lungo sulla superficie trattata, fornendo una barriera protettiva più resistente e duratura contro graffi, macchie e umidità.

3. Effetto Estetico

  • Cera Semiliquida: Generalmente lascia un finish più naturale e meno lucido, preservando l’aspetto originale del legno. È spesso preferita per finiture moderne o minimaliste.
  • Cera Solida: Può dare un effetto più lucido e raffinato, esaltando la venatura del legno e aumentandone il contrasto visivo. È ideale per mobili d’antiquariato o pezzi che si vogliono far risaltare.

4. Facilità di Uso

  • Cera Semiliquida: È più semplice da maneggiare per chi non ha molta esperienza nel trattamento del legno. La sua applicazione meno laboriosa la rende adatta per i principianti.
  • Cera Solida: Richiede una tecnica più precisa e può essere più faticosa da applicare, ma è spesso la scelta di artigiani e restauratori esperti per il controllo maggiore che offre durante l’applicazione.

5. Ambienti di Utilizzo

  • Cera Semiliquida: Adatta per aree vaste come pavimenti di legno o mobili che sono usati frequentemente.
  • Cera Solida: Preferita per pezzi di pregio, dettagli intricati o mobili che richiedono una protezione extra contro l’usura intensa.

In sintesi, la scelta tra cera semiliquida e cera dura solida dovrebbe basarsi sul tipo di legno, sul livello di uso e traffico dell’area, sulle preferenze personali relative alla finitura e sulla frequenza con cui si è disposti a fare manutenzione.

Considerazioni Generali

Preparazione della Superficie: Prima dell’applicazione, è essenziale che la superficie sia pulita e asciutta. Residui, polvere o umidità possono influenzare l’assorbimento e l’efficacia della cera, aumentando il consumo.

Metodo di Applicazione: L’utilizzo di strumenti appropriati come spugne, panni morbidi o applicatori specifici può influenzare il consumo di cera. Una buona tecnica di applicazione aiuta a distribuire la cera in modo uniforme e economico.

Per ottenere la migliore efficienza e il minor spreco possibile, è consigliabile effettuare un test in una piccola area prima di procedere con l’applicazione su tutta la superficie. Questo test può aiutare a determinare la quantità esatta di cera necessaria per ottenere i risultati desiderati, garantendo così un’applicazione efficiente e cost-effective.

Recensioni

Caratteristiche Principali:

  • Protezione Robusta e Duratura: La consistenza solida della cera forma una barriera protettiva spessa che resiste a graffi, macchie e umidità, prolungando la vita del legno.
  • Effetto Lucidante Raffinato: La cera dona al legno un finish lucido e raffinato, esaltando la venatura e il colore naturale del legno, perfetto per pezzi che si desidera evidenziare o restaurare.
  • Applicazione Precisa: Sebbene richieda più sforzo nella sua applicazione, il controllo che offre durante l’uso permette di ottenere risultati impeccabili e professionali.
  • Ideale per Legno di Pregio: Particolarmente efficace su mobili in mogano, legno massello e pavimenti in legno massello, proteggendo questi investimenti preziosi dall’invecchiamento e dall’usura.
  • Sicura e Naturale: Composta da ingredienti naturali, questa cera non contiene sostanze tossiche, assicurando un ambiente sicuro e salubre per la tua casa.

Applicazioni Consigliate:

  • Questa cera è la scelta perfetta per mobili d’antiquariato, dettagli intricati in legno, e superfici che subiscono un traffico intenso, offrendo una protezione che dura nel tempo.

Consumo

Quantità Media: Per la cera dura solida, il consumo è generalmente inferiore rispetto alla cera semiliquida, si stima un consumo di circa 20-30 grammi per M2 per un’applicazione. La cera dura tende a spalmarsi più sottilmente, e la sua densità permette una copertura maggiore con meno prodotto.

Modo d’Uso: Per ottenere i migliori risultati, riscaldare leggermente la cera e applicarla con un panno morbido, lavorandola nel legno fino a che non si assorbe completamente. Lasciare asciugare per ottenere una finitura solida e protettiva.

Valorizza e proteggi i tuoi mobili con la nostra Cera Dura Solida. Una soluzione elegante e duratura per mantenere il tuo legno sempre splendente e intatto. Acquista ora per un trattamento del legno senza compromessi!

La scelta tra cera semiliquida e cera dura solida per la cura del legno dipende da vari fattori, come il tipo di applicazione desiderata, l’effetto finale sul legno, e la facilità d’uso. Ecco le principali differenze tra queste due tipologie di cera:

1. Consistenza e Applicazione

  • Cera Semiliquida: Ha una consistenza che può variare da pastosa a quasi liquida, rendendo l’applicazione più facile e veloce. Questa cera si stende uniformemente con meno sforzo e penetra rapidamente nel legno, il che la rende ideale per trattare superfici grandi o irregolari.
  • Cera Solida: Questa cera è più compatta e richiede un po’ di sforzo per essere applicata correttamente. Spesso necessita di essere riscaldata o strofinata vigorosamente per sciogliersi e aderire al legno. Fornisce una copertura più spessa e densa, che può essere ideale per mobili o pavimenti che richiedono una protezione più robusta.

2. Durata e Protezione

  • Cera Semiliquida: Sebbene offra una buona protezione, potrebbe richiedere applicazioni più frequenti rispetto alla cera solida, poiché la sua consistenza più fluida può portare a un assorbimento e a una usura più rapidi.
  • Cera Solida: Tende a durare più a lungo sulla superficie trattata, fornendo una barriera protettiva più resistente e duratura contro graffi, macchie e umidità.

3. Effetto Estetico

  • Cera Semiliquida: Generalmente lascia un finish più naturale e meno lucido, preservando l’aspetto originale del legno. È spesso preferita per finiture moderne o minimaliste.
  • Cera Solida: Può dare un effetto più lucido e raffinato, esaltando la venatura del legno e aumentandone il contrasto visivo. È ideale per mobili d’antiquariato o pezzi che si vogliono far risaltare.

4. Facilità di Uso

  • Cera Semiliquida: È più semplice da maneggiare per chi non ha molta esperienza nel trattamento del legno. La sua applicazione meno laboriosa la rende adatta per i principianti.
  • Cera Solida: Richiede una tecnica più precisa e può essere più faticosa da applicare, ma è spesso la scelta di artigiani e restauratori esperti per il controllo maggiore che offre durante l’applicazione.

5. Ambienti di Utilizzo

  • Cera Semiliquida: Adatta per aree vaste come pavimenti di legno o mobili che sono usati frequentemente.
  • Cera Solida: Preferita per pezzi di pregio, dettagli intricati o mobili che richiedono una protezione extra contro l’usura intensa.

In sintesi, la scelta tra cera semiliquida e cera dura solida dovrebbe basarsi sul tipo di legno, sul livello di uso e traffico dell’area, sulle preferenze personali relative alla finitura e sulla frequenza con cui si è disposti a fare manutenzione.

Considerazioni Generali

Preparazione della Superficie: Prima dell’applicazione, è essenziale che la superficie sia pulita e asciutta. Residui, polvere o umidità possono influenzare l’assorbimento e l’efficacia della cera, aumentando il consumo.

Metodo di Applicazione: L’utilizzo di strumenti appropriati come spugne, panni morbidi o applicatori specifici può influenzare il consumo di cera. Una buona tecnica di applicazione aiuta a distribuire la cera in modo uniforme e economico.

Per ottenere la migliore efficienza e il minor spreco possibile, è consigliabile effettuare un test in una piccola area prima di procedere con l’applicazione su tutta la superficie. Questo test può aiutare a determinare la quantità esatta di cera necessaria per ottenere i risultati desiderati, garantendo così un’applicazione efficiente e cost-effective.

COD:
CERA_MASSIMA_LEGNO
4,40
Home
Account
0
0,00
Preferiti
Assistenza